Non a voce sola, torna l'edizione 2017

La rassegna accompagnerà l’estate marchigiana fino al 7 ottobre, dislocandosi, come suo solito, tappa per tappa, su tutto il territorio marchigiano, quest’anno con particolare interesse e voglia di essere presenti nei territori più colpiti dal terremoto. Quest’anno il fìl rouge che accompagna e guida gli incontri è la Potenza , la forza del mondo femminile, vista come capacità generativa e costruttrice in tutte le sue sfaccettature, soprattutto in quelle accezioni di capacità personale, vitalità ed indipendenza fisica e metafisica in cui alle donne non è stato per lungo tempo lecito pensarsi. Alle donne è necessario venire di nuovo al mondo, in senso ontologico e filosofico, imparare a pensarsi, a darsi da sole le proprie ragioni e la propria riflessione indipendente.
La libertà possibile dal modo di pensare maschile, che fino ad oggi ha imperato e continua a fare, è proprio in questo. Infatti, l'ordine simbolico maschile non permette la libertà femminile, poiché in questo ordine solo due movimenti mi sono concessi: la donna può andare a coincidere con ciò che il maschile pensa di lei o fuggire, ribellandosi, e caricandosi di accezione negativa, colpa, vessazione e ghettizzazione all’interno della comunità. L’indipendenza di pensiero può essere trovata solo attraverso la concettualizzazione della propria esperienza e della propria storia e dentro questo trovare misura di sé . Vi è quindi la necessità di costruire un nuovo sistema simbolico tra simili, ovvero tra donne, con coraggio e forza di volontà. La vera libertà sembra proprio essere nella Potenza, nella forza che la donna trova per generare e costruire un pensiero di sé a partire dalla propria esperienza, dalla fedeltà a se stessa.
La filosofa Cristina Campo scrisse: “Infinitamente più delicata e tremenda è la presenza dell’immenso nel piccolo, che non la dilatazione del piccolo nell’immenso”. Poche altre definizioni riescono a incarnare tanto bene l’essenza della potenza femminile, l’immenso nel piccolo, flebile eppure gigantesca, che, se emanata, esternata, costruita può davvero cambiare le carte in tavola per l’altra metà del mondo. Cavalcando l’onda di questa profonda riflessione alla ricerca dell’autodeterminazione femminile, Non a Voce Sola ha voluto portare con sé oltre trenta ospiti donne e uomini , filosofi, psicologi, poeti, romanziere, storiche, economiste, un vero e proprio esercito di pensatrici e pensatori che cercherà di dialogare con un pubblico vivace ed interrogante sui mille ed uno modi di manifestarsi, pensarsi e raccontarsi della Potenza femminile. Tra i nomi dei protagonisti spiccano Cristina De Stefano, Lucia Tancredi, Michela Marzano, Franco Arminio, Gad Lerner, Donatella Di Pietrantonio, Serena Dandini, Cristiano Godano, Paolo Crepet, Giuliana Sgrena, Barbara Alberti, Marina Terragni, Francesca Serra, Pietro Marcolini, Sabrina Dubbini, Loredana Lipperini, Giorgia Serughetti, Cecilia D'Elia, Viola Di Grado,Eva Cantarella.
Non a Voce Sola ha inoltre coinvolto nella sua corsa circa 20 comuni nelle 5 province marchigiane, con particolare attenzione per i comuni più colpiti dal sisma, per far sì che la cultura e il pensare il femminile possano non solo essere d’utilità per tutte le donne, ma anche volano per il turismo e la conoscenza di questi meravigliosi borghi, fiori calpestati ma giammai sfioriti delle colline marchigiane. Le tappe della rassegna di snoderanno infatti tra Macerata, Porto Sant’Elpidio, Camerino, Mondolfo, San Severino Marche, Civitanova Marche, Montecassiano, Matelica, Porto Recanati, Sant'Elpidio a Mare, Montecosaro, Loreto, Montegranaro, Ancona, Fano, Amandola, Montemonaco, Porto San Giorgio. La rassegna, promossa da Regione Marche, patrocinata da 20 comuni marchigiani, dalla Commissione Pari Opportunità Regionale, dall’ISTAO, dall’Università di Macerata, dall’Università di Camerino e dall’Università Politecnica delle Marche, è stata supportata economicamente e intellettualmente anche da numerosi ed illuminati imprenditori privati del territorio regionale marchigiano, che hanno dimostrato particolare sensibilità nel partecipare a questo percorso sulla Potenza del femminile.
Moreno Pieroni, assessore regionale al Turismo-Cultura: “ Questa rassegna che la Regione Marche sostiene, rappresenta da sempre ciò che intendiamo per “ iniziativa culturale di livello regionale”, anzi direi più correttamente ormai di livello nazionale, cioè sintetizza la qualità e l’originalità del progetto culturale abbinato al coinvolgimento attivo dei territori di tutta la regione. Una rassegna con una formula validissima che ha la….Potenza di attrarre per tutta la stagione estiva e autunnale nomi prestigiosi della Cultura italiana non è fatto così scontato, ma significa aver lavorato con grande e qualificato impegno. E quest’anno con una più significativa e particolare attenzione e sensibilità ai luoghi colpiti dal sisma con appuntamenti interessantissimi. Siamo sicuri che il successo di pubblico che ha sempre caratterizzato le sette edizioni di “Non a voce sola” sarà assicurato.”
Oriana Salvucci, coriacea e storica direttrice artistica della rassegna, emblema essa stessa della forza femminile col proprio impegno e dedizione alla continuità di questo appuntamento estivo da otto edizioni, ha così definito la Potenza, il fìl rouge scelto quest’anno da Non a Voce Sola: " Ogni anno mi concedo questo viaggio in terra marchigiana, una sorta di peregrinatio dal sud al nord delle Marche. Mi accingo sempre a fare questo lungo percorso come una desiderantes in cerca di un orizzonte aperto e stellare, non da sola, ma insieme a donne e uomini che vogliano risignificare parole come libertà, corpo, desiderio, impossibile. La parola chiave di quest'anno è la Potenza . Una parola grande, immensa, infinita, ambiziosa. E' stata Lucia Tancredi a suggerirmi quello che doveva essere il filo conduttore di questo 2017, è con lei che ogni anno decidiamo la rotta da seguire. Ho sempre creduto alla potenza delle donne, alla loro forza, a volte invisibile, ma presente ed immensa. E' la forza che sento dentro di me e che vedo riflessa nelle altre. Anche nei loro silenzi. Ci è chiesto, a volte, di occultarla, ma penso sia giunta l'ora di darsi il diritto di essere potenti, di quella potenza che è la chiave della libertà. Per potenza intendo la capacità attraverso la propria esperienza e la fedeltà a se stesse di trovare una misura di sè. Fidarsi di se stesse, il problema di noi donne è "l'essere pensate da altri".
La cultura ci pensa, l'organizzazione sociale ci pensa, e vi è sempre uno scarto fra ciò che gli altri pensano di noi, e ciò che noi pensiamo di noi stesse. Allora possiamo adeguare la nostra esperienza a quel pensiero o spostarci. E' in questo spostamento che si gioca la possibilità di libertà delle donne. Se mi si chiede una definizione di potenza io direi la consapevolezza della propria forza e la forza ha a che fare con la ricerca di libertà. La prima libertà, negata alle donne per millenni, è quella di pensarsi e pensare il loro stare nel mondo a partire dalla loro esperienza e dalla loro storia. L'ordine simbolico maschile non permette la libertà delle donne. La libertà femminile è una cosa di donne!!!! Ed è in questa prospettiva che può essere inteso il lungo viaggio di quest'anno, dal primo appuntamento con Cristina De Stefano all'ultimo il 7 ottobre con Eva Cantarella. Vi è una trama sottile di rimandi fra i vari ospiti nella consapevolezza che donne e uomini possono costruire insieme uno spazio per una differente e comune libertà."

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2017 alle 15:37 sul giornale del 29 giugno 2017 - 442 letture
In questo articolo si parla di cultura, regione marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aKKk
Commenti

- Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- In pensione dopo 22 anni di servizio alla casa di riposo di Treia: ospiti e colleghi ringraziano Antonella
- Le previsioni meteo per il ponte del 2 giugno nelle Marche
- Nuovo team manager (ex Lube) per la Med Store Tunit Macerata
- La Med Store Tunit Macerata riparte da due volti noti » altri articoli...
- A Macerata si parla di "farmacia dei servizi"
- Tolentino in festa per il 2 giugno (foto)
- Nascono il coro, l’orchestra e l’ensemble dell’Università di Macerata
- Giornata nazionale dello sport a Tolentino
- Grande successo per l’edizione primaverile di Tourgustando
- Unimc a Washington
- Carteggio dei padri del Museo Marchigiano del Risorgimento: donazione per Macerata

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Fabriano: Auto contromano in via Dante si schianta contro i cartelli del distributore
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- Pesaro: Festa della Repubblica, Baldelli: "Grande emozione. Un evento che unisce tutti gli italiani"
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale » altri articoli...
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- Il miglior materasso memory del 2022
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"