Pollenza: Ceriscioli a Rambona per inaugurazione della 26° Esposizione di Antiquariato

Una gradita sorpresa quella del Presidente della Regione Marche che solo all’ultimo, tra i molteplici impegni, è riuscito a trovare il modo di essere presente all’evento, rispondendo all’invito dell’Amministrazione pollentina.
Meravigliato per la bellezza del borgo maceratese e per i tanti manufatti di pregio presenti all’interno delle botteghe artigiane, il Presidente, accolto dal Sindaco Luigi Monti, ha fatto visita ad alcuni laboratori di restauro ed esposizioni di antiquari.
Si è poi soffermato alla mostra fotografica “Mai+ il sisma nel centro Italia tra volti e macerie”, del fotoreporter pollentino Claudio Colotti. Il Presidente è rimasto particolarmente colpito dagli scatti esposti, nei quali ha ritrovato quello che è l’impegno quotidiano dell’amministrazione regionale dai giorni di quei tragici eventi fino ad oggi.
A tal proposito il presidente ha colto l’occasione per verificare di persona i danni provocati dagli eventi sismici dello scorso anno agli edifici ed al patrimonio storico-culturale di Pollenza. In particolare ha voluto far tappa all’antica Abbazia di Rambona duramente colpita dal sisma. Ceriscioli è stato accompagnato nella cripta e nell’adiacente villa dove ha preso atto degli ingenti danni alle strutture. Il Presidente ha definito l’abbazia “un patrimonio di tutta la comunità regionale da recuperare e restituire a fedeli e visitatori”.
Il Sindaco e tutta l’Amministrazione comunale hanno salutato il Presidente con l’auspicio che nel tempo questa prospettiva possa concretizzarsi, ringraziandolo per la vicinanza dimostrata a Pollenza con la visita odierna.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-07-2017 alle 11:22 sul giornale del 11 luglio 2017 - 362 letture
In questo articolo si parla di attualità, pollenza, comune di pollenza
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aK6s
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor » altri articoli...