Educazione alla Legalità per gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “G. Antinori”

Gli operatori della Questura hanno affrontato il tema della “Legalita’” invitando gli studenti al rispetto delle regole e della legge con l’obiettivo di accrescere il loro senso civico e far comprendere che solo il rispetto delle regole e delle leggi permette di esercitare la libertà individuale, cio’ anche al fine di valorizzare nella vita quotidiana le regole della convivenza, il rispetto della legalità ed il corretto rapporto con le Istituzioni. Solo respingendo l’indifferenza e la rassegnazione infatti, anche in nome di quanti hanno avuto il coraggio di reagire, i giovani possono essere protagonisti attivi e consapevoli di un vero cambiamento all’insegna della legalità.
Gli operatori della Polizia Postale hanno parlato ai ragazzi del mondo della Rete e dei pericoli a cui i giovani sono esposti. I ragazzi, ai quali è stato spiegato il corretto uso dei social, sono stati quindi invitati ad un uso responsabile della Rete in modo da non esporsi ai pericoli che essa può creare.
Il personale specializzato della Questura e della Polizia Postale hanno illustrato ai ragazzi rispettivamente il fenomeno del bullismo e del “Cyberbullismo” nonché i sistemi e le misure che devono adottare per prevenire o affrontare il problema una volta sorto.

Questo è un articolo pubblicato il 16-03-2018 alle 18:36 sul giornale del 17 marzo 2018 - 185 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, polizia stradale, articolo, rachele giordano
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aSJI