contatore accessi free

Riparte “Camminando” progetto culturale a favore della terza età, alla riscoperta dei beni artistici del territorio

macerata 2' di lettura 16/04/2018 - Con il saluto dell’assessore ai Servizi sociali, Marika Marcolini, il prossimo 19 aprile, alle ore 15.30 alla sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti e la visita a un luogo inesplorato di Macerata, ripartirà Camminando, la serie di passeggiate storico – artistiche a favore della terza età.

Il progetto, che guida gli anziani nella riscoperta dei beni artistici e culturali del territorio, è promosso dal Comune di Macerata e si avvale della guide turistiche della cooperativa Meridiana srl.

I nuovi appuntamenti saranno poi 17 maggio a Sforzacosta con la visita a villa e boschetto Ricci e poi alla cantina La Murola a Mogliano, il 14 giugno le mete saranno il centro storico, le cisterne romane, il teatro dell'Aquila e il duomo di Fermo, il 21 giugno tutti alla Fattoria Lucangeli di Macerata per la rievocazione storica della trebbiatura, il 13 settembre a Monte San Martino per ammirare il suo centro storico, la Pinacoteca Ricci e la chiesa di San Martino, il 4 ottobre intera giornata a Rimini per godere del centro storico e del Tempio malatestiano e poi passeggiata nel cuore di Sant'Arcangelo di Romagna, il 15 novembre sarà la volta di Osimo dove si andrà anche al santuario Campocavallo e infine il 6 dicembre di nuovo a Macerata con le chiese santa Croce e della Pietà.

Le partenze saranno alle 14,30 da diversi punti della città: davanti alla sede della UBI Banca di corso Cairoli, Sferisterio, viale Leopardi all’altezza della ex Oviesse, davanti al liceo classico in corso Cavour, via Roma (concessionaria Calisti) e all’altezza dell’Eurospin.

Per partecipare è prevista una quota di partecipazione ed è necessario registrarsi presso la stazione degli autobus di piazza Pizzarello il giovedì precedente ogni gita dalle ore 15,30 alle ore 16,30. La prenotazione, massimo per 4 persone, va ripetuta di volta in volta. Eventuali momenti conviviali e ingressi ai monumenti sono a carico dei partecipanti. Info: tel.0733 202942.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2018 alle 12:23 sul giornale del 17 aprile 2018 - 302 letture

In questo articolo si parla di macerata, comune di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTDP





logoEV
logoEV