Tolentino: l’Associazione Casale delle Noci presenta “Quaderni del casale 2. Poltronissime d’autore”

Venerdì 23 marzo alle ore 18,30, al Politeama di Tolentino è previsto l’incontro dal titolo “Lo spazio del teatro, della musica, della parola” in cui verrà presentato al pubblico il Quaderno “Poltronissime d’autore”. Il programma prevede i saluti del Presidente dell’Associazione Franco Moschini, di seguito l’intervento del Prof Luigi Ricci che ha curato il “Quaderno”. Prevista poi la relazione della regista e docente di Storia del Teatro di Unimc (Università di Macerata) Allì Caracciolo su “Il luogo da cui si guarda”. Spetterà a Enrico Pulsoni, docente di Scenografia all’ABAMC (Accademia di Belle Arti di Macerata) parlare di “Scena e tecnica”.
Il teatro come spazio e luogo di aggregazione, nel corso del tempo ha avuto numerose declinazioni e diversi significati sociali, politici, culturali.
Nella pubblicazione vengono proposti diversi temi, come la storia degli spazi teatrali, dal teatro greco ai nostri giorni; la sapienza degli architetti e dei designer che hanno progettato le platee, alcuni dei quali titolati del “Pritzker Prize”, il Nobel dell’architettura; l’importanza della manifattura tolentinate riconosciuta per le “poltronissime” realizzate negli ultimi decenni ed installate nei più importanti auditorium e teatri di tutti i continenti, vere e proprie produzioni “sartoriali” di alta qualità che completano al meglio i prestigiosi spazi architettonici.
L’ingresso all’evento è gratuito. I presenti riceveranno una copia omaggio del Quaderno “Poltronissime d’autore”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2018 alle 11:27 sul giornale del 21 marzo 2018 - 302 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, Associazione Casale delle Noci
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aSQa