Sabato 6 ottobre alle 21.15 si alza il sipario sul Gran Galà del dialetto, un omaggio a Silvio Spaccesi e ai dialetti della Marca, organizzato dalla compagnia teatrale “Oreste Calabresi”. La rassegna, che ha il patrocinio del Comune di Macerata e della Uilt, prevede 6 serate al Teatro Don Bosco fino al primo dicembre con conclusione il 15 dicembre ore 21.15 con il musical “L’isola che non c’è ” che verrà messo in scena al Teatro lauro Rossi.
Con la Finale Nazionale del Campionato di società Allievi, svoltasi nello scorso fine settimana a San Benedetto del Tronto, si è chiusa per gli atleti dell’Atletica AVIS Macerata l’attività di squadra vertice della corrente stagione agonistica, che ha riservato in questo 2018 grandissime soddisfazioni ai ragazzi maceratesi.
“Se un pittore eccelso come Lorenzo Lotto elesse le Marche come terra in cui vivere, i motivi noi marchigiani li conosciamo bene, ma vogliamo che lo sappiano sempre più persone e Lotto diventa così da oggi un ambasciatore del nostro modo di vivere circondati dalla bellezza.“ Così l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni nel corso della conferenza stampa a Roma, presso il Ministero dei Beni Culturali, che si è tenuta martedì per presentare la mostra “ Lorenzo Lotto – Il richiamo delle Marche” che aprirà i battenti il 19 ottobre (fino al 10 febbraio) a Macerata – Palazzo Buonaccorsi.
Proseguirà anche nel mese di Ottobre, visto il successo dell’iniziativa, il progetto “Salute in cammino Macerata”, iniziativa di promozione della salute che comprende 10 appuntamenti nel territorio comunale. L’iniziativa è organizzata dall’U.S. Acli Marche, dall’U.S. Acli provinciale di Macerata e dall’Asd Green Nordic Walking col patrocinio dell’amministrazione comunale e grazie ad un contributo dell’Asur Marche (DGR 1118/2017) nell’ambito del progetto regionale “Sport senza età”.
La Cucine Lube Civitanova è da oggi al completo. Dopo la conclusione del Mondiale 2018 i tre atleti biancorossi impegnati nel torneo iridato, Osmany Juantorena ed Enrico Cester (Italia) e Bruno Rezende (Brasile), quest’ultimo reduce dalla medaglia d’argento conquistata a Torino, sono arrivati a Civitanova e nel pomeriggio odierno hanno raggiunto i compagni di squadra al lavoro dallo scorso 20 agosto all’Eurosuole Forum.
Nella serata di venerdì nel centro abitato di Macerata, precisamente nei pressi di Via Roma, militari del Nucleo Investigativo Reparto Operativo, durante un servizio di controllo nell’ambito di attività antidroga, hanno identificato un 23enne nigeriano, senza fissa dimora, in possesso di regolare permesso di soggiorno, nullafacente.
La Cucine Lube Civitanova parteciperà per la seconda volta nella sua storia al Mondiale per Club 2018. È arrivata l’ufficialità dalla FIVB, che ha invitato al prestigioso torneo la formazione biancorossa vice campione d’Europa e del Mondo. Come un anno fa, la manifestazione si svolgerà in Polonia, dal 26 novembre al 2 dicembre.
Nel tardo pomeriggio di sabato 29 settembre, intorno alle ore 18.00, in fondo al viale dei Cappuccini, per cause in corso di accertamento, un albero situato a ridosso delle mura storiche della città, improvvisamente si è schiantato e metà della pianta è caduta rovinosamente sulla strada sottostante colpendo il conducente di un ciclomotore.
Diamoci una Scossa! “Piazze della Prevenzione Sismica” anche a Macerata e Civitanova Marche, il 30 settembre, in occasione della 1ª Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, promossa da Ingegneri e Architetti per favorire un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare italiano.
dagli Organizzatori
In occasione dell’inaugurazione del nuovo viale al Commissario di Polizia Antonino Cassarà e del nuovo largo al Maresciallo Mario Trapassi e all’Appuntato Salvatore Bartolotta dell’Arma dei Carabinieri (MM.O.V.C.) nei pressi dello Spazio ‘815, in zona Pace a Tolentino (Reatil Park Oasi), il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, il Questore Antonio Pignataro e il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Tenente Colonnello Michele Roberti hanno incontrato una delegazione degli studenti di terza media degli Istituti comprensivi “Don Bosco” e “Lucatelli” per presentare le vittime di mafia a cui saranno intitolati il viale e il largo.
Riparte “Il Jazz” la rassegna dedicata a band tra le più importanti del panorama italiano, nuove proposte e musicisti internazionali di grande richiamo, organizzata in collaborazione con l’Associazione Tolentino Jazz. Giovedì 4 ottobre alle ore 21,15 in apertura al Politeama di Tolentino Ares Tavolazzi Trio con Ares Tavolazzi al contrabbasso, Joy De Vito alla chitarra e Piero Borri al pianoforte.
dagli Organizzatori
Presentato martedì mattina in Comune e firmato dalle associazioni di categoria dei proprietari di immobili, rappresentate dal segretario provinciale Uppi Roberto Bertolini, e da quelle degli inquilini rappresentate dal segretario provinciale Sunia Cristiana Tullio, il nuovo Accordo Territoriale in materia di locazione di immobili per la stipula dei contratti a canone concordato.
Recentemente alcuni vandali si erano divertiti ad imbrattare con una vernice rossa, la scritta pubblicitaria Shell che nel 2016 era stata recuperata e restaurata dall’Amministrazione comunale, dal Comitato di Quartiere Centro Storico, dal Circolo Culturale Don Luigi Sturzo, grazie all’intervento della stessa ditta SHELL Italia Oil Products srl.
Si avvicina la decima edizione di Cento Città contro il Dolore! L’appuntamento annuale promosso da Fondazione ISAL e reso possibile grazie alla rete di associazioni, medici e volontari che ogni anno aderiscono all'evento, si arricchisce anno dopo anno di adesioni e di eventi.
Il Vicepresidente A.I.F. Onlus
“Appena letta la notizia che l'ANAC ha espresso un parere negativo sulla procedura di costruzione dei 46 appartamenti che dovranno essere costruiti a Tolentino, ho immediatamente fatto richiesta al Presidente della Commissione regionale Ambiente e Territorio di indire una seduta straordinaria per udire tutti i soggetti coinvolti e fare chiarezza sulla vicenda”.
Nella mattinata di venerdì 21 settembre, intorno alle ore 10.15, in piazzale Europa, passaggio pedonale davanti alla Galleria verso i Giardini Lennon, un uomo M.G. 76 anni e una donna S.M. 73 anni residenti a Tolentino, per cause in corso di accertamento sono stati investiti da una Nissan condotta da L.M., 40 anni, residente a Montegranaro.
Sabato 6 ottobre alle 21.15 si alza il sipario sul Gran Galà del dialetto, un omaggio a Silvio Spaccesi e ai dialetti della Marca, organizzato dalla compagnia teatrale “Oreste Calabresi”. La rassegna, che ha il patrocinio del Comune di Macerata e della Uilt, prevede 6 serate al Teatro Don Bosco fino al primo dicembre con conclusione il 15 dicembre ore 21.15 con il musical “L’isola che non c’è ” che verrà messo in scena al Teatro lauro Rossi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Con la Finale Nazionale del Campionato di società Allievi, svoltasi nello scorso fine settimana a San Benedetto del Tronto, si è chiusa per gli atleti dell’Atletica AVIS Macerata l’attività di squadra vertice della corrente stagione agonistica, che ha riservato in questo 2018 grandissime soddisfazioni ai ragazzi maceratesi.
I carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Macerata, hanno denunciato uno straniero, originario del Bangladesh, 21enne, per lesioni personali.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“Se un pittore eccelso come Lorenzo Lotto elesse le Marche come terra in cui vivere, i motivi noi marchigiani li conosciamo bene, ma vogliamo che lo sappiano sempre più persone e Lotto diventa così da oggi un ambasciatore del nostro modo di vivere circondati dalla bellezza.“ Così l’assessore regionale al Turismo-Cultura, Moreno Pieroni nel corso della conferenza stampa a Roma, presso il Ministero dei Beni Culturali, che si è tenuta martedì per presentare la mostra “ Lorenzo Lotto – Il richiamo delle Marche” che aprirà i battenti il 19 ottobre (fino al 10 febbraio) a Macerata – Palazzo Buonaccorsi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Brutto tempo per l'olio IGP Marche, si prospetta un'annata difficile con una riduzione drastica della produzione. L’analisi della situazione fotografata dalla CNA Agroalimentare.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Alcune strade del territorio del Comune di Tolentino non sono ancora asfaltate e presentano disconessioni dovute principalmente all'usura e al transito di mezzi, essendo strade sterrate.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Proseguirà anche nel mese di Ottobre, visto il successo dell’iniziativa, il progetto “Salute in cammino Macerata”, iniziativa di promozione della salute che comprende 10 appuntamenti nel territorio comunale. L’iniziativa è organizzata dall’U.S. Acli Marche, dall’U.S. Acli provinciale di Macerata e dall’Asd Green Nordic Walking col patrocinio dell’amministrazione comunale e grazie ad un contributo dell’Asur Marche (DGR 1118/2017) nell’ambito del progetto regionale “Sport senza età”.
La Cucine Lube Civitanova è da oggi al completo. Dopo la conclusione del Mondiale 2018 i tre atleti biancorossi impegnati nel torneo iridato, Osmany Juantorena ed Enrico Cester (Italia) e Bruno Rezende (Brasile), quest’ultimo reduce dalla medaglia d’argento conquistata a Torino, sono arrivati a Civitanova e nel pomeriggio odierno hanno raggiunto i compagni di squadra al lavoro dallo scorso 20 agosto all’Eurosuole Forum.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Dal primo ottobre 2018, è in pensione la dott.ssa Alessandra Sfrappini, direttrice dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi e della Biblioteca Mozzi Borgetti e dirigente del servizio Cultura del Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Nella serata di venerdì nel centro abitato di Macerata, precisamente nei pressi di Via Roma, militari del Nucleo Investigativo Reparto Operativo, durante un servizio di controllo nell’ambito di attività antidroga, hanno identificato un 23enne nigeriano, senza fissa dimora, in possesso di regolare permesso di soggiorno, nullafacente.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Cucine Lube Civitanova parteciperà per la seconda volta nella sua storia al Mondiale per Club 2018. È arrivata l’ufficialità dalla FIVB, che ha invitato al prestigioso torneo la formazione biancorossa vice campione d’Europa e del Mondo. Come un anno fa, la manifestazione si svolgerà in Polonia, dal 26 novembre al 2 dicembre.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
A.S. Volley Lube comunica di aver ingaggiato con un contratto annuale per la stagione 2018-2019 il palleggiatore belga Stijn D’Hulst, classe 1991, 187 centimetri di altezza, lo scorso anno in campo nel campionato tedesco con la maglia del Powervolleys Duren.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Nel tardo pomeriggio di sabato 29 settembre, intorno alle ore 18.00, in fondo al viale dei Cappuccini, per cause in corso di accertamento, un albero situato a ridosso delle mura storiche della città, improvvisamente si è schiantato e metà della pianta è caduta rovinosamente sulla strada sottostante colpendo il conducente di un ciclomotore.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Diamoci una Scossa! “Piazze della Prevenzione Sismica” anche a Macerata e Civitanova Marche, il 30 settembre, in occasione della 1ª Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, promossa da Ingegneri e Architetti per favorire un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare italiano.
dagli Organizzatori
In occasione dell’inaugurazione del nuovo viale al Commissario di Polizia Antonino Cassarà e del nuovo largo al Maresciallo Mario Trapassi e all’Appuntato Salvatore Bartolotta dell’Arma dei Carabinieri (MM.O.V.C.) nei pressi dello Spazio ‘815, in zona Pace a Tolentino (Reatil Park Oasi), il Sindaco Giuseppe Pezzanesi, il Questore Antonio Pignataro e il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Tenente Colonnello Michele Roberti hanno incontrato una delegazione degli studenti di terza media degli Istituti comprensivi “Don Bosco” e “Lucatelli” per presentare le vittime di mafia a cui saranno intitolati il viale e il largo.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Sono iniziati giovedì i lavori del rifacimento dei tappetini su alcuni tratti della Prov.le Montefano – Recanati. Si tratta del terzo intervento sulla stessa arteria; gli altri due erano stati effettuati nel 2016.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Nella serata di giovedì i militari della Compagnia di Macerata hanno effettuato un controlo straordinario del territorio, finalizzato a contrastare i furti in abitazione. Sono state pattugliate le zone di Macerata, Appignano, Treia, Montecassaino e Corridonia.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Riparte “Il Jazz” la rassegna dedicata a band tra le più importanti del panorama italiano, nuove proposte e musicisti internazionali di grande richiamo, organizzata in collaborazione con l’Associazione Tolentino Jazz. Giovedì 4 ottobre alle ore 21,15 in apertura al Politeama di Tolentino Ares Tavolazzi Trio con Ares Tavolazzi al contrabbasso, Joy De Vito alla chitarra e Piero Borri al pianoforte.
dagli Organizzatori
In seguito ai risultati delle analisi effettuate dall’Arpam, riguarda il perimetro dell’azienda.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Presentato martedì mattina in Comune e firmato dalle associazioni di categoria dei proprietari di immobili, rappresentate dal segretario provinciale Uppi Roberto Bertolini, e da quelle degli inquilini rappresentate dal segretario provinciale Sunia Cristiana Tullio, il nuovo Accordo Territoriale in materia di locazione di immobili per la stipula dei contratti a canone concordato.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Recentemente alcuni vandali si erano divertiti ad imbrattare con una vernice rossa, la scritta pubblicitaria Shell che nel 2016 era stata recuperata e restaurata dall’Amministrazione comunale, dal Comitato di Quartiere Centro Storico, dal Circolo Culturale Don Luigi Sturzo, grazie all’intervento della stessa ditta SHELL Italia Oil Products srl.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si avvicina la decima edizione di Cento Città contro il Dolore! L’appuntamento annuale promosso da Fondazione ISAL e reso possibile grazie alla rete di associazioni, medici e volontari che ogni anno aderiscono all'evento, si arricchisce anno dopo anno di adesioni e di eventi.
Il Vicepresidente A.I.F. Onlus
I militari del nucleo radiomobile della compagnia di Macerata, hanno arrestato, per furto aggravato, un cittadino pakistano, 22enne.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I militari della stazione dei carabinieri di Macerata hanno denunciato alla procura una donna rumena, 33enne, domiciliata in Umbria ma di fatto senza fissa dimora e con precedenti di polizia, per rapina impropria.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I carabinieri della stazione di Macerata hanno denunciato per truffa una donna 28enne campana con precedenti di polizia.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sesta vittoria di fila al Rally Dell’Adriatico per l’equipaggio del team Ufficiale Skoda Umberto Scandola e Guido D’Amore (Fabia R5) e distacco quasi del tutto azzerato dal leader del campionato Andreucci (Peugeot 208 T16).
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
“Appena letta la notizia che l'ANAC ha espresso un parere negativo sulla procedura di costruzione dei 46 appartamenti che dovranno essere costruiti a Tolentino, ho immediatamente fatto richiesta al Presidente della Commissione regionale Ambiente e Territorio di indire una seduta straordinaria per udire tutti i soggetti coinvolti e fare chiarezza sulla vicenda”.
da Sandro Bisonni
Europa Verde
Nella mattinata di venerdì 21 settembre, intorno alle ore 10.15, in piazzale Europa, passaggio pedonale davanti alla Galleria verso i Giardini Lennon, un uomo M.G. 76 anni e una donna S.M. 73 anni residenti a Tolentino, per cause in corso di accertamento sono stati investiti da una Nissan condotta da L.M., 40 anni, residente a Montegranaro.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it