contatore accessi free

Polizze auto: più è vecchia più costano

4' di lettura 29/05/2018 - A seguito della liberalizzazione tariffaria nel settore assicurativo introdotta nel 2013, Stato e Autorità di Vigilanza (IVASS) non possono più intervenire direttamente sulla determinazione del prezzo delle polizze RC auto che, pertanto, viene definito dalle compagnie assicurative.

Tale costo si compone di parti fisse e parti variabili. Le prime ineriscono il premio puro, le tasse, gli oneri sanitari e le commissioni per la gestione della pratica, mentre le seconde, come viene specificato in questa sezione di Qualepolizza.net, dipendono da alcuni fattori, quali: località di residenza, età e abitudini di vita dell'assicurato, bonus-malus per la frequenza dei sinistri che hanno coinvolto lo stesso, andamento del mercato insurance nonché tipologia e anno di immatricolazione del veicolo. In merito a quest'ultimo aspetto, un'indagine svolta dal portale SosTariffe mostra chiaramente quanto il costo dell'RC aumenti in modo direttamente proporzionale all'anzianità dell'auto.

RC auto: quattro veicoli a confronto
Per capire meglio come e di quanto aumenti il costo dell'RC auto in base agli anni di immatricolazione del veicolo, sono state prese in considerazione quattro tipologie di vetture, appartenenti a differenti classi di auto. In particolare, SosTariffe ha analizzato l'andamento del costo dell'RC auto di una Panda (segmento A), una Peugeot 208 (segmento B), una Golf (segmento C) e una Mercedes Classe S400 (segmento F, vale a dire luxury cars). Prima di scendere nel dettaglio, si può già delineare una media dell'andamento del premio Rc auto, che risulta più caro del: 46%, per i possessori di un veicolo immatricolato da 5 anni; 94%, se l'immatricolazione del veicolo risale a 10 anni fa. Indipendentemente dallo stato e dall'uso che se ne fa, l'auto vecchia costa molto più in termini assicurativi, e questo perché le nuove tecnologie del settore rendono la guida maggiormente sicura e riducono così il rischio di incorrere in sinistri.

Fiat Panda (segmento A - minicars)
Nel segmento delle mini cars, l'aumento del costo dell'RC per un'auto immatricolata da 10 anni è pari al 63%. Per assicurare una Panda immatricolata nel 2018 si spendono circa 530 euro, per un contratto RC base, mentre lo stesso tipo di polizza arriva a costare 860 euro se l'immatricolazione della Panda è avvenuta nel 2008. Nel caso in cui lo stesso veicolo sia stato immatricolato nel 2013, il costo del premio risulta di circa 710 euro, ossia il 34% in più rispetto a una polizza accesa su un'auto nuova. Infine, per una Panda immatricolata nel 2015 si spende il 18% in più, vale a dire 625 euro contro i 530 euro visti sopra.

Peugeot 208 (segmento B - city cars)
Restando nel segmento delle utilitarie ma con dimensioni maggiori rispetto alle minicars, si rileva un incremento massimo del 72% circa tra un'auto nuova e una immatricolata da 10 anni. Una Peugeot 208 benzina del 2018 ha un premio annuo pari a circa 400 euro, mentre se l'immatricolazione risale al 2008 il costo dell'RC aumenta del 72% e arriva a 686 euro. Assicurare lo stesso modello di auto ma con immatricolazione avvenuta nel 2013 fa spendere il 36% in più, ossia un premio di circa 544 euro, e se l'auto ha 3 anni l'aumento è del 22% e il costo annuo della polizza RC diventa di 488 euro.

Golf (segmento C - large cars)
Per questa classe di auto si registrano incrementi più contenuti ma sempre pur sempre ragguardevoli. Considerando sempre tre limiti temporali di immatricolazione (3, 5 e 10 anni), il gap tra il costo dell'RC di un'auto del 2018 e quello di un veicolo del 2008 è pari al 30% circa. Una Golf immatricolata nel 2018 ha un costo assicurativo, sempre riferito al contratto RC base, di 630 euro, mentre per la stessa macchina immatricolata nel 2008 il valore del premio è di 822 euro, con un aumento del 30,11%. Per una Golf immatricolata nel 2013 si paga il 22% in più, ossia 769 euro, mentre se il veicolo ha un'immatricolazione che risale al 2015 il premio dell'RC è pari a 760 euro, con un aumento del 20%.

Mercedes Classe S400 (segmento F - luxury cars)
Nella fascia delle luxury cars gli incrementi dell'RC auto connessi all'anno di immatricolazione della stessa si fanno più importanti. Questo modello di veicolo immatricolato nel 2018 ha un costo assicurativo di circa 1.580 euro ma, se l'auto ha 10 anni, il premio dell'assicurazione sale del 94% e arriva a 3.065 euro. Una Mercedes di questo tipo immatricolata nel 2013 costa, in termini di assicurazione, il 47% in più (con un premio di circa 2.323 euro) mentre, se l'anzianità dell'auto è di 3 anni, il costo del premio incrementa del 30% e il suo ammontare è pari a 2.054 euro.

Riferimenti Bib.:
Qualepolizza.net






Questo è un articolo pubblicato il 29-05-2018 alle 19:38 sul giornale del 29 maggio 2018 - 90 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aU5m


logoEV
logoEV