contatore accessi free

Rimozione macerie sisma: si lavora anche di notte

Luca Ceriscioli 1' di lettura 25/06/2017 - Da lunedì per la rimozione delle macerie si lavorerà anche di notte. Per accelerare il più possibile la Regione Marche ha deciso di attivare i due siti di deposito temporaneo di Monteprandone e di Tolentino con turnazioni di lavorazione h 24.

"Portare via le macerie è la priorità. Stiamo lavorando a ritmi serrati ma non basta - spiega il presidente della regione Marche Luca Ceriscioli - con la definizione del piano regionale delle macerie abbiamo deciso di implementare la rimozione a partire dai comuni più colpiti dal sisma".

L’adozione di questa modalità porterà alla seguente capacità produttiva:

- Tolentino 700 tonn./giorno

- Monteprandone 1.500 “

- Sito UNIMER 300 “

POTENZIALITA’ COMPLESSIVA 2.500 TONN./GIORNO

Oltre a ciò, in attesa del completamento dell’area 2 di Tolentino, si sta individuando una soluzione provvisoria (1 o 2 siti) per depositare temporaneamente le macerie rimosse non immediatamente lavorabili.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2017 alle 15:28 sul giornale del 26 giugno 2017 - 243 letture

In questo articolo si parla di sanità, regione marche, terremoto, politica, luca ceriscioli, marche nord

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKEs





logoEV
logoEV


Cookie Policy