contatore accessi free

Cresce l'attesa per Overtime Festival, ci sarà Beppe Bergomi

2' di lettura 07/09/2018 - Cresce l'attesa per una delle kermesse sportive più apprezzate a livello nazionale.

Per cinque giorni Macerata diviene capitale italiana dello sport, ospitando personaggi che hanno fatto la storia dello sport.

Dal 10 al 14 ottobre 2018 si svolgerà in terra maceratese l’ottava edizione dell’Overtime Festival, rassegna nazionale del racconto e dell’etica sportiva. Un evento di assoluto spessore che apre scenari internazionali e che radunerà illustri ospiti del pianeta sportivo, del giornalismo, della musica, della letteratura e dell’arte, trattando anche temi quali pari opportunità, etica sportiva e lotta al doping e mettendo in evidenza aspetti che talvolta restano all’ombra dei riflettori. Si parte il 10 ottobre alle ore 21.

L'VIII edizione dell'Overtime Festival non poteva iniziare in modo migliore. Mercoledì 10 ottobre alle ore 21.00 Beppe Bergomi sarà al Teatro della Filarmonica per la presentazione del libro "Bella Zio", con l'autore Andrea Vitali e lo psicologo sportivo Samuele Robbioni.

L’Overtime Festival di Macerata è organizzato da Pindaro Sports&Events, un’associazione culturale determinata e motivata senza scopi di lucro, con la mission principale di divulgare i valori più importanti dello sport quali lealtà, rispetto dell’avversario, l’accettare con eleganza una sconfitta etichettata ad esempio come uno stop verso il riconoscimento della propria personalità. All’ordine del giorno quest’anno ci sarà il tema delle grandi imprese. Dalle imprese dei campioni alle vicende dei grandi sconfitti, dai romanzi sullo sport ai convegni, dal racconto all’etica sportiva. Tutto, davvero tutto all’Overtime Festival dove lo sport diviene a tutti gli effetti sinonimo di aggregazione, scambi interculturali, socialità e solidarietà.

Non mancheranno degustazioni e aperitivi a tema, proiezioni cinematografiche, esibizioni sportive e altre iniziative che racconteranno lo sport sotto tutti i punti di vista, oltre l’immaginario collettivo. Tra le rassegne inserite nel programma spiccano l’Overtime Web Festival (blog, web e social network sullo sport), l’Overtime Film Festival (rassegna di cortometraggi e documentari di natura sportiva), l’Overtime Rugby Old e l’Overtime Radio Festival dedicato alle più importanti voci dello sport on air.

Insomma, a Macerata ne vedremo delle belle. daniele bartocci Nella precedente edizione di Overtime si erano susseguiti oltre 40 eventi in ben 14 prestigiose location, con protagonisti straordinari quali Pierluigi Pardo, Ivar Ramiro Cordoba, Andrea Lucchetta, Clemente Russo, Francesco Moser. Anche quest’anno nella suggestiva cornice maceratese si preannuncia il tutto esaurito.


   

di Daniele Bartocci





Questo è un articolo pubblicato il 07-09-2018 alle 14:56 sul giornale del 08 settembre 2018 - 414 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, overtime festival, articolo, Beppe Bergomi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYab





logoEV
logoEV


Cookie Policy