contatore accessi free

9 agosto 2018



...

E’ indetta dal Comune una selezione per addetti alla vigilanza degli attraversamenti pedonali che si trovano vicino alle scuole primarie e secondarie di primo grado per il prossimo anno scolastico, aperta a tutti i cittadini residenti d’età compresa tra 45 e 70 anni che non svolgano già una attività lavorativa e con Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), riferita alla dichiarazione dei redditi 2017 – periodo d’imposta 2016, rimodulata, uguale o non superiore a 5.824,91 euro


8 agosto 2018


...

Si è conclusa la campagna di scavo 2018 condotta dall’Università di Macerata, in collaborazione con l’Istituto Archeologico di Tirana, nell’ambito dei Progetti del Ministero degli Affari Esteri in Albania meridionale. Quest’anno gli scavi hanno riguardato la fortezza di Paleokaster, l’insediamento fortificato di Melan e, come di consueto, ricognizioni e rilievi topografici e indagini di insediamenti ellenistici nella valle del Drino.


...

Nel pomeriggio di lunedì 6 agosto si è riunita l’Assemblea dei Comuni soci del Cosmari srl presieduta dal Presidente Marco Graziano Ciurlanti. All’ordine del giorno figurava un unico argomento da trattare e inerente la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Revisori dei Conti.


7 agosto 2018




4 agosto 2018

...

Il campo sportivo “F. Ciommei”, sito in via Weber a Tolentino, è una struttura sportiva in erba artificiale molto fruita dalle Associazioni sportive e dalle scuole e lo stesso era stato regolarmente omologato (dalla Lega Nazionale Dilettanti e dalla Commissione Impianti Sportivi) per l'attività agonistica della Lega Nazionale Dilettanti e del Settore Giovanile Scolastico nel rispetto delle misure consentite dal regolamento di categoria.



...

I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Macerata, hanno denunciato alla Procura maceratese un uomo straniero, 41enne, residente in Abruzzo, noto alle forze dell’ordine, per guida in stato di ebbrezza e false dichiarazioni a pubblico ufficiale sulla propria identità.


3 agosto 2018



...

Nella tarda mattinata un anziano residente nella provincia maceratese, ha contattato telefonicamente i vigili del fuoco poiché durante una passeggiata vicino al lago di Cingoli, dopo essersi inoltrato nella vicina boscaglia, aveva perso l’orientamento.


...

Altri due nuovi volti della Cucine Lube Civitanova sono stati presentati ufficialmente a stampa e tifosi oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum: è stato ancora una volta un bagno di folla, con tanti appassionati arrivati al palasport per conoscere da vicino lo schiacciatore parmigiano Jacopo Massari e il centrale fanese Enrico Diamantini, in campo in biancorosso nella prossima stagione.


...

Quasi 490mila tonnellate di macerie pubbliche rimosse in 16 mesi, cioè il 99 per cento del materiale pubblico rimosso. Il 99,9 per cento è stato oggetto di recupero, con il rimanente 0,1 per cento avviato allo smaltimento. Questi e altri dati sono stati al centro di un resoconto pubblico, realizzato durante un incontro con la stampa organizzato all’impianto del Cosmari di Tolentino.


2 agosto 2018


...

A settembre si apre a Macerata un nuovo nido d’infanzia pubblico e sarà nel parco di Villa Cozza nella struttura della casa di riposo dell’Azienda Pubblica dei Servizi alla Persona - Ircr.


...

Uno Mattina accende i riflettori sul Macerata Opera Festival. Una prestigiosa ribalta per la stagione lirica, che approda alle reti televisive nazionali, in una cornice interamente dedicata alla cultura in cui lo Sferisterio non poteva assolutamente mancare. In onda su Rai Uno lo speciale che ha visto protagonisti il direttore artistico Barbara Minghetti, il sindaco Romano Carancini e l’imprenditore maceratese Sandro Parcaroli, capofila de “I cento mecenati”: “Un progetto importante per proiettare nel futuro questa eccellenza culturale.


1 agosto 2018



31 luglio 2018

...

Lo scorso ottobre, come si ricorderà, è stato inaugurato il primo “Emporio della solidarietà” dell’area montana, a San Ginesio al piano terra di Villa Giuffrè. Si tratta di “supermercato” dalla valenza molto particolare, perché in realtà è un luogo dove persone con disagio economico possono fare una spesa solidale, ma allo stesso tempo si può donare merce o fare del volontariato, ricambiando ciò che si prende con attività all’interno della struttura. Soprattutto – come ha dichiarato Valerio Valeriani, coordinatore dell’Ambito Territoriale Sociale XVI dell’Unione Montana dei Monti Azzurri - questo spazio ha una funzione educativa, che risponde ad un preciso obiettivo di passare da un sostegno assistenziale a un accompagnamento verso l’autonomia e il mondo del lavoro. Insomma, è il percorso per cui non ti do il pesce ma ti insegno a pescare”.




...

Al fine di ripristinare la viabilità nelle aree interessate dagli eventi sismici del 2016 l'Anas, in qualità di soggetto attuatore è stata investita della fase di programmazione degli interventi e della fase di attuazione con obbligo di provvedere direttamente all'esecuzione degli interventi di competenza e di quelli di competenza dei gestori locali qualora la capacità operativa di questi ultimi e le esigenze emergenziali non consentano agli stessi di provvedervi autonomamente.


30 luglio 2018







28 luglio 2018

...

A Treia, dal 27 luglio al 5 agosto, la 40^ edizione della Disfida del Bracciale: 10 giorni ricchi di eventi, musica, danza, rievocazioni storiche, per far conoscere lo sport ottocentesco del “Gioco del pallone col bracciale”, molto sentito e vivo nel borgo treiese.


...

Questi i prossimi appuntamenti dell’Estate Tolentinate. Fino al 29 luglio in Contrada Bura, Festa della Bura con musica, spettacoli e degustazioni enogastronomiche. venerdì 27 luglio, alle ore 21.15 nel Cortile ex Mattatoio, Rassegna “Musica e Arte” Concerto per pianoforte a quattro mani a cura del l'Istituto Musicale “Nicola Vaccaj”.






Cookie Policy