“Premio Ravera: una canzone è per sempre” è un evento unico, patrocinato e sostenuto dal Comune di Tolentino e dalla Pro Loco TCT, che nasce per ricordare la figura di Gianni Ravera, tra i nomi più famosi del music establishment italiano: un appuntamento atteso e prestigioso nel panorama nazionale, ritorna domenica 9 Settembre nella suggestiva Piazza Della Libertà, di Tolentino, nella regione che ha dato i natali al più importante organizzatore di manifestazioni e programmi televisivi musicali del nostro paese. Un format dove passato e presente, innovazione e tradizione si incontrano con ospiti eccezionali.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Come noto, in conseguenza degli eventi sismici del 2016 nella provincia di Macerata numerose famiglie hanno dovuto lasciare le abitazioni lesionate; per sopperire al loro disagio, è stata introdotta la possibilità di accesso al contributo straordinario denominato “C.A.S.” (Contributo Autonoma Sistemazione).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Macerata, Ancona, Pesaro. Fermo, Urbino. Sono i Comuni marchigiani che si sono visti rinviare al 2020 i finanziamenti per la riqualificazione delle periferie. Salvo il Comune di Ascoli Piceno, che è rientrato tra i primi ventiquattro Comuni che hanno ottenuto i contributi e non hanno subito il provvedimento di sospensione previsto dal decreto Milleproroghe del Governo.
Una vicenda che ha dell'assurdo quella scoperta dai carabinieri di Camerano, che dopo capillari indagini hanno tolto la maschera ad un insospettabile e apprezzato “professore” che per oltre 35 anni è stato insegnante all'ITIS Marconi di Jesi e al Vivarelli di Fabriano: quella Laurea in Ingegneria però non l'ha mai ottenuta. Inganna anche la Protezione Civile con perizie nelle zone terremotate.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Martedì 4 settembre alle 14.30, nella sala stampa di Montecitorio, una delegazione di sindaci guidata dal presidente dell’Anci Antonio Decaro incontrerà i giornalisti per parlare del Bando periferie e degli effetti di una sospensione dei finanziamenti, prevista dal decreto Milleproroghe per 96 progetti.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Per permettere il concomitante avvio di lavori di asfaltatura e manutenzione stradale nella zona dei Giardini Diaz e in via Maffeo Pantaleoni, il Comando di Polizia locale ha emanato due ordinanze che, da lunedì 3 settembre, modificano in modo sostanziale la circolazione viaria.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Torna al lavoro la Cucine Lube Civitanova 2018-2019 di coach Giampaolo Medei, fresco di matrimonio dopo le nozze celebrate ieri con la sua Enrica e da oggi subito in palestra per proseguire la preparazione verso la nuova stagione. Prende il via la terza settimana di preparazione dei cucinieri, chiamati nei prossimi giorni ad affrontare i primi due test match con due formazioni che prenderanno parte al campionato di Serie A2.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Una donna è stata trasportata in gravi condizioni all'ospedale di Torrette di Ancona dopo aver ingerito dell'acido.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
La ferma volontà di difendere e valorizzare la politica regionale delle Marche nella gestione dei rifiuti, che osteggia qualsiasi ipotesi di nuovi inceneritori nel territorio marchigiano, è stata ribadita dall’assessore regionale all’Ambiente, Angelo Sciapichetti e dal consigliere regionale, Sandro Bisonni, durante un incontro con la stampa organizzato presso la sede del Cosmari di Tolentino, dove era ubicato l’ex impianto di combustione, ormai in disuso.
Raccoglievano insalata per 10-12 ore al giorno, sottopagati, in un campo tra Recanati e Montelupone.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Due ragazzi senegalesi sono stati sorpresi a vendere droga a dei minorenni e arrestati dai carabinieri di Tolentino.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nella notte tra sabato e domenica malviventi hanno tentato di scassinare il bancomat dell'ufficio postale a Villa Potenza di Macerata, forzando la bocchetta che eroga il denaro.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Una storia riscoperta e raccontata per nutrire la comunità. Un’identità che nasce dal basso invocata da un popolo che allora reclamava inclusione, integrazione, diritti. E’ tutto questo “Buon Compleanno Macerata” la festa per la nascita del Comune di Macerata che mercoledì 29 agosto ha riempito il centro storico.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nuove edificazioni e riqualificazioni per avere circa 900 posti letto in più di cui 650 (strutture donate dalle province di Trento e Bolzano e posti letto della Protezione Civile a Camerino) già pronti, efficientamenti energetici, adeguamenti sismici e manutenzioni straordinarie.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Giovedì mattina è venuto a mancare Nicola Comi. Nato il 10 luglio del 1940, Sindaco della Città di Tolentino dal 25 luglio del 1980 al 4 agosto del 1985, inoltre ha ricoperto la carica di consigliere comunale e Assessore, dirigente del PCI, Comi ha lavorato per moltissimi anni all’Ospedale SS Salvatore come cardiologo. Lascia la moglie Antonia Benedetti, i figli Francesco già vicesindaco di Tolentino, Consigliere regionale e segretario regionale del PD e Silvia medico nel reparto anestesia e rianimazione cardiochirurgica dell’Ospedale Torrette.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Il Club biancorosso ha definito il programma dei test match con formazioni di SuperLega o Serie A2 che la Cucine Lube Civitanova affronterà nel mese di settembre che condurranno al via ufficiale alla nuova stagione 2018-2019, previsto il per il weekend del 6-7 ottobre quando si svolgerà la Final Four di Supercoppa italiana.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Nella mattinata di mercoledì il Presidente Pettinari si è recato a Tolentino dove, negli ultimi giorni di luglio è stato aperto il cantiere per la realizzazione della sala danza del Liceo Coreutico con annessi gli spogliatoi ed i bagni.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nella serata di martedì i carabinieri della compagnia di Macerata hanno effettuato un controllo straordinario del territorio nelle aree di Macerata, “Villa Potenza” ed Appignano.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel corso della nottata i militari della Compagnia di Tolentino hanno tratto in arresto due italiani (B. R. di 51 anni e F. E. di 40 anni) ed un romeno (U. C. di 44 anni), resisi responsabili di un tentativo di furto presso il Centro Commerciale “La Rancia”.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
E’ stato un vero e proprio abbraccio solidale quello celebrato domenica scorsa, in piazza della Libertà. Infatti grazie all’iniziativa promossa dall'Associazione “Il Gomitolo dell'Amore” di Roseto degli Abruzzi, le popolazioni si sono incontrate per rinsaldare i propri vincoli di amicizia e rapporti solidali.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Mentre in piazza della Libertà si apportano gli ultimi ritocchi alla festa Buon compleanno Macerata! che domani, mercoledì 29 agosto, alle 21.30, ricorderà con una rievocazione storica il suo atto di fondazione, Macerata si prepara anche dal punto di vista logistico e dei servizi ad accogliere la moltitudine di persone che arriverà in città.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Entrano nel vivo in questa settimana i festeggiamenti organizzati dall’Amministrazione comunale, dalla Pro Loco Macerata e dal Cif “San Giuliano” in onore del patrono San Giuliano.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Comune di Macerata, Cosmari e Risorse cooperativa insieme per dar vita al primo Mercatino di scambio del libro scolastico usato. Al Centro del Riuso di contrada Fontescodella, nella settimana dal 3 al 10 settembre, si svolgerà infatti l’iniziativa che prendendo spunto dalle numerose richieste delle famiglie è finalizzata a diminuire i rifiuti cartacei prodotti dai testi scolastici che vengono gettati nei cassonetti della carta e ad agevolare le famiglie in difficoltà.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Si conclude con un applauso interminabile l’ultima giornata di Biumor Popsophia. Un incredibile flusso di pubblico di tutte le età e proveniente anche da fuori regione, ha riempito il meraviglioso Castello della Rancia di Tolentino per tutte e tre le giornate del Festival.
da Popsophia
www.popsophia.it
E’ stato pubblicato il bando per la selezione di 53.363 volontari per il Servizio Civile in tutto il territorio nazionale, relativi a 5.408 progetti in Italia e all’estero. Nella Regione Marche ci sono progetti che riguardano 589 volontari.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
I carabinieri della stazione dei Carabinieri di Cingoli hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti un giovane 28enne residente nella provincia maceratese nonché denunciato in stato di libertà altro 28enne, pure della provincia maceratese, per possesso di un coltello a serramanico di 20 cm.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I carabinieri del nucleo operativo del comando compagnia di Macerata, venerdì notte, hanno tratto in arresto un 34enne, noto alle cronache, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Ultimo appuntamento lunedì sera con la Festa della Quercia. Gran finale per la kermesse che per cinque giorni ha animato il centro abitato di Castelbellino Stazione con musica, spettacoli, mercatini, eventi e l'immancabile appuntamento con il Festival degli Gnocchi in piazza.
di Redazione Vivere Jesi
Al fine di ripristinare la viabilità nelle aree interessate dagli eventi sismici del 2016 l'Anas, in qualità di soggetto attuatore è stata investita della fase di programmazione degli interventi e della fase di attuazione con obbligo di provvedere direttamente all'esecuzione degli interventi di competenza e di quelli di competenza dei gestori locali qualora la capacità operativa di questi ultimi e le esigenze emergenziali non consentano agli stessi di provvedervi autonomamente.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it