Iniziano questa settimana a Tampere (FIN) i Campionati del Mondo junior di atletica leggera e nella squadra azzurra sarà presente l’avisina Elisabetta Vandi che, forte dei titolo di campionessa italiana in carica sia indoor in Ancona che outdoor a inizio giugno ad Agropoli, andrà a giocarsi le sue chance nei 400 piani e nella staffetta 4 x 400.
Si è conclusa con una straordinaria partecipazione di pubblico la decima edizione di Memorabilia - Festa della Musica Artigiana e Indipendente, organizzata a Recanati dall'associazione Centro Culturale Fonti San Lorenzo, e nata per omaggiare il cantautore marchigiano Oliviero De Quintajé scomparso nel 2007.
"Chiedo l'intervento urgente del capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, Gioacchino Giomi, affinché verifichi cosa è successo e attivi gli uffici sanitari del dipartimento centrale per disporre i dovuti urgenti controlli a tutela della salute dei vigili del fuoco coinvolti nelle operazioni di spegnimento dell'incendio alla Orim di Macerata".
Il violento incendio scoppiato nel pomeriggio del 6 luglio scorso nell'azienda ORIM di Macerata, specializzata nella lavorazione di rifiuti speciali e materiali ferrosi, ha provocato l’innalzamento di una nube di fumo che ha coinvolto la zona di Piediripa e si è dispersa lungo la Valle del Chienti per diverse ore.
Mercoledì 11 luglio al Teatro Romano di Ascoli Piceno e il 19 luglio all’Anfiteatro Romano di Urbisgalia il TAU/Teatri Antichi Uniti ospita Paolo Cevoli e il suo originale racconto della Bibbia, una rilettura in chiave pop dove i codici del sacro indagano il profano con la consueta ironia che contraddistingue il comico.
"É in corso il monitoraggio dell'aria da parte dell'Arpam e proseguirà nei prossimi giorni. Siamo tutti impegnati a salvaguardare la salute dei cittadini". Lo afferma Angelo Sciapichetti assessore regionale della Protezione Civile in merito all’Incendio che si é sviluppato all'interno di un impianto di trattamento rifiuti ubicato presso la zona industriale Piediripa del Comune di Macerata.
Un incendio devastante ha coinvolto la ditta Orim di Piederipa (MC) specializzata nel recupero dei metalli preziosi provenienti dai rifiuti industriali. L'incendio ha generato una densa colonna di fumo che ha interessato un'ampia zona circostante. Il Consigliere Sandro Bisonni porta il caso in Regione per chiedere quali siano state le cause dell'incendio e quali siano state le misure di protezione civile adottate per tutelare la popolazione circostante.
Avevano creato una fitta rete – una compagnia d’affari per il commercio illegale dello spaccio e la diffusione di ogni tipo di droga, in prevalenza “cocaina”, in cui i pusher “arruolati” erano corresponsabili della propria zona assegnata e di tutte le attività illegali connesse allo spaccio, mantenendo un tenore di vita al di sopra delle reali possibilità economiche.
Eleonora Ciabocco è la reginetta tricolore ai campionati italiani esordienti donne secondo anno: la ragazza di Corridonia, in forza al Team Di Federico Pink, ha conquistato la seconda maglia tricolore dell’anno solare 2018 (dopo quella ottenuta a gennaio nel ciclocross) arrivando a quota 10 vittorie stagionali nelle gare su strada per un’atleta che è stata il faro di tutta la corsa andata in archivio da Fiavè alle Terme di Comano con 103 ragazze della categoria esordienti secondo anno ai nastri di partenza per coprire i 42 chilometri del percorso.
Federciclismo Marche
Ogni anno, presso il Monumento ai Caduti, in località Piane di Chienti, dedicato al ricordo della Battaglia di Colbuccaro combattuta dai Paracadutisti della Nembo il 21 giugno del 1944, si svolge la cerimonia per l’anniversario della battaglia di Sforzacosta, uno dei momenti cruciali del processo di Liberazione del territorio maceratese e tolentinate.
Il weekend più jazz dell’estate maceratese si apre venerdì 6 nella splendida cornice di Palazzo Buonaccorsi con Macerata Jazz Estate. La rassegna di Musicamdo Jazz con il patrocinio del Comune di Macerata, e inserita nel ricco calendario di Macerata d'Estate 2018. Un mondo da esplorare organizzato e promosso dall'assessorato alla Cultura, sceglie l’abbinamento musica, storia, arte e gusto per una tre giorni di grandi atmosfere.
L'Azienda Pluriservizi Macerata comunica che a partire da martedì 3 luglio la Società per l’Acquedotto del Nera sospenderà, per una decina di giorni circa, la fornitura di acqua per i Comuni di Macerata e Pollenza per effettuare interventi urgenti di manutenzione straordinaria sulla condotta adduttrice.