Ospedale unico: Area Vasta 3, "Nessuna bocciatura del sito de la ‘Pieve’ "

L’Arpam, nel documento, spiega che per avere risultati certi occorrerà effettuare un’analisi di rischio sito specifica, che dovrà considerare i livelli di tossicità, il grado di mobilità, la persistenza nelle diverse matrici ambientali dei contaminanti rilevanti, le vie di esposizione, e i recettori o bersagli della contaminazione, e infine definire e individuare il c.d. punto di conformità ed il livello di rischio accettabile.
È stata l'Asur , su indicazione della Regione Marche, ad avviare i carotaggi per avere informazioni precise sull'area della Pieve. Oggi l’Arpam ha definito un percorso per avere ulteriori approfondimenti sulla porzione del sito dove l'Asur ha predisposto le analisi. Per snellire il più possibile i tempi l'Asur continuerà sul percorso indicato dalla Conferenza dei Sindaci, ed effettuerà carotaggi su altre aree della Pieve per verificarne l'idoneità.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2018 alle 16:55 sul giornale del 01 giugno 2018 - 231 letture
In questo articolo si parla di sanità, attualità, ospedale, asur marche, area vasta 3
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aU93