Le rappresentazioni dello spettacolo Pseudolo, adattamento e regia di Cristiano Roccamo con Ettore Bassi , previste nell’ambito del TAU/Teatri Antichi Uniti il 7 agosto al Teatro Romano di Falerone e l’8 agosto all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia sono state anticipate per sopraggiunti e improrogabili impegni della compagnia, indipendenti dalla volontà degli organizzatori.
“Grazie alla fondazione Quatar per quella che è la più grande donazione ricevuta dalle Marche a seguito del sisma”: così il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, questa mattina alla cerimonia di avvio del cantiere per la costruzione del nuovo polo scolastico E. Mestica di Macerata che ospiterà gli alunni della scuola dell'obbligo e materna.
Si svolgerà martedì prossimo, 24 luglio, alle 11,30, la cerimonia di posa della prima pietra per la realizzazione del nuovo Polo scolastico nell’area dell’ex Casermette dove saranno ricostruiti i due Istituti comprensivi Enrico Mestica e Dante Alighieri, resi inagibili dalle scosse sismiche.
Mercoledì 25 luglio, dalle ore 15, nel cortile di Palazzo Conventati, si terrà l'edizione 2018 del seminario M•ARCH•E organizzato dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata in collaborazione con gli altri Ordini della regione e patrocinato dal Comune di Macerata.
E’ appena terminata la prima esperienza del Joy Summer Camp proposta dall’associazione “Onlus Sport Senza Frontiere” di Roma, alla quale hanno partecipato, in forma del tutto gratuita, i bambini residenti in alcuni Comuni colpiti dal sisma dell’ottobre 2016, tra cui 15 di età compresa tra i 7 e i 17 anni, selezionati dai Servizi sociali del Comune di Macerata.
Oltre due ore di travolgente spettacolo. Platea con il sold out e pubblico delle grandi occasioni. Applausi ripetuti alle travolgenti battute sempre molto divertenti. Un vero e proprio show molto originale e coinvolgente con gli spettatori assoluti protagonisti insieme al mattatore della serata.
Una donna di Ancona, momentaneamente domiciliata a Cingoli, ha denunciato ai carabinieri che ignoti, durante la serata del 16 luglio, si erano introdotti nella sua casa, praticando effrazione ad una porta, asportando denaro contante per alcune migliaia di euro che la signora teneva in casa.
Un accesso agli atti circostanziato presso l'Arpam per avere tutti i dati relativi a misurazioni e campionamenti effettuati a seguito del grave incendio verificatosi il 6 luglio scorso alla Orim di Macerata.
“Macerata rafforza la propria sicurezza urbana e la percezione di essa a tutela dei cittadini. La videosorveglianza di tutti i veicoli in entrata e in uscita dal capoluogo, collegata a una banca dati nazionale, e soprattutto il posizionamento di nuove telecamere digitali in alcune zone strategiche della città sono la risposta a un impegno assunto con i cittadini nel programma amministrativo.”
«Chiudere una struttura specializzata che impiega così tanti addetti significa dare un ulteriore schiaffo a un territorio già fortemente colpito dal sisma». Così il consigliere regionale Luca Marconi valuta l'ipotesi di chiusura del polo tecnologico e dell'help-desk del Gruppo UBI Banca a Piediripa di Macerata.
L'Associazione Turistica Pro - Loco T.C.T. di Tolentino ha chiesto l’uso della corte interna e della sala piano terra ala sud del Castello della Rancia per un incontro conviviale dei trentenni, classe 1988, sabato 1 settembre 2018 a partire dalle ore 16.00 e venerdì 31 agosto per allestimento.
Il costante rafforzamento del coordinamento delle attività di prevenzione e gestione delle emergenze per un territorio sempre più sicuro , una formazione all’avanguardia per operatori e volontari della Protezione Civile in linea con le nuove tecnologie e un elicottero disponibile h24 per gli incendi boschivi.
Venticiquesima edizione per il Festival Internazionale del Folklore - Incontro di cultura popolare, organizzato dall' associazione culturale Li Pistacoppi - Gruppo folklorico Città di Macerata e dal Comune nell’ambito delle iniziative di Macerata d’Estate_Un mondo da esplorare.
Le rappresentazioni dello spettacolo Pseudolo, adattamento e regia di Cristiano Roccamo con Ettore Bassi , previste nell’ambito del TAU/Teatri Antichi Uniti il 7 agosto al Teatro Romano di Falerone e l’8 agosto all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia sono state anticipate per sopraggiunti e improrogabili impegni della compagnia, indipendenti dalla volontà degli organizzatori.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Grazie alla fondazione Quatar per quella che è la più grande donazione ricevuta dalle Marche a seguito del sisma”: così il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, questa mattina alla cerimonia di avvio del cantiere per la costruzione del nuovo polo scolastico E. Mestica di Macerata che ospiterà gli alunni della scuola dell'obbligo e materna.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Si svolgerà martedì prossimo, 24 luglio, alle 11,30, la cerimonia di posa della prima pietra per la realizzazione del nuovo Polo scolastico nell’area dell’ex Casermette dove saranno ricostruiti i due Istituti comprensivi Enrico Mestica e Dante Alighieri, resi inagibili dalle scosse sismiche.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Mercoledì 25 luglio, dalle ore 15, nel cortile di Palazzo Conventati, si terrà l'edizione 2018 del seminario M•ARCH•E organizzato dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata in collaborazione con gli altri Ordini della regione e patrocinato dal Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La visita del nuovo Prefetto Iolanda Rolli si è svolta in un clima cordiale e di grande attenzione verso i principali problemi del territorio provinciale esposti dal Presidente.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
E’ appena terminata la prima esperienza del Joy Summer Camp proposta dall’associazione “Onlus Sport Senza Frontiere” di Roma, alla quale hanno partecipato, in forma del tutto gratuita, i bambini residenti in alcuni Comuni colpiti dal sisma dell’ottobre 2016, tra cui 15 di età compresa tra i 7 e i 17 anni, selezionati dai Servizi sociali del Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Tutte le novità dell’Accademia di Belle Arti di Macerata per una due giorni di “Open day”. Lunedì 23 e martedì 24 luglio spazio all’orientamento e all’informazione per studenti e studentesse delle scuole superiori che vogliono avvicinarsi al mondo formativo dell’istituzione maceratese.
Accademia di Belle Arti Macerata
Oltre due ore di travolgente spettacolo. Platea con il sold out e pubblico delle grandi occasioni. Applausi ripetuti alle travolgenti battute sempre molto divertenti. Un vero e proprio show molto originale e coinvolgente con gli spettatori assoluti protagonisti insieme al mattatore della serata.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
I carabinieri del nucleo operativo hanno notificato ad un soggetto albanese, 29enne, conosciuto alle cronache, un’ ordinanza coercitiva dell’obbligo di domora.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Il Rifacimento della pavimentazione sulla superstrada iniziato che per qualche settimana ha rallentato il traffico con più di un disagio terminerà prima della fine di luglio.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nino Frassica atteso a Tolentino per l’esilarante concerto-cabaret di venerdì 20 luglio in Piazza Martiri di Montalto, alle ore 21.30. Con il Tour 2000/3000, Nina Frassica è accompagnato dai Los Plaggers, band formata da sei formidabili musicisti.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Macerata, nel tardo pomeriggio di mercoledì hanno tratto in arresto un soggetto 34enne, con precedenti, su ordine di carcerazione.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Una donna di Ancona, momentaneamente domiciliata a Cingoli, ha denunciato ai carabinieri che ignoti, durante la serata del 16 luglio, si erano introdotti nella sua casa, praticando effrazione ad una porta, asportando denaro contante per alcune migliaia di euro che la signora teneva in casa.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Un accesso agli atti circostanziato presso l'Arpam per avere tutti i dati relativi a misurazioni e campionamenti effettuati a seguito del grave incendio verificatosi il 6 luglio scorso alla Orim di Macerata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il sogno è realtà. La Cucine Lube Civitanova piazza uno dei colpi di mercato più importanti della sua storia ingaggiando il gigante cubano Robertlandy Simon, uno degli uomini simbolo di questo sport, centrale classe 1987 per 208 centimetri.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
“Macerata rafforza la propria sicurezza urbana e la percezione di essa a tutela dei cittadini. La videosorveglianza di tutti i veicoli in entrata e in uscita dal capoluogo, collegata a una banca dati nazionale, e soprattutto il posizionamento di nuove telecamere digitali in alcune zone strategiche della città sono la risposta a un impegno assunto con i cittadini nel programma amministrativo.”
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Per la prima collaborazione estiva con il Comune e la Pro Loco di Corridonia torna a grande richiesta, dopo il successo dell’anno scorso, Zac Harmon, il bravissimo chitarrista e cantante, nato e cresciuto a Jackson, nel Mississippi.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
«Chiudere una struttura specializzata che impiega così tanti addetti significa dare un ulteriore schiaffo a un territorio già fortemente colpito dal sisma». Così il consigliere regionale Luca Marconi valuta l'ipotesi di chiusura del polo tecnologico e dell'help-desk del Gruppo UBI Banca a Piediripa di Macerata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Alcuni giochi dei giardini di Parco Isola d’Istria, zona Pace, zona Scuola Grandi, Foro Boario e Bruno Buozzi sono in condizioni che appaiono non in linea con le attuali norme di sicurezza.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Anteprima regionale a Macerata per Lorello e Brunello il film di Jacopo Quadri prodotto da Vivo Film, Ubulibri con Rai Cinema, che racconta la storia dei gemelli Biondi che vivono in Maremma nel podere dove sono nati.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L'Associazione Turistica Pro - Loco T.C.T. di Tolentino ha chiesto l’uso della corte interna e della sala piano terra ala sud del Castello della Rancia per un incontro conviviale dei trentenni, classe 1988, sabato 1 settembre 2018 a partire dalle ore 16.00 e venerdì 31 agosto per allestimento.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il costante rafforzamento del coordinamento delle attività di prevenzione e gestione delle emergenze per un territorio sempre più sicuro , una formazione all’avanguardia per operatori e volontari della Protezione Civile in linea con le nuove tecnologie e un elicottero disponibile h24 per gli incendi boschivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da lunedì 16 luglio, è possibile abbonarsi alla stagione 2018-2019 dei Concerti di Appassionata del Teatro Lauro Rossi di Macerata, in programma dal 16 ottobre 2018 al 29 marzo 2019.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Venticiquesima edizione per il Festival Internazionale del Folklore - Incontro di cultura popolare, organizzato dall' associazione culturale Li Pistacoppi - Gruppo folklorico Città di Macerata e dal Comune nell’ambito delle iniziative di Macerata d’Estate_Un mondo da esplorare.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
L’istituzione è nata per tutelare il patrimonio culturale di due protagonisti della scena artistica nazionale e internazionale.
dall'Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Osmany Juantorena miglior servizio, Tsvetan Sokolov miglior schiacciatore.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it