contatore accessi free

Agli Antichi forni in mostra le “Geografie dell’anima” di Giacomo Ilari

1' di lettura 05/07/2017 - C’è tempo fino al prossimo 9 luglio per visitare la mostra fotografica Geografie dell’anima. Paesaggi marchigiani di Giacomo Ilari allestita nella galleria degli Antichi forni e inserita nel calendario delle iniziative di Macerata d’estate 2017. Sulle strade dell’allegria.

Un viaggio in bianco e nero tra i paesaggi marchigiani e maceratesi in immagini che “riescono a trasmettere emozioni, atmosfere- come ha scritto Riccardo Guglielmini – sensazioni di profonda empatia per l’ambiente”.

L’attaccamento alle bellezze delle Marche e la passione per la fotografia hanno caratterizzato tutta la vita di Giacomo Ilari, maceratese di nascita e fabrianese di adozione: “I paesaggi della sua città natale, gli studi di Agraria e l’attività di guardia forestale – scrive ancora Guglielmini - lo hanno portato a entrare in profonda sintonia con la natura e nel 1954 non ancora trentenne inizia a fotografare con una fotocamera a soffietto. Ilari stampa personalmente le proprie foto e la camera oscura è un nuovo momento di interpretazione delle scene riprese, un importante passaggio nel quale l’artista aggiunge all’immagine un’anima, un tocco personale, l’impronta del proprio stile”.

La mostra è aperta al pubblico il lunedì, martedì e venerdì dalle 17 alle 20, mercoledì, giovedì, sabato e domenica dalle 10 alle 12, 17 – 20 e 21- 23. Il calendario completo di Macerata d’estate 2017. Sulle strade dell’allegria su www.comune.macerata.it .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2017 alle 17:20 sul giornale del 06 luglio 2017 - 280 letture

In questo articolo si parla di cultura, macerata, comune di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKXD





logoEV
logoEV