Un’esperienza di formazione e di riflessione sulla presa in carico di chi ha subito violenza, rivolta agli operatori in ambito sociale e delle reti territoriali antiviolenza, è l’obiettivo di un percorso formativo itinerante sul territorio provinciale che ha preso il via il 18 febbraio a Civitanova, promosso dall’Ambito Territoriale n. 15 di Macerata in collaborazione con gli Ambiti della provincia (ATS 14, ATS 16, ATS 17 e ATS 18) e gestito da Ced Servizi.
La Squadra Mobile di Macerata, diretta dalla D.ssa Maria Raffaela ABBATE, nell’ambito dei servizi di prevenzione nei pressi degli Istituti scolastici finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti tra giovani denominati “Operazione Scuole Sicure” durante la mattinata di mercoledì, con varie pattuglie ha bloccato due soggetti i quali con fare sospetto si trovavano in via Cioci nei pressi dell’Istituto Professionale Gentili.
“La mia situazione è ok, le ultime due partite ho giocato da titolare, per adesso tutto va bene, – dice capitan Dragan Stankovic, rientrato dopo un pit stop per problemi muscolari – aspettiamo di vedere come andrà nella prossima gara contro Siena domenica: non sarà facile, giocano in casa loro, sono in una situazione difficile, scenderanno in campo senza nessuna pressione, con il braccio libero, e quindi noi dovremo essere lucidi per fare un buon approccio e per riuscire a esprimerci nel miglior modo. Mai sottovalutare una squadra che lotta per i punti per la salvezza”.
E’ indetta una selezione pubblica per titoli e prova colloquio, tra personale in servizio a tempo indeterminato pieno presso altre Pubbliche Amministrazioni, per eventuali assunzioni a tempo indeterminato pieno di un “Collaboratore Tecnico – Operatore macchine operatrici complesse” di Cat. B3, tramite l’istituto della mobilità volontaria esterna.
La variazione di bilancio e del programma triennale dei lavori pubblici 2019/2021 è stata approvata lunedì 18 febbraio dal Consiglio comunale di Macerata. A favore 17 voti dei gruppi di maggioranza (Pd, Udc, Sinistra per Macerata, Pensare Macerata) contrari 8 (5 Stelle, idea Macerata, Città viva, Fratelli d’Italia), astenuto Savi di Macerata capoluogo.
Si intitola “Non uccidere i miei sogni” il cortometraggio realizzato dai ragazzi della secondaria di primo grado Enrico Fermi di Macerata insignito del premio per il concorso “Testimoni dei diritti” indetto dal Senato della Repubblica. Oggi una delegazione di studenti guidata dall’insegnante Miriana Mazzolini che ha coordinato il progetto è stata ricevuta e premiata in Consiglio Comunale dal Presidente Luciano Pantanetti e dal sindaco Romano Carancini. Ai ragazzi era stato affidato l’articolo 1 della Dichiarazione Universale.
Nell’ambito di un programma di interventi di efficientamento energetico e di prevenzione sismica in edifici pubblici e sostegno alla ripresa socio- economica delle aree colpite dal sisma, la giunta regionale ha approvato lunedì mattina un Piano di interventi di efficientamento energetico e miglioramento sismico in edilizia sanitaria con l’assegnazione di risorse per alcune strutture sanitarie.
Cambia il palcoscenico, non il risultato. La Cucine Lube Civitanova bissa la vittoria di Champions League ottenuta mercoledì sera a Modena sconfiggendo nuovamente l’Azimut allenata da Julio Velasco, stavolta con un sonante 3-0 (25-17, 25-14, 25-19) nella 8ª giornata di ritorno della Regular Season della SuperLega Credem Banca, e nel tutto esaurito dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (4221 spettatori presenti).
I militari della stazione di Cingoli hanno denunciato alla Procura un giovane 20enne della provincia di Pesaro per possesso di stupefacenti, del tipo “hashish”, ed un altro, 20enne pure lui della provincia pesarese, è stato segnalato alla Prefettura per uso personale della stessa sostanza.
Si sta lavorando a ritmi intensi e i risultati sono visibili. La scuola Mestica sta “rinascendo” e la Dante Alighieri segue a ruota. Giovedì mattina il sindaco Romano Carancini, l’assessore all’edilizia scolastica Paola Casoni, accompagnati dal dirigente del Servizi tecnici comunali Tristano Luchetti, Andrea Fornarelli, responsabile unico del procedimento, e dal funzionario Giorgio Gregori, hanno invitato i rappresentanti degli organi di informazione a una visita guidata ai cantieri impegnati nella realizzazione del nuovo polo scolastico nell’area delle ex Casermette.
Sono iniziati i lavori di costruzione dei laboratori di fisica e di chimica dei licei di Tolentino. Si tratta di un'opera i cui lavori dovevano essere già iniziati ma l'attesa per il finanziamento del MIUR ed altre complicazioni nell'iter per l'aggiudicazione dell'appalto hanno allungato i tempi con tutti i disagi per il mondo scolastico interessato al nuovo edificio.
Si è svolta a Civitanova Marche, nella splendida cornice della Sala Giunta del Palazzo Sforza- Cesarini, sede del Comune di Civitanova Marche, la consueta firma del Protocollo d’Intesa Noi Marche, costituito nel 2012 quando il Comune di Civitanova Marche si è fatto promotore della nascita del Progetto di Promozione Turistica denominato “Noi Marche”.
La Polizia di Stato nell’ambito di una meticolosa attività di indagine, tuttora in corso, seguita all’aggressione avvenuta il 13 dicembre scorso allo sportello automatico dell'ufficio postale per un prelievo di fronte al Cà Bar lungo via Gramsci, ai danni di un giovane parrucchiere di 35 anni, è riuscita ad individuare il secondo responsabile della violenta ed ingiustificata aggressione
La Cucine Lube Civitanova fa suo il derby italiano di Champions League battendo Modena anche nel match di ritorno (3-1) e continuando così il suo percorso di vittorie nella massima competizione europea (5 su 5). Al PalaPanini è comunque battaglia vera, nei primi tre set in particolare, prima di un quarto set tutti di marca biancorossa.
Concluso con successo il Piccolo Festival d’inverno – I Giorni della Merla – che ha aperto ufficialmente la nuova stagione di Macerata Racconta, l’associazione conTESTO, continua la sua attività di avvicinamento alla festa del libro di maggio con tre importanti appuntamenti tra febbraio e marzo.
Si parlerà d’amore all’Università di Macerata nel giorno di San Valentino. “Plaisir d’amour, chagrin d’amour” è il titolo dell’iniziativa: un pomeriggio di poesia, musica, immagini composte in un disegno che intende celebrare San Valentino in modo non convenzionale. La cornice è la bella Sala Sbriccoli, sede della Biblioteca di Ateneo in piazza Oberdan. L’appuntamento è per giovedì 14 febbraio alle 18, con ingresso libero.
Le mafie non conoscono confini geografici. E' il dato chiaro che emerge dalla ricerca sulla percezione del fenomeno mafioso condotta negli ultimi due anni dall'associazione Libera in tutte le regioni, attraverso questionari anonimi ai cittadini e interviste mirate alle associazioni di categoria.
da Consiglio Regione Marche
“Istituzioni e cittadini per una sicurezza urbana partecipata” è il titolo del terzo incontro pubblico che l’Amministrazione comunale di Macerata, in collaborazione con le forze dell’Ordine e con la Polizia locale, organizza per venerdì 15 febbraio alle ore 21.15, nel teatro di Sforzacosta in via Peranda, 44.
Cucine Lube Civitanova subito in palestra appena conclusa l’avventura nella Final Four di Coppa Italia: si avvicina infatti un nuovo appuntamento con la Champions League: mercoledì (ore 20.30) i cucinieri scenderanno in campo a Modena per il derby italiano in Europa, quinta giornata della fase a gironi della massima competizione continentale.
Finali ancora stregate per la Cucine Lube Civitanova, che nel tutto esaurito della Unipol Arena di Bologna si arrende al tie break dopo quasi tre ore di gioco alla Sir Safety Perugia (25-21, 25-21, 24-26, 23-25, 13-15), nella partita che assegnava la “Del Monte” Coppa Italia 2019.
Nelle prime ore di sabato mattina i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Ancona hanno tratto in arresto un cittadino polacco di 27 anni, raggiunto da un provvedimento di cattura emesso dalla Procura di Macerata in esecuzione di 3 sentenze passate in giudicato, emesse nel 2013, 2014 e 2017, divenute irrevocabili nell’anno 2017.