È un attività senza sosta quella della Polizia di Stato che, in base alle direttive del Questore della Provincia di Macerata, continua nei controlli del territorio, allo scopo di garantire la tutela delle aree pubbliche della città e dei cittadini, specie nella direzione del contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti ed al contrasto dei fenomeni criminali collegati.
“1.860.000 euro che andranno ai Comuni in provincia di Fermo, altri 2.810.000 euro ai Comuni della Provincia di Macerata: sono i fondi destinati dal Governo alla manutenzione di strade e scuole grazie alla legge di Stabilità 2019. Rappresentano un sostegno concreto per gli enti locali che negli ultimi anni hanno dovuto far fronte a ripetuti tagli di bilancio e che andranno ai piccoli comuni del nostro territorio, dando una reale boccata d’ossigeno. Si aggiungo a questi fondi anche quelli alle amministrazioni provinciali, che potranno utilizzare per la manutenzione delle strade”, afferma la deputata pentastellata Mirella Emiliozzi.
da Movimento 5 Stelle
“Alcuni anni fa il sindaco mi segnalò l’esigenza per la comunità di far ripartire questa struttura sanitaria che ha una storia. Con impegno e determinazione oggi vediamo il cantiere avviato. L’opera prevede tempi ragionevoli di realizzazione con un finanziamento di 7,5 mln di euro e 60 posti letto con diversi livelli assistenziali.
E’ stato trovato l’accordo tra Regione, Provincia e Comune sul campus di Tolentino. E’ quanto è emerso dall’incontro che si è tenuto questa mattina nella sede della provincia di Macerata tra il presidente della Regione Marche, Ceriscioli, l’assessore Sciapichetti, il presidente dell’amministrazione provinciale Pettinari ed il sindaco Pezzanesi.
Accolta con molto piacere dal Questore Dr. Antonio Pignataro la richiesta di una classe di ragazzi provenienti dalle scuole della città cinese di Taicang, gemellate con il Liceo Classico Linguistico e con il Liceo artistico di Macerata, il cui desiderio era quello di conoscere piu’ da vicino la Polizia di Stato.
da Questura di Macerata
Si è tenuto martedì mattina al Teatro Santo Spirito di Tolentino (MC) “From People to People - storia di un viaggio”, uno spettacolo teatrale giornalistico intenso e appassionante in grado di far comprendere in maniera semplice e mai pietistica l’importanza dei piccoli gesti di solidarietà.
Nel pomeriggio di martedì, sono stati svolti servizi in città finalizzati al contrasto dei reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti. Con l’impiego di alcune pattuglie e di personale sia in borghese che in divisa, sono stati passati al setaccio ancora una volta i parchi pubblici e le aree verdi della città, nonchè i luoghi di ritrovo maggiormente frequentati dai giovani come il terminal bus.
La Giunta ha deliberato il progetto esecutivo dei lavori “SC Corta del Colle – Interventi di ricostruzione e messa in sicurezza opera idraulica” redatto dall'ing. Nazareno Sagretti, dal geom. Gian Nicola Ferranti e dal geol. Roberta Porfiri il cui quadro economico ammontante ad un importo complessivo di € 180.000,00.
Lunedì i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, gli Ispettori del Lavoro e il Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata, nelle campagne di Montelupone e Recanati (MC), hanno effettuato nel corso un servizio straordinario di controllo del territorio al fine di contrastare il fenomeno del “caporalato” e dell’immigrazione clandestina.
Giovedì 31 gennaio, alle 17, nella Sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, a Macerata, nell’ambito delle iniziative legate alla mostra Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche - vengono presentati due volumi dedicati a due opere dell’artista: la Venere adornata dalle Grazie, di Peter Lüdemann, e il San Girolamo nello studio, di Chiara Casarin ed Enrico Maria Dal Pozzolo.
dagli Organizzatori
Mercoledì 30 gennaio torna la stagione di prosa del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’AMAT. Icona del cinema italiano e non solo, Ornella Muti porta in scena con Enrico Guarnieri La governante nell’allestimento diretto da Guglielmo Ferro. Lo spettacolo è in scena nelle Marche il 29 gennaio al Teatro La Fenice di Senigallia e il 31 gennaio al Teatro Verdi di Pollenza.
E' di nuovo Campione Italiano Assoluto nella 50 km di marcia il maceratese Michele Antonelli. L'alfiere del C.S. Aeronautica, seguito ora dal tecnico Alessandro Garozzo, ha conquistato la vittoria nella prova di San Giorgio di Gioiosa Marea con una probante seconda parte di gara, passato in 2 ore ai 25 km ha poi stampato 1h 55' nella restante metà.
dagli Organizzatori
Nel fine settimana i carabinieri della compagnia di Macerata hanno eseguito un controllo straordinario del territorio nelle zone di Montefano, Appignano, Corridonia e Mogliano per contrastare i reati contro il patrimionio e per controllare i “B&B” presenti, per verificare le corrette modalità di comunicazione degli alloggiati.
Match a senso unico contro il Vero Volley Monza nella sesta di ritorno di SuperLega, una gara ben diversa dalla maratona di giovedì scorso in Coppa Italia. All’Eurosuole Forum la Cucine Lube Civitanova conquista una vittoria 3 a 0 in una partita sempre guidata degli uomini di De Giorgi, che confermano così il terzo posto in classifica.
Attesa per il secondo dei tre incontri de I giorni della merla - Festival d’inverno la rassegna di fine gennaio, che anticipa l’edizione in programma dal 29 aprile al 5 maggio di Macerata Racconta, dedicata al freddo e diretta da Loredana Lipperini giornalista e scrittrice, oltre a essere affermata conduttrice di Rai RadioTre, e dalla scrittrice Lucia Tancredi.
I carabinieri della stazione di Apiro, coadiuvati da quelli del nucleo radiomobile di Macerata, hanno tratto in arresto una coppia di coniugi di quella zona, lui 49enne, lei 45enne, in esecuzione di un provvedimento di carcerazione emesso dal tribunale di Macerata per maltrattamenti in famiglia continuati in concorso e lesioni aggravate.
“L'inverno dello scontento” è al centro della quarta edizione del piccolo festival letterario “I giorni della Merla” di Macerata Racconta, che prende il via venerdì 25 gennaio e propone, fino al 27 gennaio, tre suggestivi appuntamenti curati e ideati da Loredana Lipperi e Lucia Tancredi.
È un attività senza sosta quella della Polizia di Stato che, in base alle direttive del Questore della Provincia di Macerata, continua nei controlli del territorio, allo scopo di garantire la tutela delle aree pubbliche della città e dei cittadini, specie nella direzione del contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti ed al contrasto dei fenomeni criminali collegati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
“1.860.000 euro che andranno ai Comuni in provincia di Fermo, altri 2.810.000 euro ai Comuni della Provincia di Macerata: sono i fondi destinati dal Governo alla manutenzione di strade e scuole grazie alla legge di Stabilità 2019. Rappresentano un sostegno concreto per gli enti locali che negli ultimi anni hanno dovuto far fronte a ripetuti tagli di bilancio e che andranno ai piccoli comuni del nostro territorio, dando una reale boccata d’ossigeno. Si aggiungo a questi fondi anche quelli alle amministrazioni provinciali, che potranno utilizzare per la manutenzione delle strade”, afferma la deputata pentastellata Mirella Emiliozzi.
da Movimento 5 Stelle
A Tolentino è emersa da qualche tempo l’esigenza di addivenire all’istituzione di un Tavolo di Lavoro in attuazione dei principi di partecipazione sanciti dall'art.4, c. 3, della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
“Alcuni anni fa il sindaco mi segnalò l’esigenza per la comunità di far ripartire questa struttura sanitaria che ha una storia. Con impegno e determinazione oggi vediamo il cantiere avviato. L’opera prevede tempi ragionevoli di realizzazione con un finanziamento di 7,5 mln di euro e 60 posti letto con diversi livelli assistenziali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
E’ stato trovato l’accordo tra Regione, Provincia e Comune sul campus di Tolentino. E’ quanto è emerso dall’incontro che si è tenuto questa mattina nella sede della provincia di Macerata tra il presidente della Regione Marche, Ceriscioli, l’assessore Sciapichetti, il presidente dell’amministrazione provinciale Pettinari ed il sindaco Pezzanesi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Lube rullo compressore in Champions, 3-0 anche al Karlovarsko: primo posto nel girone blindato La Cucine Lube Civitanova rispetta il pronostico all’Eurosuole Forum, infilando il quarto 3-0 consecutivo nel girone di Champions League, stavolta ai cechi del Karlovarsko.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Accolta con molto piacere dal Questore Dr. Antonio Pignataro la richiesta di una classe di ragazzi provenienti dalle scuole della città cinese di Taicang, gemellate con il Liceo Classico Linguistico e con il Liceo artistico di Macerata, il cui desiderio era quello di conoscere piu’ da vicino la Polizia di Stato.
da Questura di Macerata
“Una vicenda drammatica che ha colpito una ragazza in un momento di particolare fragilità. Un dolore inaccettabile che non cancelleremo anzi da cui siamo ripartiti con una riflessione complessiva che ha coinvolto l’intera comunità”.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Dall’inizio di novembre scorso, il Comune di Tolentino ha affidato al Cosmari srl, oltre alla gestione integrata dei rifiuti, anche il servizio di igiene urbana.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Si è tenuto martedì mattina al Teatro Santo Spirito di Tolentino (MC) “From People to People - storia di un viaggio”, uno spettacolo teatrale giornalistico intenso e appassionante in grado di far comprendere in maniera semplice e mai pietistica l’importanza dei piccoli gesti di solidarietà.
da Humana People to People Italia
www.humanaitalia.org
Due persone espulse e una denunciata per immigrazione clandestina e’ il frutto dell'attività svolta nella mattinata di martedì dal personale dell’ufficio immigrazione diretto dal vice questore dr. Maurizio Marcucci.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nel pomeriggio di martedì, sono stati svolti servizi in città finalizzati al contrasto dei reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti. Con l’impiego di alcune pattuglie e di personale sia in borghese che in divisa, sono stati passati al setaccio ancora una volta i parchi pubblici e le aree verdi della città, nonchè i luoghi di ritrovo maggiormente frequentati dai giovani come il terminal bus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Nei prossimi mesi nel Comune di Macerata partirà la sperimentazione del Lavoro Agile, una modalità di organizzazione del lavoro innovativa ed efficace, resa per legge obbligatoria per almeno il 10% del personale di ciascun ente pubblico.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
La Giunta ha deliberato il progetto esecutivo dei lavori “SC Corta del Colle – Interventi di ricostruzione e messa in sicurezza opera idraulica” redatto dall'ing. Nazareno Sagretti, dal geom. Gian Nicola Ferranti e dal geol. Roberta Porfiri il cui quadro economico ammontante ad un importo complessivo di € 180.000,00.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
I carabinieri di Monte San Giusto hanno denunciato alla Procura di Macerata per furto con destrezza due donne di origini “ex Yugoslavia”, una 23enne ed una 38enne, senza fissa dimora e conosciute alle forze dell’ordine.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Lunedì i Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, gli Ispettori del Lavoro e il Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata, nelle campagne di Montelupone e Recanati (MC), hanno effettuato nel corso un servizio straordinario di controllo del territorio al fine di contrastare il fenomeno del “caporalato” e dell’immigrazione clandestina.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Giovedì 31 Gennaio 2019 ore 21,15 presso il Teatro “G. Verdi” di Pollenza si esibirà Ornella Muti affiancata da Enrico Guarnieri per lo spettacolo La Governante di Vitaliano Brancati.
www.comune.pollenza.mc.it
Siamo molto contenti e soddisfatti degli encomi conferiti ai nostri agenti della Polizia Locale Altieri e Iacopini nel corso della Festa regionale della Polizia Locale – sottolineano il Sindaco Pezzanesi e l’Assessore alla Sicurezza Gabrielli.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Giovedì 31 gennaio, alle 17, nella Sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, a Macerata, nell’ambito delle iniziative legate alla mostra Lorenzo Lotto. Il richiamo delle Marche - vengono presentati due volumi dedicati a due opere dell’artista: la Venere adornata dalle Grazie, di Peter Lüdemann, e il San Girolamo nello studio, di Chiara Casarin ed Enrico Maria Dal Pozzolo.
dagli Organizzatori
Mercoledì 30 gennaio, alle 21.15, nuovo appuntamento con la stagione teatrale del Teatro Vaccaj di Tolentino.
da Compagnia della Rancia
www.compagniadellarancia.it/
Come tutti gli anni, la Città di Tolentino, il 27 gennaio celebra la “Giornata della Memoria”, anniversario della liberazione degli ebrei prigionieri nei campi di concentramento.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Mercoledì 30 gennaio torna la stagione di prosa del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’AMAT. Icona del cinema italiano e non solo, Ornella Muti porta in scena con Enrico Guarnieri La governante nell’allestimento diretto da Guglielmo Ferro. Lo spettacolo è in scena nelle Marche il 29 gennaio al Teatro La Fenice di Senigallia e il 31 gennaio al Teatro Verdi di Pollenza.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
E' di nuovo Campione Italiano Assoluto nella 50 km di marcia il maceratese Michele Antonelli. L'alfiere del C.S. Aeronautica, seguito ora dal tecnico Alessandro Garozzo, ha conquistato la vittoria nella prova di San Giorgio di Gioiosa Marea con una probante seconda parte di gara, passato in 2 ore ai 25 km ha poi stampato 1h 55' nella restante metà.
dagli Organizzatori
Nel fine settimana i carabinieri della compagnia di Macerata hanno eseguito un controllo straordinario del territorio nelle zone di Montefano, Appignano, Corridonia e Mogliano per contrastare i reati contro il patrimionio e per controllare i “B&B” presenti, per verificare le corrette modalità di comunicazione degli alloggiati.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il parroco della frazione di Troviggiano di Cingoli, si è accorto della sparizione di un calice risalente all’800.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Match a senso unico contro il Vero Volley Monza nella sesta di ritorno di SuperLega, una gara ben diversa dalla maratona di giovedì scorso in Coppa Italia. All’Eurosuole Forum la Cucine Lube Civitanova conquista una vittoria 3 a 0 in una partita sempre guidata degli uomini di De Giorgi, che confermano così il terzo posto in classifica.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
Con il progetto “Scuole sicure” è sempre alta l’attenzione della Polizia di Stato nei confronti delle scuole di ogni ordine e grado per la prevenzione dei reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Attesa per il secondo dei tre incontri de I giorni della merla - Festival d’inverno la rassegna di fine gennaio, che anticipa l’edizione in programma dal 29 aprile al 5 maggio di Macerata Racconta, dedicata al freddo e diretta da Loredana Lipperini giornalista e scrittrice, oltre a essere affermata conduttrice di Rai RadioTre, e dalla scrittrice Lucia Tancredi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
I carabinieri della stazione di Apiro, coadiuvati da quelli del nucleo radiomobile di Macerata, hanno tratto in arresto una coppia di coniugi di quella zona, lui 49enne, lei 45enne, in esecuzione di un provvedimento di carcerazione emesso dal tribunale di Macerata per maltrattamenti in famiglia continuati in concorso e lesioni aggravate.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Venerdì 25 gennaio alle ore 21,15 presso il teatro “Giuseppe Verdi” di Pollenza andrà in scena un singolare Macbeth con Eleonora Sbrascini e Franco Tomassini.
www.comune.pollenza.mc.it
Domenica 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria in quanto ricorre l’anniversario della liberazione degli ebrei prigionieri del campo di concentramento di Auschwitz nel 1945.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
“L'inverno dello scontento” è al centro della quarta edizione del piccolo festival letterario “I giorni della Merla” di Macerata Racconta, che prende il via venerdì 25 gennaio e propone, fino al 27 gennaio, tre suggestivi appuntamenti curati e ideati da Loredana Lipperi e Lucia Tancredi.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it