contatore accessi free

Al lavoro per la mostra di settembre “Capriccio e Natura da Barocci a Gentileschi. Percorsi d’arte e di rinascita nelle Marche”

2' di lettura 03/07/2017 - L’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata con Macerata Musei in questi giorni stanno lavorando alla mostra Capriccio e Natura da Barocci a Gentileschi. Percorsi d’arte e di rinascita nelle Marche in programma a Palazzo Buonaccorsi dal prossimo 15 settembre.

L’esposizione fa parte di un progetto più ampio intitolato Mostrare le Marche organizzato da Mibact, Regione Marche e Anci che prevede un ciclo di mostre nei territori colpiti dal sisma e offre la possibilità di mostrare i tesori messi in salvo nei depositi resi visibili grazie a percorsi e itinerari che li renderanno fruibili. Ai Musei civici il percorso sarà sviluppato a partire dalle opere della chiesa delle Vergini custodite a Palazzo Buonaccorsi cui si aggiungeranno quelle del ricco patrimonio del museo maceratese e altre che verranno prese in prestito.

“L’obiettivo – interviene l’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde – è quello di costruire itinerari che possano rilanciare il territorio a partire dal periodo autunnale fino a quello invernale. L’idea è partita dal desiderio e dal bisogno di non lasciare le opere nei depositi e fare in modo di non perdere il legame con il territorio e che i turisti ne possano godere e nello stesso tempo vuole essere un’iniziativa per dare slancio oltre all’attività culturale e turistica, anche a quella economica. Parallelamente alle mostre si organizzeranno itinerari che portino i visitatori a scoprire anche i prodotti enogastronomici e a gustare i meravigliosi paesaggi dei luoghi interni e più vicini alle zone colpite dal sisma. Quanto prima verrà organizzata una conferenza stampa con il Mibact, Anci, Regione Marche e con tutti i soggetti coinvolti nel progetto compreso Macerata Musei – conclude la Monteverde - intanto prepariamoci al grande evento di settembre”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2017 alle 21:18 sul giornale del 04 luglio 2017 - 258 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, comune di macerata





logoEV
logoEV