Corridionia: "Il tempodove" arte, poesia e storia dal 29 luglio al 20 agosto a San Claudio

La mostra sarà inaugurata sabato 29 luglio 2017 alle ore 18:00, in presenza dello scultore Sandro Piermarini che parlerà di “Interventi contemporanei negli spazi pubblici”, interverranno: l’architetto Michele Schiavoni, Presidente associazione Punto a capo, su “Architettura come spazi sociali”, l’architetto Massimo Bernardini su “arte negli spazi pubblici dal ‘900 ai giorni nostri”. Venerdì 4 agosto 2017 alle ore 21:15 “poesia...il dono, la ferita” serata di poesia introdotta dal poeta e critico letterario Guido Garufi, con interventi della poetessa Enrica Loggi co-redattrice della rivista letteraria UT e della poetessa Martina Luce Piermarini.
Sabato 5 agosto 2017 alle ore 21:15 “poesia: il tempo e la memoria” serata di poesia introdotta dalla poetessa e drammaturga Martina Luce Piermarini, con interventi del poeta Umberto Piersanti Presidente del Centro Mondiale della Poesia Giacomo Leopardi di Recanati, e del poeta, saggista e critico letterario Guido Garufi. Mercoledì 9 agosto 2017 alle ore 18:00 “Olimpia, la forma della luce” serata di poesia introdotta dalla poetessa Martina Luce Piermarini, con la partecipazione della poetessa Luigia Sorrentino, ideatrice del primo blog di poesia della RAI.
Sabato 12 agosto 2017 alle ore 18:00 Conferenza del professor Alessio Colarizi Graziani, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, su: etimologie del Fermano: esemplificazioni di toponimi (idronimi, oronimi, poleonimi), antroponimi (cognomi), lessico dialettale e prodotti tipici (vino cotto, sapa, ecc.). Venerdì 18 agosto 2017 alle ore 21:15 l’Ingegner Alberto Morresi presidente del Centro Studi San Claudio al Chienti, presenterà il libro “La Congiura di Santa Croce” ricordando lo storico evento del secondo Sinodo di Aquisgrana nell’anno 817.
La mostra sarà visitabile dal 30 luglio al 20 agosto con orario 10:00-13:00 e 17:00-20:00.
Per informazioni: Martina Luce Piermarini 347.3572699, Alberto Morresi 327.4552764 www.centrostudisanclaudioalchienti.org

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-07-2017 alle 11:34 sul giornale del 28 luglio 2017 - 319 letture
In questo articolo si parla di cultura
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aLER
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor