Musicultura ancora una volta protagonista sulle reti Rai con l’ appuntamento di fine anno: domani sera 29 dicembre su Rai Radio tutta Italiana e Rai Gr Parlamento alle ore 21, con la grande musica delle serate finali della XXIX ed del Festival per rivivere insieme l’emozioni in note che ci hanno accompagnato per tutto il 2018.
www.musicultura.it
Rocambolesco inseguimento per le vie del centro, poliziotti feriti. Arrestato un 26enne pregiudicato
Intorno alle 21 di giovedì gli agenti della “Volante” coadiuvati da agenti del Reparto Prevenzione Crimine “Umbria - Marche” e della Squadra Cinofili di Ancona, hanno effettuato controlli in ambito cittadino ai luoghi di ritrovo frequentati da pregiudicati, sale gioco e sale scommesse.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Regione Marche e la Diocesi di Macerata hanno firmato l’accordo che destina 3,2 milioni di euro del Por Fesr al recupero e alla riqualificazione della Collegiata di San Giovanni di Macerata, danneggiata dal sisma del 2016.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Come si ricorderà, nelle scorse settimane erano avvenuti a Tolentino una serie di danni alle rotonde e in particolare alla segnaletica verticale probabilmente procurati da mezzi pesanti che nelle prime ore del giorno, hanno divelto diversi segnali, contravvenendo anche ai divieti, transitando nelle zone interdette del centro urbano.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Mentre cresce l’attesa per A Macerata tutti i capodanni, l’originale iniziativa ideata dal Comune di Macerata in collaborazione con gli esercizi pubblici aderenti per festeggiare in modo nuovo l’arrivo del 2019 con un brindisi che abbraccia tutto il mondo, in programma la serata a cavallo tra il 31 dicembre e il 1° gennaio 2019, il calendario delle iniziative Macerata d’Inverno. Feste di piazza organizzate e promosse per le festività dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con le associazioni cittadine, propone nuovi appuntamenti.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Otto concerti, di cui due fuori abbonamento. Presentata questa mattina dal vice sindaco e assessore alla Cultura Stefania Monteverde e dal direttore artistico Fabio Tiberi la tredicesima stagione sinfonica della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Lauro Rossi, realizzata in collaborazione con il Comune di Macerata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Venerdì 28 dicembre al Teatro Rossini di Pesaro – nella stagione di danza promossa da Comune di Pesaro e AMAT – e sabato 29 dicembre al Teatro Lauro Rossi di Macerata – come spettacolo fuori abbonamento della stagione realizzata da Comune di Macerata con AMAT – l’appuntamento delle feste di fine anno è con un grande classico del balletto, Lo schiaccianoci danzato da Moscow Classical Russian sulle straordinarie musiche di Čajkovskij.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il girone di ritorno di SuperLega Credem Banca inizia con un altro netto successo per la Cucine Lube Civitanova: gli uomini di De Giorgi, vincente anche al suo esordio all’Eurosuole Forum, superano Padova in tre set, conquistando altri tre punti in classifica per tenere sempre saldo il terzo posto a distanza immutata da Perugia e Trento.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
In occasione del festività natalizie, i carabinieri della compagnia di Macerata, nel pomeriggio della vigilia di Natale hanno svolto uno straordinario controllo del territorio che ha riguardato le aree di Corridonia, Macerata, Pollenza, Montecassiano, Cingoli, Montefano e Treia, con particolare attenzione alle zone maggiormente frequentate quali centri commerciali.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I carabinieri di Pollenza unitamente a quelli del nucleo radiomobile, a seguito di una segnalazione, sono intervenuti in centro dove, poco prima, la facciata esterna di un’abitazione in via Murat, era crollata.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nella mattinata di sabato i carabinieri della stazione di Montecassiano sono intervenuti in centro dove, poco prima, un’anziana 89enne, mentre si trovava in strada, è stata colta da malore.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Intorno alle ore 12 di domenica, nelle adiacenze della stazione ferroviaria di Macerata e precisamente nella piazza della stazione, un cittadino gambiano mentre passeggiava, è stato avvicinato da un uomo di colore, che lo colpiva ripetutamente e violentemente con una bottiglia alla testa.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
I carabinieri della stazione di Macerata e il personale della Polizia locale, hanno svolto un servizio congiunto per verificare il rispetto dell’ordinanza del sindaco che vieta in determinati orari i giochi alle “slot machine” e per osservare l’eventuale uso delle “macchinette” da parte di minori.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
La Cucine Lube Civitanova espugna anche il PalaValentia nella seconda trasferta della settimana con un altro 3-0, chiudendo con una vittoria il girone di andata di Regular Season di SuperLega e conferma la terza posizione in classifica.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Notte di intesi controlli della Polizia di Stato in tutta la provincia disposti dal Questore Antonio Pignataro anche in vista delle prossime festività natalizie quando più intenso è il traffico veicolare sulle strade provinciali e maggiore è l’afflusso di persone, soprattutto giovani, nei locali notturni e di intrattenimento lungo la costa.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In Montecassiano (Mc), giovedì notte. i carabinieri di Appignano hanno rilevato un sinistro stradale in cui un giovane 22enne, abitante a Montecassiano, a bordo autovettura Fiat 600 mentre percorreva la strada comunale di Montecassiano in località “Fontanelle”, per cause corso in corso di accertamento, finiva contro un albero.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Entra nel vivo la stagione teatrale treiese, con uno spettacolo frizzante e allegro, adatto al clima di festa: “Dove vai tutta nuda?” è il secondo spettacolo in cartellone; una commedia in due atti scritta e diretta dal siciliano Marco Cavallaro, che si rifà alla pochade francese, non disdegna un po' di humour inglese, rispettando lo stile tutto italiano.
www.comune.treia.mc.it
Intensificati i servizi di controllo del territorio in tutta la provincia come disposto dal Questore Antonio Pignataro, in vista delle imminenti festività di fine anno al fine di prevenire e reprimere i reati specie quelli di natura predatoria, sia quelli connessi al traffico di sostanze stupefacenti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Numeri importanti quelli ottenuti dal Comitato Territoriale FIPAV Macerata che domenica 16 dicembre ha organizzato cinque feste di volley rivolte ai giovani atleti delle società della fascia di età promozionale fino ai 12 anni.
da Marche Volley
www.marchevolley.org
A Aubière (FRA) non c’era solo Simone Cairoli a tenere alta la bandiera italiana delle prove multiple, infatti insieme all’azzurro, protagonista nel decathlon agli Europei di Berlino, si è battuta alla grande anche Martina Mazzola nel pentathlon indoor che ha chiuso la stagione agonistica 2018.
Per Natale e Santo Stefano arrivano dagli Stati Uniti i cori Gospel nei teatri di Pollenza e Matelica, dando così il via alla XIII edizione Winter di San Severino Blues. Quest’anno il festival marchigiano ha puntato sui giovani talenti, le nuove leve del gospel contemporaneo che rinnovano la tradizione della musica religiosa afroamericana contaminandola con il moderno soul e rhythm’n’blues.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
Seconda vittoria europea per la Cucine Lube Civitanova che espugna la KV Arena di Karlovy Vary, in Repubblica Ceca, nella seconda giornata della Pool B della CEV Volleyball Champions League. Con il netto 3-0 sul Cez Karlovarsko, i cucinieri si portano in vetta alla classifica con 2 vittorie e 6 punti, chiudendo in maniera positiva gli impegni 2018 nella massima competizione europea.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Riaprirà a Macerata un importante e storico polmone verde, completamente rigenerato. Si tratta del grande parco di Villa Lauri che, grazie all’accordo di collaborazione firmato martedì tra il Comune di Macerata e l’Università, verrà restituito alla città e messo a disposizione di tutti con molta probabilità a primavera inoltrata.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il commercio elettronico e gli acquisti on-line, stanno cambiando in modo importante le abitudini di vita dei cittadini ed in particolare il modo di fare acquisti delle persone che infatti sempre piu’ spesso comprano merce attraverso internet anziché in negozio visti anche i prezzi a volte piu’ vantaggiosi.
da Questura di Macerata
Prima trasferta di CEV Volleyball Champions League della stagione per la Cucine Lube Civitanova.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Nel pomeriggio di lunedì i carabinieri della stazione di Macerata, dopo giorni di ricerche, hanno rintracciato in questo centro un soggetto di origine colombiana, 51enne, residente nella provincia maceratese, traendolo in arresto dietro ordine della corte d’appello di Ancona.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Da Macerata a Tolosa , Musicultura è stata scelta per la valorizzazione della cultura e della canzone popolare d’autore italiana in Francia.
www.musicultura.it
L’approssimarsi delle festività natalizie e della fine dell’anno costituiscono per il Comando Provinciale dei Carabinieri di Macerata una preziosa occasione di riflessione sull’attività svolta dall’Arma in provincia, nell’arco dell’anno.
dal Comando dei Carabinieri
www.carabinieri.it
Notte di controlli della Polizia di Stato in tutta la provincia disposti dal Questore Antonio Pignataro anche in vista delle prossime festività natalizie quando piu’ intenso è il traffico veicolare sulle strade provinciali e maggiore è l’afflusso di persone, soprattutto giovani, nei locali notturni e di intrattenimento i piu’ importanti dei quali siti nelle località della costa.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Tantissime persone, venute anche da fuori regione, hanno partecipato, in maniera commossa e devota, alla semplice ma toccante cerimonia di riapertura della Basilica di San Nicola, dopo i lavori di messa in sicurezza che, in meno di un mese, hanno consentito di rendere nuovamente fruibili, dopo un controllo accurato del soffitto a cassettoni e dopo il montaggio di una rete di protezione, la navata centrale, la Cappella delle Sante Braccia dove è stato sistemato il corpo del Santo e il Cappellone trecentesco i cui preziosi affreschi sono in parte visibili. Infatti è stata rimossa l’impalcatura più bassa che consente la visione della fascia che narra la vita e i miracoli di San Nicola.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it