contatore accessi free

Infastidivano i clienti all'uscita del supermercato, procedura di espulsione per due irregolari

Viale Don Bosco, Macerata 1' di lettura 23/02/2018 - In base alle direttive impartite dal Questore di Macerata, volte ad un più oculato controllo del territorio, la volante ha fermato un uomo di nazionalità nigeriana, nei pressi di Viale Don Bosco, già gravato da provvedimento di espulsione ed un cittadino senegalese privo di titolo di soggiorno, mentre si aggiravano nei pressi di un supermercato cittadino, e infastidivano i clienti all'uscita dell’attività commerciale.

I due stranieri sono stati condotti presso l’ufficio immigrazione per le procedure di espulsione dal territorio nazionale.

Al fine di monitorare le attività e gli esercizi commerciali presenti in provincia, sono stati poi realizzati diversi controlli da parte del personale di Polizia. Nell’ambito di una più generale attività di prevenzione dei fenomeni illeciti, le pattuglie della Polizia Stradale hanno così effettuato mirati controlli presso rivendite di autoveicoli e rimesse, volti a prevenire reati contro il patrimonio e verificare la presenza di veicoli di illecita provenienza.

Più in particolare, un’attività dell’hinterland maceratese è risultata priva di qualsiasi licenza per la vendita di autoveicoli e sono state riscontrate altre violazioni che hanno interessato la gestione dei mezzi. Gli agenti della Polizia Stradale diretti dal Dr Massimo Laliscia hanno quindi elevato le sanzioni amministrative previste dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza oltre ad effettuare un serrato controllo del traffico veicolare in provincia.

La Polizia di Stato ha proceduto al controllo di numerose persone, soprattutto nelle aree maggiormente frequentate da assuntori e spacciatori di droghe, come nei Giardini Diaz, nel Parco di Fontescodella ed altri luoghi di abituale ritrovo di persone sospette.






Questo è un articolo pubblicato il 23-02-2018 alle 13:12 sul giornale del 24 febbraio 2018 - 319 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aRYA





logoEV
logoEV