contatore accessi free

Bernabucci (Gus): "Denunceremo chi ha alimentato la campagna d'odio"

2' di lettura 27/02/2018 - “Siamo costretti a rimanere su un clima di grande preoccupazione. Intorno alle nostre attività tira una brutta aria, un’aria di grande violenza verbale e come ieri anche fisica.”

Così Paolo Bernabucci, presidente di GUS, Gruppo Umana Solidarietà intervenuto oggi a Effetto Giorno su Radio 24 per commentare l’episodio intimidazione di cui sono stati vittima. Noi non abbiamo armi se non quella di cercare di continuare a fare il nostro lavoro. Io sono personalmente molto preoccupato perché, se altre volte in passato per la mia attività mi è capitato di avere anche situazioni di pericolo personale, ma le ho affrontate sapendo che mettevo a rischio la mia incolumità, adesso sono preoccupato perché sia i ragazzi che sono affidati a noi sia le persone che lavorano nella nostra organizzazione sono sotto minaccia. Io mi auguro che il clima forte di isteria che si è creato nelle ultime settimane poi con le elezioni possa scemare un pochettino e si possa iniziare a ragionare .

In questo momento è difficile ragionare, cerchiamo di fare la nostra parte tenendo bassi i toni, non abbiamo usato parole grosse ‘fascismi’ o ‘razzismi’, abbiamo solo parlato di un episodio di intimidazione, proprio nella volontà di fare la nostra parte nel tentativo di tenere bassa la tensione. Passate le elezioni si stempererà la tensione, partiranno le denunce per chi ha alimentato questa campagna di odio, proveremo a ricondurre tutto a una dialettica. Ragioniamo su quale tipo di società vogliamo, su quali sono i modelli o gli errori che possono essere stati fatti.” E sottolinea: “ Passato il voto denunceremo chi in materia scientifica ha alimentato questa campagna d’odio, le persone e le forze politiche che sia a livello locale che nazionale, hanno alimentato in queste settimane questo clima.”


   

da Gus





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2018 alle 19:31 sul giornale del 28 febbraio 2018 - 255 letture

In questo articolo si parla di attualità, gus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aR8G





logoEV
logoEV