Terza e ultima iniziativa domenica prossima 23 settembre per la 17^ Settimana europea della mobilità sostenibile promossa quest’anno dalla Commissione Europea sul tema della multimodalità, con lo slogan Mix and Move, “Cambia e vai”, a cui il Comune di Macerata ha aderito nell’ambito del più ampio programma organizzato dalla Regione Marche.
dal Comune di Macerata
Si avvicina la decima edizione di Cento Città contro il Dolore! L’appuntamento annuale promosso da Fondazione ISAL e reso possibile grazie alla rete di associazioni, medici e volontari che ogni anno aderiscono all'evento, si arricchisce anno dopo anno di adesioni e di eventi.
Il Vicepresidente A.I.F. Onlus
Dopo la pausa estiva, si riaccendono i riflettori sul Campionato Italiano Rally, che riprende il suo cammino in questo week-end nei giorni 21-22 settembre con il 25° Rally Adriatico, valido anche come quarta prova del tricolore rally – terra, che interesserà anche il territorio dei comuni di Cingoli (partenza, arrivo e riordino notturno), Apiro e San Severino Marche per il percorso di gara, mentre a Jesi è previsto il parco assistenza e le verifiche.
di Angelo Ubaldi
Quinta uscita stagionale per la Cucine Lube Civitanova e netto successo per Stankovic e compagni contro la Castellana Grotte, altra formazione di SuperLega: 3-0 (25-16, 25-21, 25-13) il risultato finale di una gara dominata dall’inizio alla fine dagli uomini di Medei. Le due squadre hanno disputato anche un set supplementare di allenamento in cui i due tecnici hanno dato spazio al resto della rosa a disposizione (terminato 20-25 per Castellana).
da A. S. Volley Lube
La mobilità elettrica al centro dell’incontro pubblico organizzato per domani, mercoledì 19 settembre, alle ore 17 alla Biblioteca Mozzi Borgetti organizzato dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Macerata nell’ambito della 17^ Settimana europea della mobilità sostenibile e del programma messo a punto dalla Regione Marche, in programma dal 16 al 23 settembre.
dal Comune di Macerata
Con un bellissimo terzo lancio nella gara del giavellotto Riccardo Stagnaro si prende la copertina della manifestazione perché non solo vince il suo primo titolo di Campione Marchigiano ma ottiene una misura, m. 54.37, che lo colloca fra i primi 20 delle graduatorie nazionali, con importanti punti per la classifica del campionato di società allievi.
Approvato dalla Giunta comunale, riunita in seduta straordinaria, il progetto esecutivo di riqualificazione del Centro fiere di Villa Potenza denominato Progetto O.R.T.I. Occupazione, Rigenerazione, Territorio, Innovazione. Un Polo per l’innovazione e l’Agrifood al Foro Boario di Macerata che fa parte del Programma straordinario per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei Comuni capoluogo di provincia, della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
dal Comune di Macerata
In riferimento alla procedura finalizzata al rilascio del provvedimento autorizzatorio unico, relativo al progetto per la realizzazione di un impianto di recupero di fanghi biologici tramite essiccamento e successiva termovalorizzazione con produzione di energia termica ed elettrica ubicato in contrada Cisterna del Comune di Tolentino proposto dalla società Biorecovery srl, l’Amministrazione comunale esprime, come già fatto negli uffici competenti della Provincia di Macerata, a cui spetta il rilascio dell’autorizzazione, tutta la propria contrarietà e si è già attivata per richiedere una complessa documentazione sulle eventuali attività che verranno svolte nell’impianto e sugli impatti ambientali.
dal Comune di Tolentino
I carabinieri della compagnia di Macerata hanno eseguito nella mattinata un controllo straordinario del territorio. In particolare i militari, con l’ausilio dell’elicottero del 5° elinucleo carabinieri di Pescara e dei cinofili del comando compagnia di Pesaro, hanno perlustrato la città nelle zone dei giardini Diaz, di Fonte Scodella, della stazione ferroviaria e di aree limitrofe nonché le zone di Treia e Pollenza. all’operazione, hanno partecipato 10 militari.
di Sara Santini
Lo schiacciatore statunitense Brenden Sander è della Cucine Lube Civitanova. Il Club biancorosso comunica di aver ingaggiato con un contratto annuale il Nazionale USA classe 1995 per 193 centimetri di altezza, cresciuto nella Brigham Young University e al primo anno nel campionato italiano. Brenden Sander, fratello dello schiacciatore Taylor che proprio nella scorsa stagione ha vestito il biancorosso, era stato inizialmente ingaggiato dalla Calzedonia Verona, società con cui la Lube Volley ha trovato un accordo per l’arrivo a Civitanova del martello statunitense.
da A. S. Volley Lube
Venerdì 14 settembre, alle ore 21, si terrà la cerimonia di inaugurazione per la nuova illuminazione del monumento ai Caduti in piazza della Vittoria, frutto di un intervento di light design in grado di leggere attentamente sia l’aspetto artistico ma anche architettonico del monumento progettato dall’architetto Cesare Bazzini, valorizzandolo nel contesto urbano in cui si trova.
dal Comune di Macerata
La Fondazione Isal - Ricerca sul dolore insieme all'A.I.F. Onlus (Associazione italiana fibromialgia) saranno presso c/o ospedali Riuniti Torrette di Ancona in Via Conca 71, Giovedi 27 Settembre 2018, dalle ore 9 alle 19 e presso c/o ospedale Generale Provinciale di Macerata in Via Santa Lucia 2, Giovedi 27 Settembre 2018, dalle ore 08:00 alle 14:00 e in Corso Umberto I, Civitanova Marche, Sabato 29 settembre 2018, dalle ore 9:00 alle ore 20:00, uno stand informativo per sensibilizzare sul tema del dolore cronico, e raccogliere fondi con le noci della campagna "Schiaccia il dolore". Ancona
Il Vicepresidente A.I.F. Onlus
Nella tarda serata di venerdì 7 settembre, mentre era in corso la sfilata “Notte di Stelle”, alcuni passanti, in via Parisani, sono stati attirati dal miagolio di un piccolo gatto che probabilmente a causa della pioggia e dell’abbassamento delle temperatura, si era rifugiato all’interno del vano motore di un’auto in sosta, trovando riparo e tepore.
dal Comune di Tolentino
Secondo test stagionale in archivio per la Cucine Lube Civitanova: all’Eurosuole Forum derby marchigiano per Stankovic e compagni con la formazione della Videx Grottazzolina, che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2, ancora una volta di fronte ad un ottimo pubblico di circa 800 spettatori.
da A. S. Volley Lube
Il mondo culturale e teatrale italiano e la Città di Tolentino si preparano a vivere un attesissimo momento storico di grande suggestione e partecipazione. Infatti lunedì 10 settembre si terrà la cerimonia di riconsegna e riapertura del Teatro Nicola Vaccaj. Sono terminati i lavori di restauro che per circa un decennio, dal luglio 2008, ha interessato fino ad oggi lo storico edificio che a seguito di un disastroso incendio è stato completamente ristrutturato e migliorato in molte sue parti.
dal Comune di Tolentino
Ci siamo: i Campionati del Mondo di Volley in Italia e Bulgaria stanno per iniziare. Domenica il via ufficiale al Mondiale 2018 che vedrà protagonisti tre atleti inseriti nella rosa della Cucine Lube Civitanova 2018-2019: Osmany Juantorena ed Enrico Cester con la maglia della Nazionale italiana, Bruno Rezende con il Brasile.
da A. S. Volley Lube
A Tolentino, è stato suggellato l’ennesimo gemellaggio tra i Ponti del Diavolo. L’associazione culturale “I Ponti del Diavolo” di Tolentino lo ha sottoscritto con il Lions Club Lamezia Terme Valle del Savuto comprensorio che comprende il comune di Scigliano, che ospita un Ponte del Diavolo come Tolentino.
dal Comune di Tolentino
Positivo primo test per la Cucine Lube Civitanova, all’esordio in questa stagione all’Eurosuole Forum di fronte ad oltre 500 tifosi presenti, nella gara di allenamento disputata con la formazione della Sieco Service Ortona, che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2. Il match si è chiuso con la vittoria per 3-0 dei cucinieri (25-23, 25-18, 25-19 i parziali), poi i due tecnici hanno fatto disputare un ulteriore set di allenamento per ottenere ulteriori indicazioni dalla prima uscita stagionale.
da A. S. Volley Lube
Ancora una volta, come tutti gli anni, Palazzo Sangallo illuminato con il logo ufficiale della manifestazioni, ricorda ogni sera, che tutto è pronto per celebrare il successo della decima edizione della sfilata di moda “Notte di Stelle - FashionNight” in programma a Tolentino, in piazza della Libertà venerdì 7 settembre, alle ore 21.15. A presentare la serata Barbara Chiappini e Marco Moscatelli.
dal Comune di Tolentino