contatore accessi free

Per l'inizio del nuovo anno scolastico completate le opere di messa in sicurezza del convitto dell'ITA di Macerata

1' di lettura 29/07/2018 - Sono in via di ultimazione i lavori riguardanti l'ultimo stralcio dei tre interventi effettuati per la completa messa in sicurezza ed il miglioramento sismico dell'ITA di Macerata.

L'intervento, nel suo complesso, ammonta a 1.600.000,00 mila euro ed è stato possibile realizzarlo nonostante il blocco del patto di stabilità grazie alla perseveranza della Provincia che ha avuto la capacità di reperire nel tempo tutti i finanziamenti possibili che lo Stato ha messo a disposizione per l'edilizia scolastica.

I lavori relativi all'ultimo stralcio che ammontavano a 600 mila euro hanno subito un ritardo nella loro conclusione per una variante in corso d'opera resasi necessaria a seguito dell'ultimo sisma.

La variante ha comportato un'ulteriore spesa di 100.000 euro ed è stata finanziata con l'approvazione del Bilancio 2018.

Con quest'ultimo intervento, di fatto, il complesso del convitto è stato ristrutturato e messo in sicurezza; ad oggi, restano da fare i lavori di rifinitura e quelli della fognatura.

Un'opera indubbiamente rilevante che ha interessato tutta la palazzina centrale; un intervento che oltre alla messa in sicurezza e all'adeguamento sismico di tutta la struttura ha consentito di realizzare nuove aule x una scuola in continua crescita e di ristrutturare anche tutti i servizi presenti al piano terra.

"Sono davvero soddisfatto per quanto siamo riusciti a fare; l'ITA - ha commentato Pettinari - rappresenta una delle eccellenze scolastiche del nostro territorio. E' il riferimento costante per quanto concerne la sperimentazione di nuove tecniche di coltivazione."








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2018 alle 15:47 sul giornale del 30 luglio 2018 - 246 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aW5B





logoEV
logoEV