Tolentino: macerie, nella sede Cosmari l’inaugurazione di un nuovo capannone

Il capannone misura 2000 metri quadrati, tutta l’area è di 16 mila metri quadrati e il costo è di circa 3 milioni di euro. Miglioramenti si avranno anche dal punto di vista dell’ambiente di lavoro, poiché si tratta di un capannone chiuso e a regime è previsto un sistema di movimentazione su nastro che consentirà di velocizzare le lavorazioni e di rendere meno pesante tutta l’attività. Attualmente sono 261.857,49 le tonnellate complessive di macerie rimosse, di cui 116.954,28 nella provincia di Macerata, 140.482,02 ad Ascoli Piceno e 4.275,15 a Fermo.
La raccolta delle macerie pubbliche è stata completata e ora lavorano i Comuni con il gestore, con un cronoprogramma stabilito in base alle ordinanze di demolizione dei sindaci. Tra il materiale recuperato anche oggetti, cose personali e quello che fa parte della vita quotidiana della comunità rimasti sotto le maceria per le violente scosse sismiche. Il sistema di trattamento delle macerie applicato permette di recuperare il 99 per cento del materiale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2017 alle 13:54 sul giornale del 21 dicembre 2017 - 259 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aP6k
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor » altri articoli...