contatore accessi free

"We can be waves" Danza e Musica al Lauro Rossi di Macerata

2' di lettura 26/07/2018 - All'interno della stagione lirica del Macerata Opera Festival 2018, la produzione sperimentale We can be waves in tre repliche al Teatro Lauro Rossi (25 luglio, 1 e 8 agosto), e come installazione sonora fino al 7 agosto.

We can be waves è il progetto vincitore del concorso Macerata Opera 4.0, diretto dal regista e coreografo Matteo Marziano Graziano in collaborazione con il collettivo berlinese Casa Marziano e il Balletto del Teatro di Torino.
Si tratta di uno spettacolo sensoriale di opera-danza, in cui attori e pubblico si confondono e si fondono in una platea che non esiste più: gli attori invadono il luogo dedicato allo spettatore muovendosi in tutto il teatro, che intero funge da spazio scenico.
Si muovono su ogni singola nota delle musiche inedite di Samuel Hertz in modo disordinato e armonico contemporaneamente e al contrario sono ordinati e caotici, così come le onde che, tutte diverse e con il ritmo giusto, si rincorrono senza scavalcarsi, e fluide nella loro interazione montano senza fretta un'azione costruttiva.
Si trasformano in onde sonore e visive. Sono ballerini e musicisti, cantanti e performer, attori e pubblico in una rimescolanza casuale. Sono servi di scena a viso scoperto e insieme un'orchestra che balla, giocano con il corpo, con la voce e con la luce. Violino, flauto, arpa non sono gli unici strumenti che suonano. Suonano i bastoni che sbattono a terra, le pesanti corde della finzione scenica trascinate sul pavimento, i loro stessi respiri.
La macchina teatrale è del tutto in vista con la sua complessità di cavi, corde e quinte, la graticcia è svelata, il trucco non si cela così che anche lo spettatore si sente un po' pubblico e un po' attore, emotivamente partecipe dell'atto performativo. Vediamo tutto, siamo con gli attori, il senso di insieme pervade. Siamo condivisione. Siamo con loro. Siamo loro. Siamo le onde. We can be waves.

We can be waves è:
regia Matteo Marziano Graziano
direzione musicale Jacopo Brusa
compositore Samuel Hertz


di Marina Mannucci
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 26-07-2018 alle 14:44 sul giornale del 27 luglio 2018 - 244 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, Sferisterio Opera Festival, macerata opera festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aWZl





logoEV
logoEV