L’Italia, con oltre 7000 km di coste e una posizione centrale nel bacino del Mediterraneo, conserva nelle sue acque un ingente patrimonio archeologico sommerso, a testimonianza del ruolo fondamentale di crocevia per le rotte che nel corso dei secoli hanno collegato i tre continenti che su di esso si affacciano.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Il Politeama è anche formazione di alto livello: oltre ad ospitare le lezioni del Liceo Coreutico, i corsi del Centro Teatrale Sangallo, della Scuola DanzaMi, e alcuni corsi delle Officine Mattòli e della UNITRE, la struttura organizza stage di eccellenza per altre discipline dello spettacolo.
Nel pomeriggio di giovedì 18 gennaio, nell’ambito dei servizi di vigilanza posti in essere sulla rete viaria provinciale, una pattuglia della Polizia Stradale di Macerata ha proceduto al controllo di un autoarticolato con targhe rumene, condotto da un autista di nazionalità turca, che stava viaggiando ad una velocità eccessivamente sostenuta lungo la superstrada SS 77.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Si è concluso il ciclo dei tre incontri tra gli amministratori e i cittadini di Montelupone, incontri che hanno visto una partecipazione numerosa, attenta e feconda di interventi, a fronte delle relazioni dei singoli assessori e dei consiglieri con delega.
www.comune.montelupone.mc.it
Si comunica a tutti i cittadini che a partire da lunedì 22 gennaio 2018, l'Ufficio Tributi del Comune di Tolentino verrà spostato dall'attuale ubicazione (piazza Martiri di Montalto) alla nuova sede centrale del Municipio presso Palazzo Europa, con accesso dall'ingresso delle ex Assicurazioni Generali, piazzale Europa n. 8 (vetrina a fianco del bancomat delle Poste).
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La 12^ edizione del raduno “240 minuti sotto le stelle” aprirà la stagione organizzativa 2018 del club CAEM-Lodovico Scarfiotti con le auto d’epoca, il prossimo sabato 3 febbraio, con il patrocinio della città di Treia. La manifestazione classica invernale sarà valida come prima prova del Campionato Italiano Formula ASI di regolarità ed ammetterà al via un massimo di quaranta vetture immatricolate entro il 1986.
dal Caem
Circolo automotoveicoli d'epoca marchigiano
Si terrà sabato 20 gennaio alle ore 17.30 in piazza Don Bosco 12, l’“Open Day” dell’Istituto Tecnico Economico “Francesco Filelfo” per la presentazione del percorso quadriennale “Sistemi Informativi Aziendali”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Da sabato 27 gennaio alla Biblioteca Mozzi Borgetti ritorna il ciclo di incontri dedicato all’allattamento organizzato dall’associazione internazionale di volontariato La Leche League - sezione di Macerata con il patrocinio del Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Un nuovo percorso formativo, “Lo Sferisterio a scuola” arricchisce il progetto artistico dell’Associazione Arena Sferisterio in vista del Macerata Opera Festival 2018.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Missione compiuta per la Cucine Lube Civitanova nella terza giornata della Pool A di Champions League: Fenerbahce Istanbul battuto 3-1 all’Eurosuole Forum e seconda vittoria in archivio per Stankovic e compagni che raggiungono Perugia a quota 7 punti in classifica ma restano secondi con 2 successi contro 3 (in campo europeo contano prima le vittorie poi il punteggio).
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
E’ centrata sul ruolo degli agenti al servizio della collettività nelle emergenze la Giornata della Polizia locale di quest’anno che la Regione Marche celebra nella città di Macerata sabato 20 gennaio.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La società Akinda Italia s.r.l. con sede in Milano ha proposto, anche per l'anno 2017/18, al Comune di Tolentino il progetto editoriale “Album delle figurine” dedicato ai comuni italiani e rivolto alle società sportive presenti nel territorio.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi e l’Assessore all’Urbanistica Alessandro Massi invitano tutte le persone interessate con edifici danneggiati dal sisma a visionare con attenzione le nuove leggi e l’ordinanza n. 46 che chiarisce diversi importanti aspetti per far decollare i cantieri della ricostruzione.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La COPAGRI, Confederazione dei Produttori Agricoli di Macerata ha proposto all’Amministrazione comunale di organizzare e gestire, anche per la corrente annualità, la manifestazione denominata “Le piazzette dei mestieri e dei sapori”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Succede al rettore dell’Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi. “Continueremo a rafforzare l’orizzonte sistemico degli atenei marchigiani, in un rapporto costruttivo con la Regione e con gli studenti”.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Sono in distribuzione i calendari 2018 nei quali sono riportate tutte le informazioni per la corretta gestione dei rifiuti domestici.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Per gli studenti e le studentesse dell’Università di Macerata interessati a vivere in prima persona l’esperienza e le emozioni della prossima edizione di Musicultura è ora di farsi avanti.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Sono otto le borse di studio consegnate per la 15ª edizione del premio al merito scolastico intitolato a Bruno Menghini e Mila Molini. Presenti alla cerimonia di premiazione Fabrizio Menghini, figlio di Bruno e Mila, e il cugino Franco Menghini.
www.morrovalle.org
Macerata è nella top ten delle città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2020. Il Mibact ha pubblicato l’elenco delle dieci città finaliste per il titolo che sarà proclamato dalla giuria presieduta da Stefano Baia Curioni dopo la fase di valutazione dei progetti finalisti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Con il nuovo anno parte il Festival Regionale della U.I.L.T. Marche al Teatro “Giuseppe Verdi” di Pollenza.
www.comune.pollenza.mc.it
Si avvia un nuovo triennio di programmazione per il Macerata Opera Festival secondo le linee guida tracciate dal sovrintendente Luciano Messi, dalla direttrice artistica Barbara Minghetti e dal direttore musicale Francesco Lanzillotta, condivise con gli enti soci e il consiglio di amministrazione presieduto da Romano Carancini, un festival internazionale pensato in stretto rapporto con la comunità territoriale tramite l’attivazione di una fitta rete di attività partecipative durante l’intero corso dell’anno, non solo in estate.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La “Stagione Teatrale 2018” , al N. Degli Angeli, è partita davvero con il botto, grazie alla straordinaria comicità e professionalità di Max Giusti, tornato a Montelupone dopo 15 anni. Il pubblico ha risposto alla grande, con un tutto esaurito da giorni e una grandissima partecipazione durante l’intero spettacolo, durato più di due ore.
www.comune.montelupone.mc.it
Un nuovo modello di gestione del patrimonio museale del Comune di Macerata è quello a cui sta lavorando l’Amministrazione comunale con l’obiettivo di riorganizzare e gestire i servizi museali di accoglienza, informazione e promozione di MacerataMusei, e per valorizzare le eccellenze culturali della città in termini di offerta turistica.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Iniziate le operazioni di demolizione dell’edificio danneggiato dal sisma e ubicato tra via Ciappi e piazzale Porcelli, proprio di fronte alla Casa di Riposo.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Teatro Lauro Rossi di Macerata è pronto per aprire il sipario su una nuova pagina della stagione di prosa organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata in collaborazione con l’Amat e il contributo della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si informa che l’albero di natale che durante tutto il periodo delle feste ha fatto bella mostra di se abbellendo piazza della Libertà, come tutti gli anni, grazie al fatto che era stato conservato l’apparato radicale, è stato piantumato nell’area di sgambamento cani, nei pressi di piazza La Malfa, all’interno del Parco Pace.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si chiude con grande successo, dopo 12 mesi di attività il progetto V.a.l.i.c.o. (Valori e linguaggi condivisi) di titolarità del comune di Corridonia in collaborazione con la cooperativa sociale Pars onlus. V.a.l.i.c.o. ha visto come protagonisti i giovani fra i 18 e i 35 anni del territorio di Corridonia e di Monte San Giusto.
dagli Organizzatori
Il Sindaco Giuseppe Pezzanesi in qualità di Presidente della Commissione Elettorale Comunale, informa che con deliberazione della Giunta comunale n. 3 dell’8 gennaio 2018, è stato deciso che, in occasione delle Elezioni Politiche del 4 marzo 2018, verrà assegnata priorità nella nomina degli scrutatori a coloro che siano disoccupati o inoccupati iscritti presso il Centro Territoriale per l’impiego di Tolentino o studenti iscritti a Scuole Secondarie di secondo grado (scuole superiori) o Università, a condizione che siano regolarmente iscritti nell’Albo degli scrutatori, approvato con verbale della C.E.C. n. 1 del 4 gennaio 2018.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
La Cucine Lube Civitanova compie una grande impresa al PalaTrento fermando la Diatec in casa (dopo nove vittorie consecutive in campionato per i trentini) e mette la quinta nel girone di ritorno di SuperLega, restando in scia a Perugia. Un 3-1 nata dalla superiorità sostanzialmente mostrata dai cucinieri per tutto l’arco della gara, nonostante il calo di tensione del terzo set di cui la squadra di Lorenzetti è stata brava ad approfittare.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Si riunirà lunedì 22 e martedì 23 gennaio, alle ore16.30, nella sala consiliare dell’Amministrazione provinciale in corso della Repubblica, il Consiglio comunale di Macerata chiamato a discutere vari argomenti inseriti all’ordine del giorno.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nelle giornate di giovedì e venerdì sono stati effettuati a Macerata servizi di prevenzione e di controllo del territorio anche con la collaborazione degli agenti del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche con sede a Perugia.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Sindaco Pezzanesi e gli Assessori Luconi e Colosi comunicano che a partire dal prossimo 20 gennaio il Comune di Tolentino provvederà al pagamento del contributo per l’autonoma sistemazione – CAS relativo ai mesi di ottobre, novembre e dicembre.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it