contatore accessi free

Montelupone: le cose fatte e quelle da fare negli incontri Amministratori-cittadini

2' di lettura 19/01/2018 - Si è concluso il ciclo dei tre incontri tra gli amministratori e i cittadini di Montelupone, incontri che hanno visto una partecipazione numerosa, attenta e feconda di interventi, a fronte delle relazioni dei singoli assessori e dei consiglieri con delega.

Nelle tre serate a San Firmano, nella zona industriale e al “N. Degli Angeli, Il sindaco e gli assessori hanno, tra l’altro, esposto tutte le opere già realizzate, quelle in corso e, infine, quelle previste a breve. Particolare evidenza è stata data al “piano strade”. Il sindaco ha enunciato che “si tratta del più importante investimento degli ultimi venti anni sulle nostre strade comunali e provinciali”.

Sono state poi elencate numerose opere: i duecento nuovi loculi cimiteriali e la sistemazione dell’area inumazioni; la totale ristrutturazione della palestra della scuola media; il depuratore in zona Beccerica con la sistemazione di fossi e scoli; le 37 telecamere di videosorveglianza su tutto il territorio (1 ogni 100 abitanti); l’ammodernamento degli impianti di pubblica illuminazione, con conseguente risparmio energetico; il ripristino completo dell’ impianto di monitoraggio della frana; l’ispezione e la verifica di tutto il sistema drenante; le decine di interventi di messa in sicurezza post terremoto; la realizzazione del tunnel ispezionabile nel centro storico (fogne e servizi); l’istituzione del tempo pieno nella scuola primaria; un importante aumento degli investimenti sul sociale e tantissimi altri interventi, meno appariscenti, ma significativi e necessari. Il tutto senza un euro di nuove tasse locali.

Gli amministratori hanno sottolineato la complessità e l’importanza del tunnel (fogna/servizi) in fase di realizzazione: “E’ un’opera vitale, per il nostro centro storico interessato dalla frana. Lo si capisce ancora meglio se si fa riferimento a quello che è stato trovato sotto le nostre strade e sotto le case del centro. Per capirci meglio, oltre alle relazioni tecniche e fotografiche che a breve mostreremo alla cittadinanza, ci sono i nostri pensionati ai quali potrete rivolgervi per avere informazioni”.

Cosa c’entrano i pensionati? “Grazie al loro ‘tempo libero’ e alla ‘pazienza’ di Enrico Savi”, celia, ma non troppo, il sindaco “hanno trovato il modo di seguire molto da vicino i lavori in corso divenendo ottimi testimonials degli stessi”. Infine, quale aspetto previsionale, sono stati presentati alcuni interessanti e attesi obiettivi: tra questi, la casa per anziani e il nuovo progetto della “passeggiata” fuori le mura. Da ultimo, il sindaco ha riferito di un incontro avuto a Roma con il commissario per la ricostruzione, on. Paola De Micheli, per il problema della frana.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-01-2018 alle 10:31 sul giornale del 20 gennaio 2018 - 215 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Montelupone, montelupone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aQQH





logoEV
logoEV