contatore accessi free

Tolentino: grazie al Centro Servizi territoriale Task, grande innovazione al sito del Comune

3' di lettura 02/02/2018 - Il 2017 ha visto una profonda ristrutturazione del sito istituzionale del Comune di Tolentino. Infatti grazie al Centro Servizi territoriale Task il sito è stato rinnovato sia nella grafica che nell’architettura delle informazioni e nella struttura dei contenuti.

In particolare, sul fronte della grafica, la ristrutturazione ha riguardato l’adesione alle “Linee guida di design per i servizi web della PA” fornite da AGID. Dal punto di vista della struttura e dei contenuti, la ristrutturazione più evidente ha riguardato l’adeguamento normativo del sito alla legge per favorire la trasparenza dell’Amministrazione pubblica. Le modifiche hanno interessato diverse sottosezioni della parte del sito relativa ad “Amministrazione trasparente”, comportando anche l’introduzione di nuovo funzionalità ed automatismi.

Inoltre sono state ampliate, tra le altre, le sezioni; Bando di Concorso introducendo le “Informazioni sulle procedure di concorso” per la predisposizione delle informazioni relative ai criteri di valutazione della commissione, alle tracce delle prove scritte, alle convocazioni per le prove scritte/orali e all’elenco degli ammessi/non ammessi alle prove scritte/orali; Bandi di gara e contratti è stata ampliata la sezione introducendo nuove sottosezioni “Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture. Il sito istituzionale del comune di Tolentino propone le informazioni attinenti l’attività istituzionale ed amministrativa e le peculiarità turistiche del territorio.

Il sito, sviluppato e mantenuto da Task nella logica multisito propria del CST, è integrato con il Portale territoriale SINP e i Portali tematici provinciali, che ne aumentano la visibilità delle informazioni, creando una sinergia virtuosa a beneficio del territorio stesso. Il sito istituzionale viene progressivamente adeguato in ottemperanza agli obblighi normativi e alle evoluzioni tecnologiche: in questo modo l’Ente può contare su uno strumento funzionale e costantemente a norma per la pubblicazione dei contenuti, che può essere effettuata in maniera autonoma dagli utenti abilitati, a cui Task garantisce la formazione e l’Help Desk telefonico.

La sinergia tra Task e Comune di Tolentino ha consentito di avere un sito agevole, facilmente consultabile e con le informazioni utili per i cittadini-utenti. La gestione dei contenuti viene gestita direttamente dai diversi uffici comunali con pubblicazioni quotidiane che rendono il sito sempre aggiornato e fonte di informazioni utili. Forniamo alcuni numeri sulla gestione e sull’utilizzo del sito del Comune di Tolentino.

Sono state effettuate poco meno di 4.550 pubblicazioni dai vari uffici del Comune. Il maggior numero di pubblicazione viene dall’Ufficio Stampa con 915 comunicati pubblicati nel corso del 2017.sono state visitate 504.318 pagine per altrettante visualizzazioni. I visitatori sono stati in totale 95.465. Il tempo medio dei minuti di visualizzazione per pagina è di 1 minuto e 51 secondi. Il 48% degli utenti per accedere al sito ha utilizzato un computer, il 5% ha utilizzato tablet e il 47% un dispositivo mobile come uno ad esempio uno smartphone.

Questa la provenienza delle visite: il 57% da ricerca sul web; il 23% dai social; il 13% accesso diretto; il 7% da link di altri siti. Queste le dieci pagine più visitate: Uffici e sportelli 32.324 visualizzazioni; Bandi di concorso 18.031 visualizzazioni; delibere 13.133 visualizzazioni; ordinanze 12.197 visualizzazioni; albo pretorio 7.985 visualizzazioni; comunicati stampa 7.556 visualizzazioni; bandi di gara e contratti 7.219 visualizzazioni; amministrazione trasparente 5.243 visualizzazioni; esiti 4.193 visualizzazioni; giunta 3.839 visualizzazioni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2018 alle 17:34 sul giornale del 03 febbraio 2018 - 290 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, Comune di Tolentino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aRiM





logoEV
logoEV