contatore accessi free

Tolentino: successo per Anno Domini 2018 alla Corte della Rancia

2' di lettura 03/01/2018 - La scommessa lanciata era stata quella di restituire turismo a Tolentino, attraverso un evento di respiro nazionale che potesse far conoscere ed apprezzare i siti in esso contenuti, soprattutto in questo periodo di ripartenza, ed è stata vinta! Raggiunto il numero massimo di posti per l’evento.

250 ospiti, non solo marchigiani, ma per lo più provenienti da altre Regioni Italiane, come Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Umbria, Abruzzo, Basilicata e Puglia ma anche stranieri inglesi e bulgari, hanno accettato l’invito di dare il benvenuto all’Anno Domini 2018 attraverso un salto nel 1300 e in un ambientazione storica in puro stile medievale, in uno dei più bei Castelli d’Italia. L’evento, ideato da Eventi Diversi e organizzato in collaborazione con Meridiana Cooperativa Sociale, con il patrocinio del Comune di Tolentino, si è aperto con il saluto a tutti gli ospiti da parte del Sindaco Giuseppe Pezzanesi e del Vice Sindaco e Assessore al Turismo Silvia Luconi, i quali hanno sottolineato come la loro straordinaria presenza in una ricorrenza così importante in un territorio ferito dal sisma, quale è Tolentino, è un segno di speranza che scalda il cuore e hanno offerto loro un omaggio rappresentativo di prodotti di pelletteria realizzati da Cromia, oltre ad una preziosa guida turistica della città.

Ad accogliere ed accompagnare i partecipanti nei banchetti dell’epoca, con menù e servizio rigorosamente in stile medievale, insieme a spettacoli di cavalieri, dame, danzatrici e armigeri di Danze Medievale di Todi e dei Mercenari D’Oriente, anche la Presidente di Meridiana Barbara Vittori, per l’occasione “in versione Castellana”, e Tatiana Bernacchia e Mario Di Luca della Eventi Diversi, impeccabili gestori del palinsesto della serata, conclusasi con il brindisi nel cortile del Castello e la bruciatura di piante di alloro, in segno di buon auspicio per il nuovo anno. Tutti gli ospiti sono stati i veri protagonisti e personaggi della serata, accompagnati per l’occasione da continue esibizioni, anche di danza aerea e dai consigli medici di Adamo da Cremona, “medico alla corte di Federico II“. Alcuni di loro hanno scelto di calarsi ancora più nella parte, con la vestizione in un’apposita stanza del castello, di preziosi e colorati abiti medievali messi a disposizione dall’Associazione Dono dei Ceri a San Nicola.

Il 2018 per la città di Tolentino si apre così con la promessa di riattivare, anche attraverso eventi come questo appena vissuto, quel flusso turistico nel territorio che apprezzi storia, cultura e prodotti enogastronomici, in linea con lo slogan, ormai adottato in città di “Arrivi come turista e parti come amico”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-01-2018 alle 16:09 sul giornale del 04 gennaio 2018 - 264 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aQni





logoEV
logoEV