contatore accessi free

IN EVIDENZA

Corridonia, la canna fumaria si incendia e crolla parte del tetto: evacuate cinque persone

Cinque persone di origini pakistane sono state evacuate dall'abitazione in cui vivono in contrada Sarrocciano a Corridonia a seguito del crollo di una parte del tetto della loro casa.

7 maggio 2018

...

Sabato mattina all’alba, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi attuata dalla Questura di Macerata anche in relazione all’attuale contesto sociale e alla contrapposizione tra movimenti di opposta tentenza politica, gli operatori della DIGOS e della Volante impegnati in uno dei servizi di controllo del territorio, hanno rilevato che gli ingressi del parco di Fontescodella e i vialetti interni alla stessa area verde, erano stati simbolicamente chiusi con nastro da cantiere di colore bianco/rosso sul quale erano stati affissi volantini a firma Casapound “PER VOI IL PARCO E’ CHIUSO” e, raffigurati all’interno di un segnale stradale di divieto d’accesso al transito pedonale, il sindaco Romano Carancini e i restanti componenti della giunta comunale.


...

Niente da fare per la Cucine Lube Civitanova in Gara 5 della finale di SuperLega UnipolSai. Nel tutto esaurito del Pala Evangelisti di Perugia i biancorossi si arrendono in tre set alla Sir Safety Perugia (22-25, 23-25, 25-27), consegnandole di fatto il tricolore che si era cucita sulle maglie nella passata stagione battendo in finale Trento. Perugia ha infatti vinto la serie 3-2.



5 maggio 2018



...

Sabato 5 maggio 2018 alle ore 16.30 presso la Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata si terrà la presentazione del libro “L’algebra delle lampade. Musica colta da culture incolte” con la partecipazione dell’autore Paolo Tarsi intervistato dal musicista Gianluca Gentili.




...

Taglio del nastro e brindisi con i vini del consorzio TerroirMarche oggi pomeriggio nei locali dell’ex Upim, in corso Matteotti, per la settima edizione della fiera dell’editoria Marche libri, organizzata nell’ambito della festa del libro Macerata Racconta e che ha come protagonista l’eccellenza della produzione editoriale che si realizza nelle Marche.



4 maggio 2018


...

Sono oltre 100 i cortometraggi arrivati all’Accademia di Belle arti di Macerata per la quarta edizione di “Corto in accademia”, il contest promosso dall’istituzione maceratese rivolto agli studenti delle accademia e degli istituti di alta formazione artistica italiani ed europei. Anche quest’anno i cortometraggi (di durata massima 10 minuti) spaziano tra i generi e arrivano da diversi Paesi, tra cui Polonia, Francia, Spagna, Croazia e Repubblica Ceca.


...

Giornata conclusiva a Roma per il concorso nazionale “Sulle vie della parità”. Presenti all’incontro alcuni studenti degli istituti scolastici “Olivetti” di Fano, “Gentili” di Macerata, “Urbani” di Porto Sant’Elpidio, “Mattei” di Recanati, premiati lo scorso 8 marzo a Palazzo delle Marche per la prima edizione regionale dell’iniziativa, promossa dall'Osservatorio di Genere, con il patrocinio della Commissione pari opportunità, del Consiglio delle donne del Comune di Macerata, la collaborazione del Sistema museale dell'Università di Camerino, del blog di divulgazione astronomica delle “Nane Brune”, di Cgil, Cisl Uil e con il contributo del Soroptimist club di Fermo, che ha reso possibile il viaggio degli studenti nella capitale.


3 maggio 2018



2 maggio 2018

...

La FORM si prepara ad un grande finale di stagione. Il 2 maggio parte la tournée marchigiana del violinista serbo Stefan Milenkovich, con una entusiasmante esperienza di suono, perfettamente congeniale all'eclettica personalità dell'artista e alla sua inimitabile capacità comunicativa, tracciando per il suo pubblico un singolare percorso da Bach ai Queen passando per Mendelssohn, Čajkovskij, Ravel, Gershwin.




30 aprile 2018

...

Un incontro privato con il sindaco Romano Carancini a cui l’europarlamentare Alessandra Mussolini, giunta stamattina in città dopo i fatti del 25 aprile in piazza C. Battisti non ha dato seguito portando anzi nella sede del palazzo Comunale, dove era attesa dal primo cittadino, un gruppo di giornalisti e consiglieri comunali di minoranza.


...

Il Comune di Treia da tempo si impegna nella valorizzazione della Casa di Terra cruda in contrada Fontevannazza, attraverso una serie di attività e progetti rivolti alle scuole, organizzati e curati dall’assessorato alla cultura.



...

Il 30 aprile Macerata celebra il 169° anniversario della vittoria di Porta San Pancrazio ottenuta nel 1849 a Roma dalla Grande Legione garibaldina e che, proprio in terra maceratese, aveva ampliato i suoi quadri con ufficiali, sottufficiali e militi marchigiani, che contribuirono all’impresa garibaldina.


...

Martedì 1 maggio alle ore 17:00 presso la Chiesa del Sacro Cuore di Macerata gli allievi della Scuola di Musica Don Bosco di Macerata e del Conservatorio “F. Venezze” accompagnati dagli insegnanti M° Claudia Lapolla, M° Lucia Mezzanotte e M° Luigi Puxeddu si esibiranno in concerto dal titolo “Il Barocco Veneto”.


...

Il Pala Evangelisti resta un tabù in questa stagione per la Cucine Lube Civitanova (quattro sconfitte su quattro). I biancorossi si arrendono in quattro set in Gara 3 della finale playoff di SuperLega UnipolSai, e sotto adesso 2-1 nella serie, mercoledì 1 maggio alle 18.00 scenderanno in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con l’obbligo di vincere per prolungare le proprie speranze di mantenere cucito sul petto lo scudetto conquistato nella passata stagione.


...

Visto il successo dell’iniziativa proseguirà anche a maggio il progetto “Salute in cammino” organizzato dall’U.S. Acli Marche dall’U.S. Acli provinciale di Macerata e dall’Asd Green Nordic Walking col patrocinio dell’amministrazione comunale.


28 aprile 2018


...

Non accennano a placarsi le polemiche per quanto avvenuto in piazza Cesare Battisti in occasione delle celebrazioni del 25 aprile. L’associazione Collettivo CSA Macerata, in collaborazione con l'Associazione ASD Popolare Macerata hanno infatti proposto il popolare gioco della pignatta con il fantoccio del Duce.



...

Il centro storico della città di Tolentino ha registrato ancora una volta il “tutto esaurito” per “Giochi, Briciole e Favole” l’evento che ogni anno, a primavera, viene promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tolentino che è diventato ormai un appuntamento “fisso” per le famiglie ed i bambini di Tolentino e non solo. Infatti sono state tantissime le persone che hanno partecipato provenienti dai centri limitrofi.


27 aprile 2018

...

La città é pronta per accogliere una iniziativa che porterà una ventata di profumi e di freschezza per le vie del centro storico. Sabato 28 e domenica 29 aprile dalle 9 del mattino alle 20 di sera sboccerà infatti Macerata in fiore, l’iniziativa organizzata da Confartigianato, Teor (Temporary Event Organization), l’associazione Commercianti del centro storico e dal Comune di Macerata.






...

Dall’inferno alla gloria, con dosi massicce di cuore e carattere. La Cucine Lube Civitanova si aggiudica al tie break Gara 2 della finale di SuperLega UnipolSai (22-25, 24-26, 25-17, 25-23, 15-11), riportando in perfetta parità la serie (1-1). Sabato alle 20.30 Gara 3 al Pala Evangelisti di Perugia. Una missione che gli attuali campioni d’Italia in carica, al primo hurrà contro gli umbri dopo ben cinque sconfitte di fila) hanno portato a termine in quasi tre ore di gioco, rimontando dallo 0-2 iniziale nel computo dei set e dal 9-15 nel quarto parziale, con Dragan Stankovic entrato a gara in corso e decretato Mvp della sfida (8 punti, 100% sui primi tempi, 4 muri).


26 aprile 2018