contatore accessi free

Montelupone: dedicato all’artefice Germano Fraticelli il Museo d’arti e mestieri antichi

1' di lettura 19/10/2018 - Le ferite del sisma del 2016 sono ancora presenti non solo in abitazioni private, ma anche in alcuni storici edifici pubblici di Montelupone, quali la chiesa di san Francesco, quella di santa Chiara e il piano nobile del Palazzetto che ospita la pinacoteca.

Tuttavia il borgo, da tempo sito turistico, oltre l’integra struttura medievale racchiusa entro la cinta muraria, offre ai molti visitatori altre attrattive, tra cui il prezioso Teatro N. Degli Angeli, il Museo storico geografico e il Museo d’arti e mestieri antichi, che coinvolge grandi e bambini in un tuffo nel passato.

Quest’ultimo museo fu allestito un paio di decenni fa, pezzo dopo pezzo e con determinata passione, dal compianto Germano Fraticelli, un impiegato di San Firmano. Mentre altri gettavano via utensili, ricordi e arredi del tempo dei nonni per “modernizzarsi”, lui raccoglieva, conservava e, infine, donava il tutto al Comune per custodire i reperti di una civiltà, tramontata, dove affondano le nostre origini e la nostra storia.

La realizzazione di Germano Fraticelli conta molti visitatori, ma l’artefice era dimenticato.

Il sindaco di Montelupone, in occasione della giornata “Autunno Bandiere Arancioni 2018”, ha voluto tributare il dovuto all’ideatore e realizzatore del museo, dedicandogli la struttura con una cerimonia ufficiale.

Presenti la vedova signora Cesaria e i figli Gianni Loris e Laura, il sindaco Rolando Pecora e gli amici Pierluigi Ferramondo e Giandomenico Liso hanno onorato la memoria di Germano Fraticelli con toccanti interventi, per poi inaugurare la targa collocata sulla facciata del museo. A sua volta, il figlio Loris ha donato al museo una scultura in legno con incisa una poesia, dedicata al padre, scritta dall’amico Giandomenico.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2018 alle 12:08 sul giornale del 20 ottobre 2018 - 284 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di Montelupone, montelupone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aZyX





logoEV
logoEV