Pollenza: era scomparsa dalla comunità, ritrovata uccisa e fatta pezzi la 19enne Pamela Mastropietro
Un macabro e tragico ritrovamento quello fatto nella mattinata di mercoledì 31 gennaio da un automobilista in transito nella zona industriale di Pollenza (in provincia di Macerata) che ha notato due valigette di tipo trolley abbandonate sul ciglio della strada.
di Rachele Giordano
redazione@viveremarche.it
E’ intendimento dell'Amministrazione comunale promuovere, in occasione del Carnevale 2018, una serie di iniziative che coinvolgano i giovani e le famiglie con i bambini in momenti di aggregazione e di svago, da tenersi presso il Palazzetto dello Sport “G. Chierici”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Durante l’Angelus di domenica scorsa papa Francesco nel salutare con gioia l’Acr di Roma accorsa per la festa della pace, ha invitato i ragazzi a non stancarsi di essere “strumenti di pace e di gioia”.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
E’ terminata la pausa invernale per gli eventi di auto d’epoca. Si tirano fuori dai garages le auto coccolate dai collezionisti e si rispolverano i cronometri da parte degli appassionati della regolarità. Il Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano-Lodovico Scarfiotti inaugura sabato prossimo 3 febbraio la stagione 2018 con la dodicesima edizione di “240 minuti sotto le stelle” patrocinata dal Comune di Treia.
dal Caem
Circolo automotoveicoli d'epoca marchigiano
Come era facile prevedere grande successo per lo spettacolo messo in scena dalla compagnia Li Spiritusi che ha presentato una nuova edizione di “Saremo Famosi?” con la partecipazione del gruppo musicale Note Arcinote.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Martedì 6 febbraio, al Teatro Don Bosco, torna la stagione di prosa di Tolentino. Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero sono i protagonisti de L’INQUILINA DEL PIANO DI SOPRA, un classico della comicità di Pierre Chesnot diretto da Stefano Artissunch.
da Compagnia della Rancia
www.compagniadellarancia.it/
l Teatro “Giuseppe Verdi” di Pollenza venerdì 2 Febbraio alle ore 21,15 si terrà il terzo appuntamento con il Festival Regionale U.I.L.T.. In scena la compagnia STEP di Ancona che presenterà l’appassionante musical Renzo & Lucia.
www.comune.pollenza.mc.it
Netta vittoria della Cucine Lube Civitanova ad Istanbul nella quarta giornata del girone di Champions League: un 3-0 mai in discussione per Stankovic e compagni contro un Fenerbahce sicuramente non al livello dei biancorossi, ma questo non macchia la prestazione concreta e continua degli uomini di Medei capaci di tenere testa ai turchi dalla prima all’ultima palla del match.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Più della metà dei bambini del plesso scolastico Natali di Sforzacosta vanno a scuola a piedi con il servizio Pedibus istituito dal Comune e gestito da Risorse Cooperativa.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si è riunita nei locali del Comune la Commissione Cultura, Turismo e Promozione del Territorio presieduta da Andrea Marinelli, che aveva come punto all'ordine del giorno l’istituzione dell’Associazione temporanea di scopo per la gestione dei Cammini Lauretani (realizzazione del progetto “Messa in sicurezza, recupero e valorizzazione della Via Lauretana primo progetto stralcio e secondo progetto stralcio).
dal Comune di Recanati
www.comune.recanati.mc.it
San Severino Blues riparte con la sua stagione live dal bellissimo teatro ottocentesco della Filarmonica, in centro storico a Macerata, con una nuova serata Club (cena+concerto).
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Per tre giorni, da giovedì a sabato, su invito della Scuola di studi superiori Giacomo Leopardi dell'Università, sarà a Macerata Maria Chiara Carrozza, autrice di ricerche pionieristiche nel campo della robotica, già rettore della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa e Ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca nel governo Letta.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Due en plein di fila, per il “Teatro N. Degli Angeli 2018”, fanno presagire che la formula messa a punto dall’assessorato alla cultura sarà vincente anche quest’anno.
www.comune.montelupone.mc.it
Una riflessione sulle barriere e le divisioni che l’uomo è capace di costruire, fatta attraverso i reticolati dei fronti del primo conflitto mondiale fino alle odierne frontiere europee.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Oltre 194.000,00 euro destinati al miglioramento e all’accessibilità dei nidi e delle scuole materne della città. E’ questa la cifra che la Regione Marche ha destinato al Comune di Macerata in base al finanziamento ricevuto a sua volta dal Ministero dell'istruzione e dell'Università nell’ambito del Piano pluriennale di azione nazionale per la promozione del sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 anni.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Torna in questo periodo il consueto quanto naturale fenomeno della processionaria del pino, dovuta a un insetto, il Traumatocampa (Thaumetopoea) pityocampa, capace di defogliare vaste aree alberate e le cui larve sono particolarmente urticanti per l’uomo e gli animali.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
’ nata la Fondazione Rete Lirica delle Marche. La firma dell’atto costitutivo, che rende realtà la visione di un grande polo per la produzione lirica marchigiana, è avvenuta il 23 gennaio nel foyer del teatro Ventidio Basso di Ascoli.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
È stata inaugurata la nuova area Sae (Soluzioni abitative di emergenza) di Passo Treia. Alla cerimonia sono intervenute le autorità regionali e locali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nei giorni scorsi, dopo le designazioni scaturite nel corso dei vari incontri tenutesi nei diversi quartieri e contrade del territorio comunale di Tolentino, alla Presidenza del Vicesindaco Silvia Luconi, del Presidente del Consiglio comunale Fausto Pezzanesi, dell’Assessore alla Partecipazione Giovanni Gabrielli, dell’Assessore all’Urbanistica, sono stati ufficialmente eletti i presidenti, vicepresidenti e componenti dei Comitati di Quartiere e di Contrada.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il 27 gennaio, nel Giorno della Memoria, l’Aula Didattica Multimediale del Museo Civico Archeologico di Treia ha ospitato l’evento “Ad Auschwitz c’era un’orchestra”, realizzato dal Comune di Treia, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “E. Paladini”; l’iniziativa nasce da una proposta di Paolo Coppari, Presidente dell’Istituto Storico “Morbiducci” di Macerata, su idea e progetto del Maestro Stefano Rocchetti.
www.comune.treia.mc.it
Il 14 febbraio 2018 torna “Alchimie d’Amore al Castello”, l’evento dedicato agli innamorati e a tutti quelli che vogliono vivere l’atmosfera romantica e magica del San Valentino nell’affascinante location del Castello della Rancia, per omaggiare un sentimento che non è mai fuori moda.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Al via dal 12 febbraio a Recanati e successivamente anche a Macerata, un ciclo di workshop formativi gratuiti, promossi da Centro culturale Fonti San Lorenzo in collaborazione con InEuropa, rivolti a giovani lavoratori dai 18 ai 30 anni, per aiutarli a definire meglio i propri obiettivi futuri, professionali e personali, ed attivarsi per raggiungerli
da CSV Marche
www.csv.marche.it
La Del Monte Coppa Italia 2018 va a Perugia. La Cucine Lube Civitanova si arrende in quattro set alla squadra umbra (25-16, 22-25, 20-25, 25-27), vedendo dunque sfumare dopo più di due ore di pura battaglia la possibilità di alzare al cielo per la sesta volta nella sua storia il trofeo vinto nella passata stagione a Bologna.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
La Cucine Lube Civitanova sfata il tabù del Pala Florio di Bari, dove lo scorso 26 dicembre aveva perso al tie break in campionato contro Castellana Grotte, vedendo svanire proprio all’ultima giornata di Regular Season il titolo seppur platonico di campione d’inverno.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Nell’ambito dei servizi pianificati di prevenzione e controllo del territorio nelle ultime 24 ore la Polizia di Stato ha controllato in ambito provinciale complessivamente 337 persone e 221 veicoli.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Del Monte® Coppa Italia è pronta a ricevere il calore del sud. La 40a edizione del trofeo (la 21a per la A2 ) si apre sabato 27 gennaio al PalaFlorio di Bari per poi vivere i momenti clou nella giornata di domenica 28 gennaio sul Gerflor tricolore.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Atteso ritorno per Dejan Bogdanović (violino) e Gabriele Maria Vianello (pianoforte), che si esibiscono sabato 27 gennaio alle ore 21 al Teatro Lauro Rossi in occasione del concerto organizzato da Appassionata per il Giorno della Memoria grazie alla preziosa collaborazione della sezione di Macerata dell'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Con Finalmente domenica! il 28 gennaio, alle ore 16.30, torna al Teatro Lauro Rossi l’appuntamento con il teatro ragazzi per tutta la famiglia promosso dal Comune di Macerata con l’Amat.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il 27 gennaio è il Giorno della memoria che coincide con l’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz e con cui si ricordano la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione nazifascista sfociata nello sterminio di undici milioni di persone, tra ebrei, rom, omosessuali, oppositori politici e internati militari.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Tolentino: convocati tutti gli istituti scolastici della città per iniziative in memoria della Shoah
Il 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria si ricorda tutte le vittime della Shoah. A Tolentino l’Amministrazione comunale promuove, come tutti gli anni, una serie di iniziative promosse con l’intento di mantenere vivo un ricordo doloroso, ma necessario, legato alla Shoah, alle leggi razziali ed alla deportazione.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
L’Istituto Comprensivo “E. Paladini” di Treia ha aderito ad un progetto educativo, “Il Sole In Classe” proposto dall’ANTER (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili). Il progetto si rivolge principalmente agli studenti delle scuole elementari e medie, dando loro la possibilità di partecipare ad un concorso, la cui vincita prevede la fornitura di un anno di energia gratuita per la scuola.
www.comune.treia.mc.it