Dieci concerti in sei città per il San Severino Blues Festival

Dieci concerti dal 2 luglio al 31 agosto in sei città della regione, a cavallo della chitarra quale strumento protagonista di un viaggio nel blues, nel rock, nel soul e nel jazz. Un’edizione che si svolge al 90% in comuni colpiti dal sisma e che vuole rappresentare un segnale di ripresa del territorio, volontà espressa chiaramente dall’Amministrazione Comunale di San Severino che rilancia il festival con 4 eventi in città. Il ricco e variegato programma parte proprio da piazza del Popolo di San Severino domenica 2 luglio, dove risuonerà la chitarra, il soul e la voce sensazionale dell’artista di culto del Mississippi Zac Harmon (nella foto), uno dei più apprezzati ambasciatori del blues contemporaneo nel mondo.
L’America bianca del southern rock e del Texas blues suonerà dal palco della piazza di Pollenza il 13 luglio con Mike Zito, il chitarrista e cantautore di St. Louis che presenta il nuovo bel disco Make Blues Not War. Un’altra bella novità discografica, Double Or Nothing, è l’occasione per riascoltare dal vivo, il 18 luglio a Largo Servanzi di San Severino, Frankie Chavez, il chitarrista rock surf portoghese che incantò Elcito due anni fa.
Un altro grande e gradito ritorno, dopo anni di assenza, è quello di Andy J Forest che porterà il 22 luglio la divertente musica di New Orleans alla Notte del Verdicchio di Cupramontana, in provincia di Ancona. Divertimento assicurato anche il 23 luglio sulla piazza di Pollenza con Slick Steve & The Gangsters, l’esplosivo quartetto che pratica la contaminazione artistica tra sonorità vintage swing e rock’n’roll e performances circensi di magia e giocoleria.
Il 27 luglio a San Severino, nella cornice di Palazzo Servanzi, debutta il nuovo interessante spettacolo di eMPathia Jazz Duo: Mafalda Minnozzi e Paul Ricci ospitano il pianista americano jazz Art Hirahara nella loro raffinata e asciutta interpretazione di canzoni italiane, francesi e brasiliane, arricchita di nuove sonorità bluesy. Un’altra bellissima uscita discografica intitolata Peace&Groove è l’occasione del concerto di Treia il 2 agosto in piazza della Repubblica: Francesco Pìu, dopo aver incassato gli elogi della critica nazionale, presenta quest’opera blues, funk e gospel con una giovane band formidabile.
L’altro progetto nuovo e originale è il duo composto da Roberto Luti, il chitarrista di Playing For Change e Luke Winslow King, e la voce straordinaria di Elisabetta Maulo in un repertorio di blues acustico degli venti e trenta, sotto la Rocca di Gagliole il 6 agosto. In chiusura due eventi con due chitarristi di culto, raramente vedibili dal vivo in Italia, Chris Cain e Carlos Johnson, ambedue accompagnati dall’asso italiano della chitarra blues nel mondo, Luca Giordano. L’icona del blues moderno Chris Cain illuminerà il Ferragosto della piazza di Cingoli con il suo raffinato e caldissimo blues, intriso di jazz e rhythm’n’blues.
Il culto del Chicago blues Carlos Johnson chiude in bellezza il Summer Festival a San Severino il 31 agosto: imperdibile lo show di uno dei più grandi chitarristi mancini a livello mondiale, che ha unito la tradizione agli elementi più contemporanei funky e jazz.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2017 alle 11:48 sul giornale del 28 giugno 2017 - 593 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, san severino blues
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aKHy
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone