Treia: Premio "Lavinio de' Medici Spada" 2017

Tema di questa I edizione la maestosa Villa La Quiete, luogo misterioso e ricco di storia che farà da cornice e da ispirazione, appunto, a tre categorie di artisti: fotografi, pittori e poeti. Nessun limite alla fantasia e alla creatività, dunque, come annunciato nel titolo “Villa la Quiete, tra incanto e realtà”: l’ispirazione per la realizzazione della propria opera inedita potrà essere attinta dall’ambiente circostante e dal proprio mondo interiore.
In palio un premio per le migliori opere finaliste, una per ciascuna delle tre categorie previste (fotografia, pittura e poesia), in base alla qualità tecnica, all’originalità e all’attinenza al tema, caratteristiche che saranno valutate da una giuria di esperti. La premiazione si svolgerà il giorno 17 settembre alle ore 16.00.
Ma attenzione: il concorso si svolgerà soltanto al raggiungimento di minimo 10 iscritti per almeno due delle tre categorie previste. Per i partecipanti che intendano trarre ispirazione direttamente all’interno del parco di Villa La Quiete, ai fini del concorso e della realizzazione delle loro opere, sono state individuate delle date di apertura.
Le prossime in calendario sono previste nei seguenti giorni e orari: Giovedì 31 agosto ore 9.00-12.00 Sabato 2 settembre ore 18.00-20.00 Martedì 5 settembre ore 9.00-12.00 L’iscrizione al concorso sarà possibile presso la Pro Loco di Treia in Corso Italia Libera n.11 tutti i giorni, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.00. C’è tempo fino alle ore 13.00 del prossimo 9 settembre per iscriversi e consegnare la propria opera.
Per maggiori dettagli sulla partecipazione e lo svolgimento del suddetto concorso invitiamo a visionare il bando integrale, pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Treia e sul sito istituzionale dello stesso Ente http://www.comune.treia.mc.it/bandi-benefici-cms/bando-di-concorso-per-talenti-creativi-villa-la-quiete-tra-incanto-e-realta-lasciarsi-ispirare-da-villa-la-quiete/.
I contatti di riferimento sono i seguenti: 0733/215919 (Proloco) - 0733/218726 (Comune) Referenti del Progetto: Edi Castellani - Assessore alla cultura del comune di Treia (339/8178467), Liliana Palmieri - Responsabile Settore Affari Generali comune di Treia (0733/218726).
Non rimane che dare libero sfogo alla vostra immaginazione! Soprattutto, buon divertimento … e che vinca il migliore!

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2017 alle 10:03 sul giornale del 30 agosto 2017 - 250 letture
In questo articolo si parla di attualità, treia, Comune di Treia
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aMvY