contatore accessi free

13 gennaio 2018


...

“Restiamo Insieme” è forse il ritornello più famoso del musical GREASE, quello che meglio sintetizza il messaggio positivo di inclusione e senso del gruppo che emerge fortemente da una storia semplice, fatta di ragazze e ragazzi, d’amore e amicizia, che negli anni, dal film alla versione teatrale italiana (una festa travolgente che dal 1997 accende i teatri del nostro Paese, in tour con grande successo anche in questa stagione), ha trasformato questo titolo in un vero e proprio cult intergenerazionale, che conquista giovanissimi e non: un fenomeno che si conferma a ogni replica – più di 1.600, per oltre 1.700.000 spettatori – di questo spettacolo firmato da Saverio Marconi, che ha dato il via alla musical-mania, trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”.


...

Torna al Teatro Lauro Rossi Macerata Jazz e presenta con l’impegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata e l’organizzazione dell’associazione Musicamdo Jazz, una stagione musicale che rinnova l’alta qualità delle proposte in linea con le attese del pubblico, frutto di un lavoro attento sotto il punto di vista della scelta delle performance che verranno presentate.




...

E’ nata la "Fondazione Rete Lirica delle Marche". Lo ha stabilito giovedì sera il Consiglio comunale di Macerata con una delibera che sancisce l’adesione del Comune all’ organismo che prende vita da un’intuizione dell’allora assessore regionale Pietro Marcolini che, tre anni fa, riunì in un protocollo di intesa i maggiori teatri della Regione, istituzioni, enti e compagini artistiche operanti nel settore della lirica, per sfruttare al meglio le grandi potenzialità del territorio e favorire la produzione artistica sviluppando economie di scala e razionalizzando le risorse.


...

Apertura h 24 per il parcheggio coperto di via Armaroli, festivi inclusi, investimenti per 376.600 euro per migliorare la struttura e le attrezzature di servizio, possibilità per i residenti nel centro storico di parcheggiare gratuitamente sulle aree esterne.


...

Apertura h 24 per il parcheggio coperto di via Armaroli, festivi inclusi, investimenti per 376.600 euro per migliorare la struttura e le attrezzature di servizio, possibilità per i residenti nel centro storico di parcheggiare gratuitamente sulle aree esterne. Ciò a fronte della proroga di nove anni della gestione del parcheggio da parte dell’Impresa Servizi Generali, cioè fino al31 dicembre 2035.




...

Tornano le domeniche al Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata. Domenica 14 gennaio, dalle 16.30 alle 20.00, sarà possibile visitare il museo che raccoglie, conserva ed espone al pubblico il patrimonio culturale scolastico, consistente in un’ampia gamma di materiali scolastici di vario tipo (da libri e quaderni ai sussidi didattici, dal corredo dello scolaro agli arredi ecc.) relativi alla storia della scuola italiana tra Ottocento e Novecento.


12 gennaio 2018




...

Nei giorni scorsi, l’Associazione Lumbe Lumbe ha donato 1.500 euro che l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Tolentino ha destinato a tre famiglie. Il Generale Italo Governatori, Presidente dell’Associazione Lumbe Lumbe ha consegnato gli assegni direttamente alle tre famiglie in stato di bisogno e come detto selezionate dai Servizi Sociali.



...

Domenica prossima 14 gennaio, ritornano in centro storico i banchi del tradizionale mercatino di antiquariato, artigianato artistico, collezionismo, vintage e prodotti tipici enogastronomici Il Barattolo.


...

Tsvetan Sokolov: “Sapevamo di volere i tre punti e siamo riusciti a prenderli in tre set, approcciando bene la gara e facendo quanto previsto nella preparazione del match. Ci aspetta ora una partita tosta contro Trento e un viaggio lungo: pensiamo come sempre una gara alla volta. Gennaio è un mese importante e molto interessante per i nostri obiettivi, l’importante è allenarsi bene e preparare le gare al meglio visto che il periodo che ci attende è veramente tosto. Pensiamo a riposare poi da venerdì penseremo a Trento”.





11 gennaio 2018


...

E’ nata la "Fondazione Rete Lirica delle Marche". Lo ha stabilito ieri sera il Consiglio comunale di Macerata con una delibera che sancisce l’adesione del Comune all’ organismo che prende vita da un’intuizione dell’allora assessore regionale Pietro Marcolini che, tre anni fa, riunì in un protocollo di intesa i maggiori teatri della Regione, istituzioni, enti e compagini artistiche operanti nel settore della lirica, per sfruttare al meglio le grandi potenzialità del territorio e favorire la produzione artistica sviluppando economie di scala e razionalizzando le risorse. La Rete Lirica delle Marche, nei tre anni di attività, ha permesso la produzione di sei opere liriche e spettacoli andati in scena nei teatri del circuito.


...

“Una storia scritta oggi e pensando a oggi”. È così che Goffredo Fofi definisce nella sua postfazione (Edizioni E/O) il racconto di Èric Emmanuel Schmitt del 2001, portato sul grande schermo nel 2003 (Premio del Pubblico a Omar Sharif come Miglior Attore alla Mostra del Cinema di Venezia).


...

Il legame che nutre: questo il titolo scelto dall’artista Alessia Porfiri, mamma di un bambino che frequenta la Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado San Giuseppe e socia della Coop che gestisce la stessa, per decorare le pareti del Refettorio della Scuola e questo sarà anche il tema del II giorno di Scuola Aperta, previsto per sabato 13 Gennaio alle ore 17,00.




10 gennaio 2018


...

Cucine Lube Civitanova di nuovo in campo mercoledì (ore 20.30) all’Eurosuole Forum tre giorni dopo il successo con Milano, stavolta nel match della quarta giornata di ritorno di SuperLega: arriva la Taiwan Excellence Latina, capace di battere i campioni d’Italia nella gara di andata.






9 gennaio 2018


...

Da semplice cittadino, ho deciso di spendere qualche parola per l’ennesimo “spot figurativo” del Comune di Macerata che, a quanto pare, ha deciso di promuovere una mobilità diversa (attenzione, non sostenibile ma diversa) nel nostro contado cittadino e periferico.


8 gennaio 2018

...

Prova di forza della Cucine Lube Civitanova che espugna in tre set il Pala De Andrè di Ravenna, battendo per la terza volta in questa stagione la Bunge con il massimo scarto. Inizia dunque nel modo migliore il 2018 dei biancorossi: con i tre punti conquistati oggi (seconda giornata di ritorno) continua la marcia nelle zone altissime della classifica.




Cookie Policy