Istituto San Giuseppe: saggio di fine anno intenso ed emozionante

Durante il Laboratorio, che si è sviluppato nel corso dell’anno scolastico, i ragazzi di I e II media, guidati dall’esperienza e bravura di Cesare Catà e Rebecca Liberati, hanno approfondito molti temi di letteratura e storia e, insieme al loro professor di Italiano Giacomo Gigli, hanno approfondito la figura di Re Artù e alcune creature magiche del genere Fantasy.
Gli alunni sul palco si sono dimostrati intensi, precisi e concentrati nella rappresentazione di un testo molto bello e con un messaggio profondo scritto da Cesare Catà. «Un testo esaltato dalla regia di Rebecca Liberati, nella semplicità della scenografia, ma con la precisione del gesto, del tono e dei tempi – raccontano gli organizzatori - Siamo sicuri che i ragazzi non dimenticheranno mai la "magia" del teatro ed allo stesso tempo sappiamo che sono rimasti nel cuore di due professionisti chiamati a seguire il laboratorio teatrale.
La musica interpretata dalla nostra Prof.ssa Elisa Ercoli è stato il perfetto fil rouge dello spettacolo. La collaborazione di tutti gli altri professori ha dimostrato ancora una volta come è strutturata la nostra scuola: una famiglia unita che collabora. L’augurio più grande va ai nostri ragazzi perché, come i personaggi che hanno interpretato, non dimentichino mai nella loro vita cosa sia la cavalleria ed i valori che essa rappresenta: forza, lealtà, libertà, fedeltà, fierezza, gentilezza e generosità».

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-06-2017 alle 11:36 sul giornale del 05 giugno 2017 - 287 letture
In questo articolo si parla di scuola, macerata, spettacoli, Istituto San Giuseppe di Macerata