contatore accessi free

Macerata: Madama Butterfly un dono della natura! Impeccabile, commovente, sicura

2' di lettura 29/07/2017 - Macerata Opera Festival - 2^ rappresentazione MADAMA BUTTERFLY

Macerata: Il progetto le “ Mappe dell’Anima”, quest’anno con “ Oriente”, continua con la rappresentazione di Madama Butterfly allo Sferisterio, coniugando la cultura occidentale a quella orientale, attraverso un matrimonio immaginario.
L’azione si svolge nel 1945 alla fine del conflitto Mondiale in un Giappone occupato dagli “ Yankees “ Il sogno di Cio Cio San, di ricongiungersi con lo sposo e di diventare cittadina americana, viene rappresentato, in questa edizione, dal punto di vista della cultura statunitense, in gran parte legata al cinema hollywoodiano.
Ecco quindi che sulla scena, su un grande schermo, scorrono le immagini di film americani degli anni 40. Buttterfly ne fa la sua dimora, sospesa tra mito e speranza, speranza che trova il suo culmine nel coro a bocca chiusa che diventa un momento di sogno, rispecchiato sullo schermo.
Attraverso questi film Butterfly si crea un’immagine dell’America che non ha niente a che fare con la realtà che sta vivendo. Al risveglio si compie il dramma, la realtà appare sbilanciata verso l’occidente.
A lei non rimane altro che “donare” il figlio, il frutto del suo amore verso Pinkerton e alla sua “vera sposa americana”. Allestimento di buon livello, (avremmo preferito qualche soluzione più ardita da parte della Regia ( la scena del secondo atto dominata dal grigio l’ha resa un poco triste e noiosa.)
Gli interpreti: Il console (Alberto Mastromarino) ottima voce, sicuro sulla scena. Suzuki, leggermente in ombra ma con buone qualità di canto. Pinkerton, non sempre all’altezza, impacciato, discontinuo vocalmente. Madama Butterfly, un dono della natura! Impeccabile! Commovente! Sicura! Secondo noi la migliore Cio Cio San al Mondo! Una vera perla per l’edizione 2017 di Macerata Opera Festival La direzione orchestrale ha saputo interpretare i sentimenti e i drammi dando una lettura intima dell’opera . Il coro, i marinai USA tutti molto bravi nei rispettivi ruoli. Una nota particolare al piccolo Martino Compagnucci, delizioso! Pubblico attento. Sferisterio gremitissimo. Prossime rappresentazioni il 6 e il 12 Agosto


di Piergiorgio Giusti piergiorgio.giusti@gmail.com






Questo è un articolo pubblicato il 29-07-2017 alle 12:32 sul giornale del 31 luglio 2017 - 263 letture

In questo articolo si parla di macerata, spettacoli, sferisterio di macerata, madama butterfly, articolo, opera classica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aLIW





logoEV