L'Associazione Tolentino jazz organizza una mostra fotografica “Non solo Jazz. Lucio dalla Inedito” nelle foto di Romolo Forlai, dedicata al grande cantautore bolognese, nato appunto il 4 marzo 1943 e che sarà allestita proprio i giorni 3 e 4 marzo 2018.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Sabato 17 febbraio 2018 alle ore 17,00 presso gli spazi della Sala Mari di Palazzo Sangallo in Piazza della Libertà a Tolentino, l’Associazione Don Primo Minnoni, la Pro Loco TCT, con il Patrocinio del Comune di Tolentino, organizzano il convegno “Con fervente Passione. Incontro e discussione sulle Sacre Rappresentazioni Popolari della Passione di Cristo, per comprenderne il valore culturale veicolo della città.”
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Dopo il successo di Mirkoeilcane a Sanremo, ultima scoperta di Musicultura vincitore assoluto del Festival 2017, che con la sua canzone "Stiamo tutti bene" si è posizionato sul podio sanremese secondo nella categoria Nuove Proposte vincendo il prestigioso Premio della Critica Mia Martini, il Premio Enzo Iannacci di NuovoImaie per la migliore interpretazione e la Targa Pmi (Produttori musicali indipendenti), Musicultura si riconferma come il principale trampolino di lancio della musica popolare e d’autore di qualità per i giovani talenti.
www.musicultura.it
Grande attesa c’è a Pollenza per l’arrivo, giovedì 15 Febbraio, di Massimo Lopez e Tullio Solenghi che per l’occasione saranno di nuovo insieme sul palco del Teatro “Giuseppe Verdi”. Nello spettacolo targato A.M.A.T., che avrà inizio alle 21,15, i due storici comici si ritrovano dopo 15 anni come vecchi amici nei panni sia di autori che di interpreti di un esilarante show fatto di sketch, gags e performances musicali.
www.comune.pollenza.mc.it
La Cucine Lube Civitanova espugna per la prima volta nella sua storia il campo del Knack Roeselare con un netto 3-0, un vittoria nella quinta giornata del girone di Champions League che vale il quarto successo di fila per gli uomini di Medei e soprattutto la qualificazione matematica alla fase Playoffs della massima competizione europea.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Tsvetan Sokolov: “Abbiamo conquistato una vittoria importante, dopo un primo set in cui i belgi ci hanno agevolato facendo tanti errori e noi abbiamo sfruttato l’occasione. Poi il Roeselare ha iniziato a fare il suo gioco ovvero con palla veloce e tanta difesa, bravi noi a tenere alto il livello e chiudere la partita in maniera più che positiva, bene così e guardiamo avanti con fiducia”.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Prosegue nelle Marche la tournée nazionale dello spettacolo che rende omaggio ad uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi. Interpretato da Enrico Lo Verso e diretto da Alessandra Pizzi, Uno Nessuno Centomila da più di un anno sta attraversando l’Italia, raccogliendo ovunque grandi consensi di critica e pubblico e registrando il sold-out quasi ovunque.
dagli Organizzatori
Questa mattina, nella sede istituzionale dell'Ente, il Presidente della Provincia ha incontrato il nuovo Questore di Macerata Antonio Pignataro.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Un nuovo sabato nel segno della grande musica capace di far dialogare mondi diversi, è quello che si prospetta il prossimo 17 febbraio a partire dalle 21.30 al Teatro Lauro Rossi di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L'appuntamento di venerdì 16 febbraio dei 'Concerti di Appassionata' segna uno dei momenti di maggiore prestigio della stagione2017-2018organizzata dal Comune di Macerata con la direzione artistica dell'associazione musicale maceratese.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La presidente della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, martedì mattina presso la Sala Verde dell’Abbadia di Fiastra, ha incontrato tutti i sindaci che hanno visto i propri progetti protagonisti dell’iniziativa “Anci Crowd – I Comuni per i Comuni”, campagna di raccolta fondi per le comunità locali colpite dal sisma e voluta dall’Anci.
www.fondazionemacerata.it
Esperienza ricca di emozioni e soddisfazioni per i ragazzi dell’IIS Matteo Ricci di Macerata che domenica 11 febbraio 2018, accompagnati dalle professoresse Tiziana Riccardi, Claudia Lombardelli e Carolina Rubio, hanno fatto parte della delegazione maceratese alla Bit - Borsa Internazionale del Turismo: manifestazione che ogni anno a Milano concentra migliaia di operatori e viaggiatori italiani e internazionali.
dagli Organizzatori
In occasione del Grand Tour Cultura 2017, che in questa V edizione intende ‘giocare’ sui diversi significati dell’espressione ‘fuori dal comune’, intesa sia come lettura inedita del nostro patrimonio culturale capace di meravigliare ed emozionare, sia come esposizione di opere e documenti fuori dai contesti originari, venerdi 16 febbraio alle ore20.30 l’Ecomuseo di villa Ficana della rete Macerata Musei propone un’insolita passeggiata nel borgo di case di terra alla scoperta delle storie e dei racconti della cultura popolare locale, fatta di aneddoti, curiosità e leggende.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Grande partecipazione ai primi due eventi del Carnevale Tolentinate al Palasport “G. Chierici” di Tolentino e previsti nel programma scaturito dal progetto “Popolazione di Fenomeni” che coinvolge i Comuni di Tolentino (capofila), Bolognola, Castelsantangelo sul Nera e Visso.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
L’Assessore al Turismo e Vicesindaco del Comune di Tolentino Silvi Luconi, insieme al presidente della Pro Loco TCT hanno preso parte alla giornata inaugurale della BIT, la Borsa Internazionale del Turismo.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Cucine Lube Civitanova in Belgio a caccia del pass definitivo per i Playoffs della Champions League 2018: martedì (ore 20.30, diretta Fox Sports) i biancorossi secondo in campo a Roeselare per affrontare lo Knack nella quinta giornata della fase a gironi della massima competizione europea.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata sono stati fermati perché indiziati per il delitto della 18enne Pamela Mastropietro due nigeriani.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Erano in 30mila, secondo gli organizzatori, a manifestare a Macerata contro il razzismo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo il fermo avvenuto sabato nell'inchiesta sull'omicidio di Pamela Mastropietro, continuano le indagini dei carabinieri di Macerata. "Si precisa che le indagini non possono ritenersi affatto concluse", precisano gli inquirenti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“L’Accademia di Belle Arti di Macerata è una luce splendente. Da soli e con grande forza abbiamo superato le difficoltà, compresa quella del terremoto. E tutto con le nostre mani. Ora la città è finita al centro della campagna elettorale, al centro della storia in un momento così delicato. È tempo di tornare alla normalità, di far tornare a splendere le luci. E per questo dobbiamo avere il giusto riconoscimento come capitale italiana della Cultura. Lo siamo di fatto, lo vogliamo anche di diritto”.
dall'Accademia Belle Arti Macerata
www.abamc.it
Sabato 10 febbraio 2018 la Città di Tolentino ha celebrato il Giorno del Ricordo.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Cucine Lube Civitanova al lavoro anche nella domenica successiva all’anticipo di SuperLega di sabato sera, che ha visto gli uomini di Medei lottare ma perdere in quattro set la sfida sul campo della capolista Perugia.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Si comunica che è indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato pieno di uno “Specialista Amministrativo Contabile” di categoria D.1.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Nella serata di giovedìdopo che un gruppo di militanti di Forza Nuova veniva a contatto con le Forze di Polizia in Piazza della Libertà a Macerata, è stato tratto in arresto un giovane di 31 anni residente fuori provincia, resosi responsabile dei reati di resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Presentato ufficialmente nel corso di una conferenza stampa il programma scaturito dal progetto “Popolazione di Fenomeni” che coinvolge i Comuni di Tolentino (capofila), Bolognola, Castelsantangelo sul Nera e Visso.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
In 10 anni di crisi il potere d’acquisto delle famiglie è andato via via scemando, la precarietà regna sovrana nel mondo del lavoro, i servizi erogati dagli apparati statali sono stati svenduti in favore degli avvoltoi privati. In questo contesto, la sinistra, rea di aver abbandonato da tempo il terreno della rappresentanza politica delle classi popolari, non è stata in grado di fermare l’avanzata delle organizzazioni neofasciste nel nostro paese.
da Potere al Popolo
Dopo la giornata di mercoledì in cui si sono susseguiti un invito del tutto strumentale e pilotato dall'alto all'evitare qualsiasi manifestazione, l'obbedienza prona dei vertici di alcuni sindacati e associazioni (CGIL, ARCI, ANPI e Libera) e, a chiudere il cerchio, la minacciosa e inquietante nota della prefettura vergata dal ministro PD Minniti dove si dice testualmente che "ci penserà il ministero dell'interno a impedire che si faccia la manifestazione" (una, non tutte), ribadiamo con forza la necessità di essere in piazza sabato a Macerata.
dagli Organizzatori
Il Comune di Macerata in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea “Morbiducci” si prepara a ricordare il Giorno del Ricordo - riconosciuto ufficialmente nel 2004, con la legge che istituì questa “solennità civile nazionale italiana”, celebrata il 10 febbraio di ogni anno per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale” - non solo per celebrare questa ricorrenza ma anche per fornire alle nuove generazioni riflessioni storiche sul Novecento e strumenti per orientarsi in modo consapevole, responsabile e democratico nel tempo presente.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Ecco la dichiarazione del sindaco Romano Carancini appresa la notizia della sospensione della manifestazione nazionale annunciata per sabato 10 febbraio: “Ero fiducioso che le forze democratiche e antifasciste avrebbero saputo ascoltare la voce della Città.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it