contatore accessi free

Continuano le attività di controllo per la sicurezza del territorio, espulsi più di tre stranieri

polizia 113 2' di lettura 16/02/2018 - Nella mattinata di venerdì 16, alcuni cittadini hanno segnalato alla Questura di Macerata un via vai sospetto di alcuni extracomunitari nei pressi di un appartamento.

Sono così stati avviati dei controlli e all'interno del sudetto appartamento vi erano tre cittadini nigeriani, regolari sul territorio nazionale in possesso di marijuana destinata probabilmente al mercato dello spaccio.

Dopo i noti fatti accaduti a Macerata, alcune strutture che ospitani i richiedenti asilo politico o che danno assistenza ad extracomunitari, sono state oggetto di ripetute telefonate intimidatorie a sfondo razziale effettuate ripetutamente durante il girono. Le immediate e intense indagini condotte dalla DIGOS della Questura di Macerata, diretta dal Vice Questore Aggiunto D.ssa Maria Nicoletta Pascucci, hanno consentito di individuare e denunciare all’A.G. gli autori delle chiamate intimidatorie residenti fuori regione. La Questura di Macerata a così avvertito la Polizia di stato della città in cui risiedono i responsabile delle telefonate, che hanno immediatamente provveduto a perquisire le loro abitazioni in modo da assicurare che non via sia pericolo per l'ordine e la sicurezza pubbilca.

Durante i servizzi svolti dalle forze dell'ordine, per garantire la sicurezza del territorio maceratese, l’Ufficio Stranieri della Questura ha individuato due cittadini somali e due tunisini illegalmente soggiornanti nel nostro Paese, notificandogli così i provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale. Inoltre un altro cittadino tunisino di 33 anni, pluripregiudicato per reati in materia di stupefacenti, è stato aportato al presso al Centro Per Rimpatrio di Torino da dove verrà accompagnato nel proprio paese.

Nell' intensa attività operativa svolta nella giornata di giovedì 17, sono stati effettuati numerosi controlli che hanno coinvolto 394 persone e 287 veicoli. La Polizia Stradale ha inoltre elevato 41 violazioni al codice della strada e ritirato una patente di guida mentre gli agenti della “Volante” hanno denunciato in stato di libertà il conducente di un’autovettura risultata priva di copertura assicurativa.


   

di Rachele Giordano
redazione@viveremarche.it

 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-02-2018 alle 18:04 sul giornale del 17 febbraio 2018 - 282 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, redazione, rachele giordano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aRLv





logoEV
logoEV