Nell’Italia che canta, Musicultura, il Festival della Canzone Popolare e d’Autore, annuncia oggi i nomi dei nuovi 60 artisti selezionati per l’edizione 2018. Quattro gli artisti marchigiani in gara: Francesco Mircoli di Porto San Giorgio, Gloria Collecchia di Ascoli Piceno, Comelinchiostro ovverosia Giorgio Bravi di Sant'Angelo in Vado, e la band di Ancona La Chance Su Marte composta da Federico Olivieri, Francesco Flammia, Francesco Coen, Alessandro Bisogni, Alice Guazzarotti e Gianmarco Scortechini.
Ciò che è avvenuto sabato scorso a Macerata è stato terribile. Terribile ascoltare il messaggio del Sindaco che invitava la popolazione a non allontanarsi da casa o dai luoghi protetti, come in una città sotto assedio. Terribile le immagini di un uomo che spara su cittadini inermi e ferisce 6 giovani, ragazzi e ragazze, che camminavano per strada, vittime innocenti, colpite solo per il colore della pelle.
Nobili ha espresso piena solidarietà alle vittime, sottolineando che lo Stato deve rispondere con fermezza ad ogni episodio di intolleranza. Formulato anche l’auspicio che si arrivi nel più breve tempo possibile all’individuazione delle responsabilità per quanto concerne la morte della giovane Pamela Mastropietro.
La Cucine Lube Civitanova torna in campo mercoledì (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro la Gi Group Monza per l’ottava giornata di ritorno di SuperLega, turno infrasettimanale che vedrà il ritorno in campo in casa in campionato degli uomini di Medei a distanza di quasi tre settimane dal ko rimediato con Modena nell’ultimo incontro casalingo.
Trattare quanto successo a Macerata come l’ennesimo caso di cronaca in cui un folle si fa “giustizia” da solo è parte integrante del clima politico, sociale e culturale che stiamo vivendo da anni.
Da Centro Sociale Sisma - Macerata
Si chiama Luca Traini, ha 28 anni ed è di Tolentino il neofascista che sabato mattina ha seminato il panico a Macerata sparando dall'auto e ferendo sei persone, tutte africane.
“E’ sconcertante quanto accaduto sabato a Macerata. L’episodio si commenta da sé, e deve ricordarci a tutti che l’odio razziale va condannato sempre e comunque e in ogni sua forma ed esternazione.
da Movimento 5 Stelle
Il presidente di Anci Marche Maurizio Mangialardi, a nome del consiglio direttivo, esprime grande preoccupazione per quanto verificatosi sabato a Macerata, dove un uomo di nazionalità italiana ha sparato all'impazzata nelle vie del centro, ferendo alcuni cittadini stranieri.
Raccolgo anche io l'esortazione di evitare speculazioni elettorali, ma non posso tacere, proprio per evitare che si ripetano in futuro episodi di odio e barbarie come quello di Macerata, di stigmatizzare il comportamento irresponsabile di chi ha permesso a un personaggio che l'apologia, oltre che con i gesti e le parole, la ostentava con un tatuaggio sulla tempia di un simbolo neofascista, di candidarsi pochi mesi fa nelle liste del Comune di Corridonia
Domenica mattina, la gremitissima sede maceratese del PD, dove sono ancora evidenti i fori delle pallottole scagliate nelle vetrate e nelle pareti, ha accolto il Ministro per le politiche agricole e Vice Segretario nazionale del partito, Maurizio Martina.
dal Partito Democratico della provincia di Macerata
“Quanto avvenuto questa mattina a Macerata dovrebbe far riflettere chi, in questi giorni, sia a livello nazionale che locale, ha costantemente incitato all'odio e alla caccia allo straniero e al diverso, strumentalizzando un tragico fatto di cronaca per conquistare consensi elettorali."
On. Piergiorgio Carrescia
Non saremo certo noi del Partito Democratico ad alimentare le polemiche e aizzare gli animi in un momento così particolare per Macerata. Per ben due volte, negli ultimi giorni, siamo balzati – nostro malgrado – agli onori della cronaca locale e nazionale per avvenimenti cruenti e senza alcuna spiegazione razionale.
Missione compiuta per la Cucine Lube Civitanova al PalaPolsinelli di Sora: i campioni d’Italia conquistano l’intera posta in palio superando in tre set la Biosì Indexa, riprendendo la marcia in SuperLega e mantenendo così intatte le distanza da Perugia (-4) e Modena (+2), le dirette avversarie in classifica anch’esse vincenti per 3-0 nel settimo turno di ritorno di Regular Season.
“Se quanto ripreso nelle ultime ore dagli organi di stampa fosse confermato dagli inquirenti, ci troveremmo di fronte all’ennesima tragedia causata da una “risorsa” extracomunitaria che non avrebbe dovuto essere in Italia visto il permesso di soggiorno scaduto e i precedenti per spaccio”.
"Ciò che diciamo principio spesso è la fine, e finire è cominciare" (Thomas Eliot). All'insegna della filosofia interpretata nella frase di Eliot, prende avvio dal prossimo 6 febbraio, nei locali de "Il Sestante", il progetto "La Fenice" organizzato dall’Associazione Cure Palliative Gigi Ghirotti con il patrocinio del Comune di Macerata.
Una serie di incontri, organizzata dall’Amministrazione comunale di Macerata, con alcuni quartieri per stabilire un dialogo costruttivo con la cittadinanza e toccare con mano le esigenze maggiormente avvertite dai residenti delle zone interessate, con un focus specifico legato agli aspetti della mobilità, interessata da recenti cambiamenti.
Una visita speciale quella di sabato 3 febbraio al Museo dell’Umorismo di Tolentino. Il Direttore Artistico della Biennale, Evio Hermas Ercoli, accoglierà il Console Onorario della Polonia per le Marche, Cristina Gorajiski, e una foltissima delegazione polacca insieme a numerosi ospiti della Associazione Italia-Polonia.
La cucina italiana contemporanea in questi ultimi anni ha subito una progressiva evoluzione, cercando di sperimentare nuovi tipi di cotture e accostamenti per esaltare al massimo sapori conosciuti e nuovi, il che le ha permesso di aggiudicarsi ancora una volta un posto d'onore all'estero.
di Redazione