Scuole, sindaci e regione: "Il Governo mantenga le classi del cratere ante-sisma"

E’ l’esigenza emersa dai sindaci e dalla Regione Marche nel corso di un incontro convocato dall’assessore all’Istruzione, alla formazione e al lavoro Loretta Bravi con una delegazione dei sindaci delle zone del sisma e i rappresentanti dell’Anci e dei piccoli Comuni e con il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Marco Ugo Filisetti per discutere e trovare soluzioni alle problematiche relative all’avvio del prossimo anno scolastico 2017/2018 nelle zone del sisma. I sindaci hanno ribadito la richiesta di mantenere per almeno tre anni il contingente organico ante-sisma, la tutela dei posti di lavoro degli insegnanti, del personale ATA.
“Il dialogo con il Ministero – ha spiegato Bravi – è continuo e proficuo: la Regione ricomincia la ricostruzione dalle scuole al fine di mantenere i servizi alle comunità. Non vogliamo aggravare una situazione già di per sé di grande difficoltà e per questo motivo auspichiamo la massima collaborazione da parte dell’Ufficio scolastico regionale che è da sempre nostro interlocutore”. L’assessore ha richiesto a tutti i sindaci di evidenziare con urgenza le criticità e tagli avvenuti al fine di intervenire con il Ministero per una tempestiva risoluzione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2017 alle 16:25 sul giornale del 21 giugno 2017 - 229 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, regione marche, terremoto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aKvC
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone