Cingoli: 502 cingolana, satta l'occupazione del sedime pericoloso

In un rimpallo Istituzionale tra Provincia, Regione e Anas è stato complicato anche per l’Amministrazione comunale capire bene a “ a chi spetta” provvedere. Uno scarica barile che fa della 502 una delle strade statali all’interno del cratere piu’ pericolose d’Italia. Sono giornalieri i danni provocati a ciclisti e motociclisti.Ed il pericolo che possa accedere qualcosa di grave è incombente sempre, specie per il tratto verso San Severino Marche. Prima che si registri una tragedia noi “ve lo abbiamo detto” ! Peraltro anche la parte che conduce a Jesi, dalla zona industriale di Mummuiola, richiede un allargamento della carreggiata per consentire il passaggio dell’enorme volume di traffico che parte ed arriva alla Fileni.
Per essere chiari - ha affermato il Cingoli Saltamartini-tutte queste cose sono state scritte, dette e ridette a chi ne ha la responsabilità. Fin’ora la Regione ha fatto orecchie da mercante scaricando su Anas che, anch’essa non ha brillato certo di sensibilità. Per questa ragione invito tutti a partecipare a questa prima forma di protesta, a cui seguiranno altre –anhe clamorose- se non vi saranno segni concreti. Una riunione in cui pedoni e ciclisti potranno verificare lo stato dell’arteria che collega l’entroterra terremotato alla costa. Insomma, un esempio del “menefreghismo” con cui la Regione e lo Stato si occupano dei Comuni terremotati delle Marche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-08-2017 alle 14:56 sul giornale del 17 agosto 2017 - 270 letture
In questo articolo si parla di attualità, cingoli, comune di cingoli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aMdN