contatore accessi free

Volley: la Lube continua a vincere, Sora regolata in tre set

Lube Volley 4' di lettura 12/11/2017 - Terza vittoria consecutiva in SuperLega Unipolsai per la Cucine Lube Civitanova, che dopo i trionfi nei big match con Trento e Modena, conferma l’ottimo periodo di forma facendo un sol boccone della Biosì Indexa Sora (3-0: 25-21, 25-16, 25-15), nella 7ª giornata di andata della Regular Season.

I biancorossi, che giovedì sera saranno di nuovo di scena all‘Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro Piacenza (anticipo della 12ª di andata, dovuta alla partecipazione dei marchigiani al Mondiale per Club) con i tre punti incassati si confermano al terzo posto generale in graduatoria, con una partita in meno rispetto alle avversarie.

La partita

Medei concede un turno di riposo a Grebennikov, regalando dunque la prima volta da titolare al libero Marchisio, ma soprattutto riproponendo nel sestetto iniziale capitan Stankovic, nell’occasione a scapito di Cester. E proprio il centralone serbo, con i suoi imprendibili primi tempi (100% di positività su 5 attacchi), è gran protagonista del parziale d’apertura in cui gli ospiti danno comunque del filo da torcere ai campioni d’Italia, riuscendo a risalire dal 7-11 fino al 18-19. Poi sono un attacco out di Petkovic (top scorer dei suoi con 6 punti, 55% in attacco) certificato dal video check richiesto dalla Lube (22-19), ed un successivo ace di Sokolov, a mettere al sicuro il risultato in favore dei cucinieri, che chiuderanno sul 25-21.

La sfida corre sul medesimo binario anche nel secondo set, che al contrario di quello precedente registra però un vero e proprio monologo della Cucine Lube. La squadra di casa attacca con un siderale 84% di efficacia contro il 21% degli avversari, con Stankovic che continua a martellare senza alcuna macchia nello score personale (altri 5 punti, che includono un muro vincente), e Juantorena che ipoteca il 2-0 con largo anticipo, mettendo a terra l’ace di fila che scrive il momentaneo 17-7. Nel finale Medei regala l’esordio assoluto in maglia Lube anche a Sebastiano Milan, in campo dal 20-12 proprio per Juantorena. Finisce 25-16 dopo un attacco out di Petkovic.

E la trama è la stessa anche nel terzo parziale: i biancorossi, in campo con Kovar per l’ottimo Sander in avvio, sfiorano la perfezione in ogni fondamentale (chiuderanno la sfida con il 72% di positive in ricezione e il 64% in attacco) e volano agevolmente sul 19-13, trascinati da Sokolov (14 punti) e soprattutto da uno Stankovic in giornata di grazia, legittimamente votato MVP della sfida (14 punti, 85% in attacco, 1 muro e 2 ace). Torna in campo anche Milan per Juantorena nel finale. Il match si chiude sul 25-15 con un errore di Fey.

Il tabellino

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 14, Candellaro 5, Sander 5, Marchisio (L), Juantorena 6, Casadei n.e., Stankovic 14, Kovar 4, Grebennikov, Christenson 1, Cester n.e., Milan 2, Zhukouski n.e.. All. Medei.

BIOSI’ INDEXA SORA: Marrazzo n.e., Penning, Caneschi 3, Fey 5, Lucarelli n.e., Santucci (L), Nielsen 1, Rosso 6, Mattei 3, Duncan-Thibault 1, Seganov, Mauti n.e., Petkovic 9. All. Barbiero.

ARBITRI: Gnani (FE) – Cerra (BO).

PARZIALI: 25-21 (26’), 25-16 (23’), 25-15 (21’).

NOTE: Spettatori 2437, Incasso 25023 Euro. Lube bs 17, ace 5, muri 7, ricezione 72% (45% prf.), attacco 64%, errori 3. Sora bs 14, ace 1, muri 5, ricezione 48% (23% prf.), attacco 33%, errori 9.

Le interviste ai protagonisti del match

Giampaolo Medei: “Stasera era importante avere un buon approccio alla gara, visto che venivamo da due partite con grandi squadre e l’impegno di oggi era meno nobile sulla carta. Ma di fronte, come sempre, abbiamo formazioni che giocano senza pressioni: oggi l’obiettivo di approcciare bene il match è stato centrato e di questo sono contento. Poi ho voluto ruotare un po’ gli effettivi, per avere tutti gli elementi della rosa in forma e pronti per gli appuntamenti che arriveranno: è la nostra forza, lavoriamo su questo negli allenamenti e anche in partita. Tutti i giocatori sono importanti ed è fondamentale che siano in buona condizione visto che siamo in ballo in tanti impegnativi obiettivi”.

Dragan Stankovic: “Giocare in SuperLega non è mai un allenamento, dopo due gare importanti con Trento e Modena e altrettante grandi vittorie, stasera non dovevamo sottovalutare l’avversario partendo bene sin dall’inizio, e così è stato. La nostra rosa ci permette di scendere in campo ogni volta con un sestetto diverso e questo è positivo perché tutti sono fondamentali per questa squadra: stasera è stato il turno di Marchisio e per tratti del match anche per Milan. Ora torniamo in palestra per preparare l’impegno di giovedì sera contro Piacenza”.

Andrea Marchisio: “Si chiude una bella settimana, dopo la vittoria a Modena e il giorno del mio compleanno lunedì scorso, oggi è arrivato l’esordio da titolare con la Lube. All’inizio ero teso e molto emozionato, i miei compagni però mi hanno aiutato sempre, inoltre la gara è scivolata via a nostro favore dunque tutto è stato più facile. Esordire così di fronte al nostro pubblico, in casa e sul campo tricolore: non potevo chiedere di meglio”








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2017 alle 20:34 sul giornale del 13 novembre 2017 - 256 letture

In questo articolo si parla di pallavolo, sport, volley, volley lube

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOQJ





logoEV
logoEV