contatore accessi free

“Aperitivo a colori” per i protagonisti del progetto di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

3' di lettura 07/07/2017 - Creare uno spazio di condivisione dell’esperienza che ha accomunato le famiglie presenti e valorizzare il percorso di accoglienza intrapreso dai ragazzi e promuovere il progetto e ampliare la rete delle famiglie disponibili all’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati.

Sono gli obiettivi di Aperitivo a colori, l’iniziativa inserita nel calendario di Macerata d’Estate 2017. Sulle strade dell’allegria, organizzato dall’assessorato ai Servizi sociali del Comune di Macerata destinato alle famiglie che hanno aderito al progetto Famiglie a colori e ad altre interessate ad entrare nella rete. L’appuntamento è per domani, venerdì, 7 luglio, alle ore 18 nel Centro per Famiglie in viale Indipendenza a Macerata, nei pressi dei locali che ospitano la Croce Verde Il progetto “Famiglie a colori” è stato avviato dal Comune di Macerata nel giugno del 2016 e prevede la promozione dell’affido dei minori stranieri non accompagnati, anche omoculturale, attraverso la ricerca e la valutazione di famiglie disponibili ad accogliere i ragazzi.

Le motivazioni che hanno portato l’Amministrazione comunale a scegliere questo orientamento, alternativo alla collocazione dei minori in comunità residenziali, sono state il forte flusso di arrivi di minori stranieri non accompagnati, la saturazione della comunità educative della Regione marche e quindi la necessità e l’urgenza di collocare i minori in comunità anche fuori dalla Regione Marche, al fine di adempiere alla protezione in luogo sicuro del minore e la garanzia di una risposta più ottimale possibile ai bisogni di assistenza ma soprattutto a quelli emotivi dei minori stranieri non accompagnati. La modalità operativa messa in campo dai Servizi sociali per l’affidamento familiare dei minori stranieri non accompagnati ha previsto un attento lavoro preliminare di ricerca e valutazione delle famiglie disponibili all’affido: ad oggi sono state valutate 32 famiglie di cui 19 risultate idonee, attraverso colloqui sociali per verificare le motivazioni dell’accoglienza e visite domiciliari che hanno coinvolto, dove presenti, anche i figli della famiglia ai quali è stato esplicato il progetto di accoglienza e resi protagonisti del possibile inserimento del minore straniero non accompagnato.

In particolare l’affido dei minori stranieri non accompagnati a famiglie è stato preceduto da un lavoro di verifica rispetto alla compatibilità delle esigenze personali, culturali e sociali del ragazzo con quelle della famiglie precedentemente valutate al fine di identificare la famiglia più idonea alle caratteristiche del progetto di affido. Dall’anno 2016 sono stati affidati 26 minori, di cui 7 hanno raggiunto la maggiore età mentre le famiglie sia italiane che straniere attualmente coinvolte nell’affido sono 13. L’Aperitivo a colori sarà aperto dai saluti istituzionali a cui seguirà una breve presentazione del progetto “Famiglie a colori” con la proiezione di un video testimonianza, costruito da tutti i partecipanti al progetto. Seguiranno due racconti di testimonianze di vita, la prima di una famiglia affidataria e la seconda di un ragazzo prossimo al compimento della maggiore età. All’esterno del Centro per famiglie verrà allestito uno spazio dove sarà possibile degustare gli aperitivi tipici delle diverse etnie di provenienza dei ragazzi, preparati insieme alle famiglie affidatarie, e ascoltare musiche e tradizioni tipiche dei Paesi di origine






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-07-2017 alle 17:00 sul giornale del 08 luglio 2017 - 251 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aK3C





logoEV
logoEV