La festa di San Julià d’inverno conclude come ogni anno il calendario di Macerata d’Inverno. Feste di Piazza , la serie di iniziative promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Macerata in sinergia con altri servizi e in collaborazione con le associazioni cittadine in occasione delle festività natalizie.
dal Comune di Macerata
Grande soddisfazione in casa Cucine Lube Civitanova per la convocazione in Nazionale Under 17 del palleggiatore del settore giovanile Lorenzo Esposito. Gli azzurri Under 17 sono partiti oggi alla volta del Portogallo, dove dal 9 al 13 gennaio sarà impegnata nel torneo Wevza che qualifica alla fase finale del Campionato Europeo di categoria (Sofia dal 13 al 21 luglio).
da A. S. Volley Lube
L’Istituzione Macerata Cultura, con i Musei civici e la Biblioteca Mozzi Borgetti, a partire dal prossimo 12 gennaio, propone, nell’ambito di Gran Tour Cultura 2018, una serie di iniziative in linea con la sesta edizione della manifestazione ispirata al tema “Che spettacolo di cultura”.
dal Comune di Macerata
Erano le 18.00 di domenica scorsa quando gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Macerata e della Polizia Ferroviaria di Fabriano, all’interno dei locali della stazione ferroviaria di Fabriano, hanno intercettato O.O.S. 33 anni di origini nigeriane sul quale pendeva un’Ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Macerata nell’ambito dell’operazione ISHAN coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata.
di Sara Santini
Un trio che si è esibito nelle più prestigiose sale da concerto in tutta Italia. Domenica 13 gennaio alle ore 18,00 sarà protagonista di un concerto dove la poesia del pianoforte si unisce a quella degli archi, nella splendida cornice della sala spettacolo del Politeama di Tolentino.
Lunedì di riposo per la Cucine Lube Civitanova: da martedì il ritorno in palestra per una settimana priva di gare infrasettimanali ma che porterà i biancorossi verso uno dei big match di questa stagione. Sabato alle 18.00. infatti, Stankovic e compagni scenderanno in campo a Perugia per la quarta giornata del girone di ritorno, primo appuntamento di un trittico di trasferte davvero insidioso.
da A. S. Volley Lube
La legge 30 dicembre 2018 n. 145 (Legge di bilancio 2019) approvata dal Parlamento a fine anno porta molte novità ed ingenti risorse per le start-up. Certamente la misura più rilevante riguarda la normativa che convoglia direttamente e/o indirettamente parte degli investimenti pubblici e privati verso i “Fondi per il Venture Capital” (FVC), ossia gli organismi di investimento collettivo del risparmio chiusi e le società di investimento a capitale fisso, che investono almeno l’85% del valore degli attivi in piccole e medie imprese (PMI) non quotate, nella fase di sperimentazione (seed financing), di costituzione (start-up financing), di avvio dell’attività (early-stage financing) o di sviluppo del prodotto (expansion o scale up financing) e il residuo in PMI.
da Fideas Srl
Voglio ringraziare Pezzanesi che mi dà lo spunto e l'opportunità di ricordare le decine di atti istituzionali da me prodotti in tema sisma (concernenti ad esempio i provvedimenti per l'emergenza abitativa, la sicurezza sismica per scuole e ospedali, le agevolazioni fiscali per le imprese del cratere, ecc, ecc) e far sapere alla popolazione il mio impegno per il territorio e in particolare per la città di Tolentino.
da Sandro Bisonni
Per il Lions Club Macerata Sferisterio il nuovo anno si apre nel segno di un importante gesto di solidarietà a favore di chi si trova nel più estremo bisogno. Da pochi giorni infatti si è tenuta una significativa cena, voluta e curata dal presidente Avv. Giampiero Emiliozzi, allo scopo di sostenere a distanza i bambini orfani ed abbandonati del Burkina Faso.
Non fa proprio piacere dover iniziare l’anno rispondendo a una pretestuosa polemica più volte sollevata da un Consigliere regionale del gruppo misto che in questi anni di mandato, a quanto ci risulta nulla ha fatto per il bene della Città se non qualche foto a qualche inaugurazione o manifestazione ufficiale, tralasciando poi le denunce avanzate più per disappunto personale che non per interesse della Comunità.
da Giuseppe Pezzanesi
In occasione delle festività di Capodanno e soprattutto nella notte di San Silvestro, è stato dato l’avvio ad una serie di controlli volti da un lato alla vigilanza sul commercio e la detenzione di artifici pirotecnici, allo scopo di eliminare dal mercato i materiali illecitamente immessi e al rispetto della normativa di settore, dall’altro volti alla verifica del rispetto della normativa da parte dei locali di intrattenimento per quanto concerne la sicurezza dei locali.
di Giulia Mancinelli
Un anno di attività dei Carabinieri: oltre 40mila telefonate, 94 arrestati e 1078 persone denunciate
La fine dell’anno a è un’ottima occasione per redigere un bilancio sull’andamento delle attività della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche che ha competenza sui sette comuni a ridosso della fascia costiera (CIVITANOVA MARCHE, POTENZA PICENA, PORTO RECANATI, RECANATI, MONTELUPONE, MONTECOSARO, MORROVALLE).
dal Comando dei Carabinieri
E’ stato un debutto di successo per il Ciclocross di Santo Stefano: ottima la regia organizzativa del Cycling Project Mgn che ha riportato a Montegranaro dopo più di 20 anni il ciclocross con un elevato tasso di spettacolarità e spunti tecnici-sportivi davvero interessanti in vista degli imminenti campionati italiani all’Idroscalo di Milano.
dagli Organizzatori
Al Teatro Comunale di Treia anche quest’anno il Capodanno sarà all'insegna della buona musica, con lo show "Febbre a 45 giri", uno spettacolo dedicato alla musica degli anni ’60, che farà rivivere le sonorità di quegli anni e, quindi, le migliori copertine dei dischi 45 giri, attraverso le voci di giovanissimi talenti, affiancati da affermati artisti, cantanti e musicisti.
In prossimità delle festività di Capodanno, si ripropone l'esigenza di attuare un rigoroso controllo ed una accurata vigilanza sul commercio e la detenzione di artifici pirotecnici, allo scopo di eliminare dal mercato i materiali illecitamente immessi. Lo scrupoloso rispetto della normativa di settore infatti è condizione primaria di tutela della sicurezza dei cittadini.
di Sara Santini