La mostra-laboratorio Gli stagnetti di Monet al Museo della Scuola Paolo e Ornella Ricca

All’interno delle sale del museo, in via Carducci 63/a, saranno allestite diverse postazioni interattive che faranno immergere i partecipanti in un percorso ricco di emozioni, immaginazione e fantasia. Si potranno sfogliare libri e condividere racconti, usare le attrezzature tecnologiche, ma anche pennelli, inchiostri colorati e fiori e sperimentare insolite tavolozze di colori, indispensabili per far affiorare paesaggi meravigliosi.
Gli stagnetti di Monet, ideati da Fabulous Children, narrano la storia di un leggendario pittore-giardiniere, così innamorato dei giardini acquatici d’Oriente, da far deviare il corso di un fiume per avere un laghetto tutto suo nel giardino di casa. La mostra-laboratorio è l’occasione ideale, adatta a grandi e bambini, per riempire la mente di colori, domande ed emozioni, tra scienza ed arte.
Ingresso 5 euro a persona, gratuito per i soci dell’associazione La Luna a dondolo. È possibile regalare l’ingresso alla mostra-laboratorio acquistando il voucher “In regalo per te...”. Prenotazione obbligatoria.
Info: 344.3829107 (anche sms o whatsapp) o pagina facebook “La luna a dondolo” e “Fabulous ricerca e progetti per l’infanzia”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-12-2017 alle 09:46 sul giornale del 28 dicembre 2017 - 271 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, la luna a dondolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aQdI
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor