contatore accessi free

Tolentino: contributo di Francesco Gentiloni Silveri per la ricostruzione del complesso monumentale San Nicola da Tolentino

basilica san nicola da tolentino 3' di lettura 11/08/2017 - Il professor Francesco Gentiloni Silveri di Roma, ha offerto la propria collaborazione – a titolo gratuito – al fine di contribuire alla ricostruzione del complesso monumentale di San Nicola da Tolentino e del convento dei Padri Agostiniani.

Il professore Gentiloni Silveri, come si evince anche dal curriculum presentato insieme alla proposta è laureato con lode in economia e commercio, è iscritto all'albo dei Commercialisti e dei Revisori contabili, ha notevole esperienza nel coordinamento di progetti anche molto complessi, di livello nazionale e internazionale, ha avuto incarichi di insegnamento in Università italiane. Il medesimo, inoltre, è particolarmente legato alla città di Tolentino, paese di origine di parte della sua famiglia, nonché luogo dove tuttora possiede un'abitazione e che frequenta e conosce bene.

La collaborazione proposta si sostanzierebbe nel coordinamento di varie attività, finalizzate alla realizzazione di un programma di interventi che prevederebbe, da parte del proponente: l'acquisizione di elementi necessari per la predisposizione di un programma economico e finanziario di ricostruzione preliminare; la proposta del programma a privati qualificati al fine di reperire fondi ulteriori rispetto a quelli previsti dalle norme sulla ricostruzione; la verifica della potenziale contribuzione pubblica e dei tempi di erogazione; l'individuazione di finanziamenti in anticipazione della contribuzione pubblica; la redazione del programma economico-finanziario definitivo di ricostruzione e degli interventi necessari; il monitoraggio degli interventi previsti, secondo i più elevati standard qualitativi e di controllo.

Proprio in merito ai legami tra la città e il proponente e come sopra riportato, l'effettuazione di tutte le attività di cui si tratta viene offerta a titolo gratuito, incluso lo svolgimento dell'incarico di Direttore di Progetto che si sostanzierebbe in attività relative al coordinamento delle sue complesse funzioni. La ricostruzione della Basilica di San Nicola da Tolentino e dell'annesso convento dei Padri Agostiniani costituisce senz'altro una priorità per la città in quanto essi costituiscono un punto di riferimento, un simbolo e il luogo più conosciuto e di maggiore richiamo.

Tale ricostruzione, che pure avverrà anche con l'utilizzo dei fondi pubblici previsti dalla legislazione sul sisma, se effettuata nei tempi previsti dalle norme, si prevede potrà essere completata solo in tempi lunghi e quindi il reperimento di fondi alternativi potrebbe dare avvio agli interventi di ricostruzione in tempi molto minori e inoltre l'attività di coordinamento proposta sarebbe senz'altro utile per il migliore andamento di tutte le complesse fasi necessarie al recupero di un bene del genere. L'attività di coordinamento da parte del proponente non sarà alternativa alle figure di carattere tecnico che la legislazione sui lavori pubblici prevede e che dovranno essere scelte secondo quanto indicato dalle norme.

Pertanto il Sindaco Pezzanesi e la Giunta hanno deliberato di approvare il programma di collaborazione presentato dal professor Francesco Gentiloni Silveri finalizzato alla ricostruzione della Basilica di San Nicola da Tolentino e dell'annesso convento dei Padri, di affidare al proponente l'incarico di Direttore di Progetto per svolgere attività relative al coordinamento delle complesse funzioni sopra descritte, dando atto che lo stesso incarico viene affidato a titolo del tutto gratuito, di dare atto che l'incarico di cui si tratta non ha carattere tecnico e non è alternativo alle figure di carattere tecnico che la legislazione sui lavori pubblici prevede e che dovranno essere scelte secondo quanto indicato dalle norme, di dare atto che gli eventuali fondi che dovessero essere reperiti da soggetti privati non saranno alternativi a quelli previsti dalla normativa sulla ricostruzione, ma potranno essere utilizzati per eventuali opere in anticipazione o in altre modalità che verranno successivamente determinate.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2017 alle 09:42 sul giornale del 12 agosto 2017 - 455 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino, basilica san nicola da tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aL8o





logoEV
logoEV