contatore accessi free

Riqualificazione del Centro Fiere di Villa Potenza. Approvato il progetto esecutivo

centro fiere villa potenza 3' di lettura 17/09/2018 - Approvato dalla Giunta comunale, riunita in seduta straordinaria, il progetto esecutivo di riqualificazione del Centro fiere di Villa Potenza denominato Progetto O.R.T.I. Occupazione, Rigenerazione, Territorio, Innovazione. Un Polo per l’innovazione e l’Agrifood al Foro Boario di Macerata che fa parte del Programma straordinario per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei Comuni capoluogo di provincia, della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il progetto, che ha un costo complessivo di 16.696.200€ e prevede un contributo dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per un importo pari a 12.486.200 euro, consiste nella completa rigenerazione del Foro Boario di Villa Potenza in un complesso multifunzionale aperto 365 giorni l’anno, sede di una pluralità di attività a carattere economico, istituzionale, commerciale, aggregativo e culturale.

“Fin dal momento in cui è stato emanato il bando delle periferie per i capoluoghi di provincia il nostro obiettivo è stato quello di immaginare un progetto in grado di coinvolgere non solo la nostra città ma l’intero territorio locale” afferma l’assessore con delega alla Pianificazione urbanistica Paola Casoni “Da qui la scelta del Centro Fiere, luogo simbolo della vallata del Potenza, spesso considerata la Cenerentola della nostra provincia: crediamo fortemente che questo spazio, nato negli anni ’70 come una struttura avvenieristica fiore all’occhiello della comunità, con questo progetto potrà tornare a risplendere come simbolo, creando attrazione e portando benefici all’intera vallata.
Questo obiettivo ci ha spinti ad andare avanti con convinzione, e in alcuni momenti anche con ostinazione, nonostante le tante problematiche legate agli effetti del sisma del 2016 che hanno alterato la programmazione dell’amministrazione stravolgendone le priorità.
Il rinnovato Foro Boario sarà un segnale di rinascita per l’intera provincia maceratese, e farà sì che queste terre tornino ad essere attrattive anche grazie a nuove prospettive sociali ed economiche”.

L’intervento, una riqualificazione a zero consumo di suolo e zero volumetria aggiunta, prevede oltre alla ristrutturazione dei padiglioni fieristici il completo rifacimento dell’edificio direzionale che diventa traino per l’intero centro: qui saranno ospitati oltre ai servizi propedeutici al polo fieristico, aule polifunzionali, sede delle associazioni di Protezione Civile, spazi espositivi, sale conferenze e manifestazioni, aree per il commercio e la ristorazione. Si tratta quindi di un progetto di riqualificazione e rigenerazione capace di mobilitare risorse disponibili su scala locale e strumenti innovativi per fronteggiare il contesto di degrado, crisi e di diseguaglianza sociale, far nascere nuove imprese, sostenere gli imprenditori agricoli, sviluppare prodotti innovativi e includere le fasce più fragili della popolazione.

“È il giorno della speranza per la città e in particolare per la sua più popolosa frazione, Villa Potenza” afferma il sindaco Romano Carancini “Ma è pure momento di fiducia per l’intera vallata del Potenza, i suoi comuni, i suoi cittadini, perché stamattina in giunta abbiamo approvato il progetto esecutivo del nuovo Centro fiere. È una scelta che non si rassegna alla cancellazione del finanziamento di oltre 12 milioni avvenuto con la legge “Milleproroghe” perché crede fermamente che chi oggi guida questo paese capirà che dietro quei progetti ci sono le persone, la vita quotidiana, la convinzione che periferia può voler dire anche qualità della vita e crescita economica.
A noi sindaci, e io con loro, non interessano le appartenenze o i primati personali, ci interessano le comunità, il recupero, la rigenerazione degli spazi della nostra vita di ogni giorno.
Con questo spirito abbiamo lavorato e questo spirito siamo fiduciosi sarà colto e fatto rinascere.
Non posso, infine, non ringraziare lo sforzo importante della nostra struttura tecnica che in questi mesi ha davvero fatto un miracolo per arrivare nel luogo dove oggi siamo arrivati".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2018 alle 09:58 sul giornale del 18 settembre 2018 - 271 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata, centro fiere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYri





logoEV
logoEV