In riferimento alla procedura finalizzata al rilascio del provvedimento autorizzatorio unico, relativo al progetto per la realizzazione di un impianto di recupero di fanghi biologici tramite essiccamento e successiva termovalorizzazione con produzione di energia termica ed elettrica ubicato in contrada Cisterna del Comune di Tolentino proposto dalla società Biorecovery srl, l’Amministrazione comunale esprime, come già fatto negli uffici competenti della Provincia di Macerata, a cui spetta il rilascio dell’autorizzazione, tutta la propria contrarietà e si è già attivata per richiedere una complessa documentazione sulle eventuali attività che verranno svolte nell’impianto e sugli impatti ambientali.
I carabinieri della compagnia di Macerata hanno eseguito nella mattinata un controllo straordinario del territorio. In particolare i militari, con l’ausilio dell’elicottero del 5° elinucleo carabinieri di Pescara e dei cinofili del comando compagnia di Pesaro, hanno perlustrato la città nelle zone dei giardini Diaz, di Fonte Scodella, della stazione ferroviaria e di aree limitrofe nonché le zone di Treia e Pollenza. all’operazione, hanno partecipato 10 militari.
Lo schiacciatore statunitense Brenden Sander è della Cucine Lube Civitanova. Il Club biancorosso comunica di aver ingaggiato con un contratto annuale il Nazionale USA classe 1995 per 193 centimetri di altezza, cresciuto nella Brigham Young University e al primo anno nel campionato italiano. Brenden Sander, fratello dello schiacciatore Taylor che proprio nella scorsa stagione ha vestito il biancorosso, era stato inizialmente ingaggiato dalla Calzedonia Verona, società con cui la Lube Volley ha trovato un accordo per l’arrivo a Civitanova del martello statunitense.
Venerdì 14 settembre, alle ore 21, si terrà la cerimonia di inaugurazione per la nuova illuminazione del monumento ai Caduti in piazza della Vittoria, frutto di un intervento di light design in grado di leggere attentamente sia l’aspetto artistico ma anche architettonico del monumento progettato dall’architetto Cesare Bazzini, valorizzandolo nel contesto urbano in cui si trova.
La Fondazione Isal - Ricerca sul dolore insieme all'A.I.F. Onlus (Associazione italiana fibromialgia) saranno presso c/o ospedali Riuniti Torrette di Ancona in Via Conca 71, Giovedi 27 Settembre 2018, dalle ore 9 alle 19 e presso c/o ospedale Generale Provinciale di Macerata in Via Santa Lucia 2, Giovedi 27 Settembre 2018, dalle ore 08:00 alle 14:00 e in Corso Umberto I, Civitanova Marche, Sabato 29 settembre 2018, dalle ore 9:00 alle ore 20:00, uno stand informativo per sensibilizzare sul tema del dolore cronico, e raccogliere fondi con le noci della campagna "Schiaccia il dolore". Ancona
Il Vicepresidente A.I.F. Onlus
Nella tarda serata di venerdì 7 settembre, mentre era in corso la sfilata “Notte di Stelle”, alcuni passanti, in via Parisani, sono stati attirati dal miagolio di un piccolo gatto che probabilmente a causa della pioggia e dell’abbassamento delle temperatura, si era rifugiato all’interno del vano motore di un’auto in sosta, trovando riparo e tepore.
Secondo test stagionale in archivio per la Cucine Lube Civitanova: all’Eurosuole Forum derby marchigiano per Stankovic e compagni con la formazione della Videx Grottazzolina, che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2, ancora una volta di fronte ad un ottimo pubblico di circa 800 spettatori.
Il mondo culturale e teatrale italiano e la Città di Tolentino si preparano a vivere un attesissimo momento storico di grande suggestione e partecipazione. Infatti lunedì 10 settembre si terrà la cerimonia di riconsegna e riapertura del Teatro Nicola Vaccaj. Sono terminati i lavori di restauro che per circa un decennio, dal luglio 2008, ha interessato fino ad oggi lo storico edificio che a seguito di un disastroso incendio è stato completamente ristrutturato e migliorato in molte sue parti.
Ci siamo: i Campionati del Mondo di Volley in Italia e Bulgaria stanno per iniziare. Domenica il via ufficiale al Mondiale 2018 che vedrà protagonisti tre atleti inseriti nella rosa della Cucine Lube Civitanova 2018-2019: Osmany Juantorena ed Enrico Cester con la maglia della Nazionale italiana, Bruno Rezende con il Brasile.
A Tolentino, è stato suggellato l’ennesimo gemellaggio tra i Ponti del Diavolo. L’associazione culturale “I Ponti del Diavolo” di Tolentino lo ha sottoscritto con il Lions Club Lamezia Terme Valle del Savuto comprensorio che comprende il comune di Scigliano, che ospita un Ponte del Diavolo come Tolentino.
Positivo primo test per la Cucine Lube Civitanova, all’esordio in questa stagione all’Eurosuole Forum di fronte ad oltre 500 tifosi presenti, nella gara di allenamento disputata con la formazione della Sieco Service Ortona, che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2. Il match si è chiuso con la vittoria per 3-0 dei cucinieri (25-23, 25-18, 25-19 i parziali), poi i due tecnici hanno fatto disputare un ulteriore set di allenamento per ottenere ulteriori indicazioni dalla prima uscita stagionale.
Ancora una volta, come tutti gli anni, Palazzo Sangallo illuminato con il logo ufficiale della manifestazioni, ricorda ogni sera, che tutto è pronto per celebrare il successo della decima edizione della sfilata di moda “Notte di Stelle - FashionNight” in programma a Tolentino, in piazza della Libertà venerdì 7 settembre, alle ore 21.15. A presentare la serata Barbara Chiappini e Marco Moscatelli.
Nella mattinata di mercoledi il Prefetto di Macerata Iolanda Rolli, ha visitato il Comando Provinciale Carabinieri di Macerata. Alla massima Autorità Provinciale, ricevuta dal Comandante Provinciale Ten. Col. Michele Roberti, alla presenza di tutti gli ufficiali dipendenti della sede e delle Compagnie distaccate, dei comandanti dei reparti speciali della provincia (Gruppo Carabinieri Forestal e Macerata, Parco Naturale dei Monti Sibillini in Visso ed ispettorato del Lavoro) e da una rappresentanza dei comandanti di Stazione, è stato illustrato il fitto reticolato dell'organizzazione dell'Arma nella Provincia, nonché i brillanti risultati conseguiti da tutte le compagini dell'Arma nel contrasto ad ogni forma di illegalità.
Come noto, in conseguenza degli eventi sismici del 2016 nella provincia di Macerata numerose famiglie hanno dovuto lasciare le abitazioni lesionate; per sopperire al loro disagio, è stata introdotta la possibilità di accesso al contributo straordinario denominato “C.A.S.” (Contributo Autonoma Sistemazione).
“Premio Ravera: una canzone è per sempre” è un evento unico, patrocinato e sostenuto dal Comune di Tolentino e dalla Pro Loco TCT, che nasce per ricordare la figura di Gianni Ravera, tra i nomi più famosi del music establishment italiano: un appuntamento atteso e prestigioso nel panorama nazionale, ritorna domenica 9 Settembre nella suggestiva Piazza Della Libertà, di Tolentino, nella regione che ha dato i natali al più importante organizzatore di manifestazioni e programmi televisivi musicali del nostro paese. Un format dove passato e presente, innovazione e tradizione si incontrano con ospiti eccezionali.
Macerata, Ancona, Pesaro. Fermo, Urbino. Sono i Comuni marchigiani che si sono visti rinviare al 2020 i finanziamenti per la riqualificazione delle periferie. Salvo il Comune di Ascoli Piceno, che è rientrato tra i primi ventiquattro Comuni che hanno ottenuto i contributi e non hanno subito il provvedimento di sospensione previsto dal decreto Milleproroghe del Governo.
Una vicenda che ha dell'assurdo quella scoperta dai carabinieri di Camerano, che dopo capillari indagini hanno tolto la maschera ad un insospettabile e apprezzato “professore” che per oltre 35 anni è stato insegnante all'ITIS Marconi di Jesi e al Vivarelli di Fabriano: quella Laurea in Ingegneria però non l'ha mai ottenuta. Inganna anche la Protezione Civile con perizie nelle zone terremotate.
Per permettere il concomitante avvio di lavori di asfaltatura e manutenzione stradale nella zona dei Giardini Diaz e in via Maffeo Pantaleoni, il Comando di Polizia locale ha emanato due ordinanze che, da lunedì 3 settembre, modificano in modo sostanziale la circolazione viaria.
Martedì 4 settembre alle 14.30, nella sala stampa di Montecitorio, una delegazione di sindaci guidata dal presidente dell’Anci Antonio Decaro incontrerà i giornalisti per parlare del Bando periferie e degli effetti di una sospensione dei finanziamenti, prevista dal decreto Milleproroghe per 96 progetti.
Torna al lavoro la Cucine Lube Civitanova 2018-2019 di coach Giampaolo Medei, fresco di matrimonio dopo le nozze celebrate ieri con la sua Enrica e da oggi subito in palestra per proseguire la preparazione verso la nuova stagione. Prende il via la terza settimana di preparazione dei cucinieri, chiamati nei prossimi giorni ad affrontare i primi due test match con due formazioni che prenderanno parte al campionato di Serie A2.
La ferma volontà di difendere e valorizzare la politica regionale delle Marche nella gestione dei rifiuti, che osteggia qualsiasi ipotesi di nuovi inceneritori nel territorio marchigiano, è stata ribadita dall’assessore regionale all’Ambiente, Angelo Sciapichetti e dal consigliere regionale, Sandro Bisonni, durante un incontro con la stampa organizzato presso la sede del Cosmari di Tolentino, dove era ubicato l’ex impianto di combustione, ormai in disuso.